- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 600
Domenica 15 dicembre 2024 alle ore 17, presso il Teatro De La Salle (già Teatro De Simone) di Benevento, prenderà il via la ventunesima edizione de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 655
“Il grande progetto per la potabilizzazione della diga di Campolattaro, presentato meno di un anno fa in pompa magna da De Luca e Salvini, sembra essersi arenato. Come riportato da organi di stampa, il progetto da oltre 700 milioni, affidato per la validazione a una grande azienda del settore, non decolla. Restano bloccati 500 milioni di fondi Pnrr, Fsc e Fondo opere indifferibili oltre ai fondi stanziati dalla Regione. L'impianto potrebbe portare acqua ai territori del Beneventano e del Casertano sia per la parte irrigua e idroelettrica che per rispondere alle impellenti richieste di acqua potabile.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 726
Prosegue la stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio. Si terrà, infatti, sabato 23 novembre 2024 alle ore 20,30 il terzo appuntamento con lo spettacolo “0perina_elettr0_meccanica”, di e con Enzo Mirone.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 844
Domani, mercoledì 20 novembre 2024, alle ore 16:00, presso l'Aula 2 di Palazzo De Simone in Piazza Arechi II, a Benevento, si terrà il seminario "Oltre il velo: la condizione giuridica della donna in Iran", un appuntamento organizzato dall'Università degli Studi del Sannio per approfondire le complesse dinamiche giuridiche, sociali e culturali che caratterizzano la vita delle donne iraniane.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 884
Lunedì 18 novembre, alle ore 12.30, presso Palazzo San Domenico, l’Università degli Studi del Sannio e Plastic Free Onlus sigleranno un importante accordo di collaborazione per intensificare l’impegno nella lotta contro l’inquinamento da plastica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 706
Il 22 novembre Futuro Remoto approda a Benevento con 51 eventi che celebrano la scienza, l’innovazione e la sostenibilità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 741
È stato recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista Physical Review Letters uno studio innovativo sulla manipolazione della luce, frutto del lavoro di un team internazionale composto da Alessandra Contestabile e Carlo Rizza dell’Università de L’Aquila, Maria Antonietta Vincenti dell’Università di Brescia, Giuseppe Castaldi e Vincenzo Galdi dell’Università del Sannio, e Michael Scalora del Combat Capabilities Development Command dell’U.S. Army.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 662
Venerdì 15 novembre, alle ore 10:30, la Commissione Speciale Aree interne del Consiglio regionale della Campania, terrà un’audizione esterna presso il Centro Sociale comunale di Castelpoto, Benevento.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 731
Dal 9 al 10 novembre a Castelvenere, il comune più “vitato” d’Italia, torna il “Novello in Festa”, evento promosso dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 619
Prosegue la stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio. Si terrà, infatti, sabato 9 novembre 2024 alle ore 20,30 il secondo appuntamento con lo spettacolo “LA MATASSA”, (liberamente ispirato a “Filumena Marturano” di Eduardo de Filippo) scritto da Nicola Mariconda per la regia di Massimiliano Foà, con Nicola Mariconda e Rossella Massari, musiche originali di Cordovani.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 763
Continua il ciclo conversazioni al Museo del Sannio: il prossimo 5 novembre (ore 16,30), presso l’auditorium del Museo del Sannio, ci sarà l’incontro con il prof. Antonio Saccone, già professore ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea nell’Università di Napoli Federico II, che terrà una relazione su “La chimica raccontata da Primo Levi”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 656
L'Università degli Studi del Sannio inaugurerà il nuovo anno accademico 2024/2025 venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 11, presso l’Auditorium di Sant'Agostino. La cerimonia rappresenta un momento fondamentale di riflessione e di condivisione degli obiettivi e delle sfide che l’Università affronta, al fianco della comunità accademica e del territorio.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 733
Una colazione contadina, composta da un delizioso piatto di lasagne offerto dalla Pro Loco, è stato il “compenso” per tanti ragazzi che hanno partecipato a Castelvenere alla giornata dedicata al “Plasticfree”.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 729
Sarà una domenica dedicata al “Plasticfree” quella in programma per domani a Castelvenere, il comune più “vitato” d’Italia. Lo rende noto il sindaco Alessandro Di Santo annunciando che la manifestazione si svolgerà nel nuovo Parco comunale adiacente la Torre Angioina.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 769
Venerdì 25 ottobre, alle ore 10.30, l’Università degli Studi del Sannio presenterà alla stampa il Bilancio Sociale 2024. L’incontro avrà luogo presso la Sala Convegni di Palazzo San Domenico.
Pagina 4 di 26
- BENEVENTO - UNISANNIO OSPITA IL PRESIDENTE ANVUR PER UN CONFRONTO SU AUTOVALUTAZIONE E ACCREDITAMENTO DEI CORSI DI STUDIO
- NAPOLI - DEBUTTA AL TEATRO SERRA UNA MODERNA ALICE METROPOLITANA
- CASERTA - NUOVE NOMINE DI FEDERALBERGHI, ALDO CECCARELLI E' IL NUOVO DELEGATO PER IL LITORALE
- NAPOLI - MANIFESTAZIONE PRECARI SCUOLA DAVANTI USR CAMPANIA
- SPORT - FELDI TORNA IN CAMPO A COSENZA
- AGRICOLTURA - LA CAMPANIA CRESCE NELLA COLTURA PROTETTA DEL POMODORO DA MENSA
- ANITA GARIBALBI: UNA GRANDE DONNA CHE HA LASCIATO LE IMPRONTE NELLA STORIA
- CASTELLAMMARE DI STABIA - CINQUE GIORNI DI SCREENING SANITARI GRATUITI PER I CITTADINI
- CASERTA - MASSIMILIANO GALLO IN ANNI ’90… NOI CHE VOLEVAMO LA FAVOLA
- SPORT - SANT’AGNELLO È TAPPA DELLA RANDONNÉE DI NAPOLI PER IL SECONDO ANNO
- CULTURA - IL CILENTO CONQUISTA LA BMT DI NAPOLI
- CASTELLAMMARE DI STABIA - SINDACO VICINANZA SULLA JUVE STABIA: "NO A STERILI POLEMICHE"
- BENEVENTO - UNISANNIO SVELATA 2025: IL 20 MARZO L'ATENEO INCONTRA LA CITTÀ
- NAPOLI - CONVEGNO DI STUDI INTERDISCIPLINARE "PERIFERIE NAPOLETANE"
- SALERNO - CONVEGNO “ GLI ALBERI NELL’ECOSISTEMA URBANO”
