- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 636
Sabato 12 ottobre 2024, alle ore 20:30, presso il Teatro Comunale "Vittorio Emmanuele" di Benevento, si terrà la serata di premiazione della XVI edizione del Benevento Social Film Festival ArTelesia.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 645
La seconda giornata del Back To School nell’ambito del Benevento Social Film Festival ArTelesia si è svolta oggi presso il Teatro Comunale "Vittorio Emmanuele", dove protagonisti sono stati gli studenti dell’Istituto “Giuseppe Alberti” di Benevento.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 773
3110 accessi alla Cittadella della Ricerca UNISANNIO per La Notte Europea dei Ricercatori, in Piazza Roma a Benevento. Le numerose attività scientifiche animate da 150 ricercatori e ricercatrici dell’ateneo sannita hanno coinvolto studenti, famiglie e cittadini in esperienze interattive e appassionanti.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 763
Giovedì 3 ottobre 2024, l'Università degli Studi del Sannio inaugura il nuovo corso di laurea in Scienze motorie per lo sport e la salute, presso il PalaUNISANNIO in Via dei Mulini, una nuova struttura dedicata alle attività sportive e accademiche.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 710

- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 951
Nella suggestiva cornice di Castelpagano, fiorente cittadina in provincia di Benevento, incastonata nell’Alto Tammaro ai confini con la regione Molise, è tornato in scena il fungo porcino con la rinomata sagra giunta quest’anno alla 26° edizione.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 881
Che la rigenerazione urbana del campo sportivo del Seminario diocesano di Cerreto Sannita abbia inizio! Entrerà nel vivo il progetto “Oltre il muro”, e non certo si concluderà una volta completati gli obiettivi che lo hanno visto vincere all'annuale bando nazionale di progettazione sociale "Idee in Movimento" del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, sabato 14 settembre, a partire dalle ore 10.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 921
È iniziata oggi all'Auditorium S. Agostino dell’Università del Sannio la Conferenza Internazionale sui Metodi di Intelligenza Computazionale per Bioinformatica e Biostatistica. CIBB 2024, in programma a UNISANNIO fino al 6 settembre è un evento di rilievo mondiale che riunisce ricercatori ed esperti di fama internazionale per esplorare le più recenti applicazioni dell'intelligenza computazionale nei campi della bioinformatica, biostatistica e informatica medica.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 901
Nella suggestiva cornice di Castelpagano in provincia di Benevento, dal 13 al 22 settembre 2024 torna l’attesissima Sagra del Fungo Porcino, giunta quest’anno alla 26° edizione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 957
GESESA comunica che, dovendo eseguire un importante ed urgente intervento di manutenzione straordinaria presso la centrale di Pezzapiana, sarà necessario spegnere la centrale in questione per circa 24 ore, tempo stimato di realizzazione dell’intervento.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 861
Il Laboratorio per la felicità pubblica e il Comune di Pietrelcina - in partnership con Base Benevento, Argomenti 2000 Associazione di amicizia politica, Cesvolab e Archeoclub Pietrelcina - promuovono lunedì 9 settembre alle ore 18.00, presso Palazzo De Tommasi - Bozzi (Via Riella – Pietrelcina), il sesto incontro sul tema: “Spiritualità e politica. Definizione e presentazione del Manifesto per la felicità pubblica”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 940
“62 anni, passato da tossicodipendente, sembrerebbe, senza rapporti con la famiglia, evidentemente ha perso ogni speranza e si è impiccato nel pomeriggio nella sua cella della sezione isolamento della Casa Circondariale di Benevento. Sale così a 68 la tragica conta dei detenuti che si sono tolti la vita dall’inizio dell’anno, cui bisogna aggiungere 7 appartenenti alla Polizia penitenziaria”.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 959
Stasera alle ore 20:45, presso il Teatro Romano di Benevento, il grande appuntamento con l’esibizione della Fanfara della Polizia di Stato, diretta dal M° Massimiliano Profili. Ingresso libero al pubblico (fino ad esaurimento posti disponibili) per l’appuntamento che rientra nel Cartellone di eventi della 45^ edizione del Festival “Benevento Città Spettacolo”, diretta da Renato Giordano, organizzata dal Comune di Benevento e Fondazione Benevento Città Spettacolo con il contributo della Regione Campania e Scabec. La Fanfara della Polizia di Stato promuove l’opera di diffusione dei valori della legalità attraverso la cultura musicale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 937
Università degli Studi del Sannio, in collaborazione con Apple, offre l’opportunità di partecipare a un corso intensivo gratuito di 4 settimane dedicato allo sviluppo delle applicazioni iOS. L’obiettivo è quello di formare aspiranti sviluppatori di applicazioni per iOS, il sistema operativo dei dispositivi mobili Apple.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 887
Nella mattinata odierna, all’esito di una certosina attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, personale dell’Arma dei Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita e della Tenenza della Guardia di Fidanza di Solopaca, ha dato esecuzione ad un’ordinanza, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Benevento, su richiesta della locale Procura della Repubblica, applicativa della misura cautelare personale del divieto di dimora nel Comune di Cerreto Sannita con limitazione territoriale circoscritta all’area interdetta del luogo di lavoro, nei confronti di quattro operatori socio-sanitari (OSS), tutti residenti nella Valle Telesina, poiché ritenuti gravemente indiziati del reato di maltrattamenti aggravati ai danni degli anziani ospiti presso una Casa Albergo per Anziani e Comunità Tutelare per persone non autosufficienti con sede nel Comune di Cerreto Sannita.
Pagina 10 di 31