Ospiti della tavola rotonda

Questo pomeriggio, presso la Casa Comunale di Teverola si è svolta la Tavola Rotonda che ha visto professionisti, esperti, rappresentanti del territorio e associazioni per i diritti delle donne impegnati in un momento di confronto e approfondimento dedicato a uno dei temi più urgenti e cruciali del nostro tempo.

All’incontro sono stati presenti il Sindaco, il dottor Gennaro Caserta con l’intera amministrazione comunale tra cui la Dott.ssa Francesca Simonelli, Consigliera Delegata Pari Opportunità, e la Dott.ssa Sara Pellegrino, Presidente del Consiglio Comunale. Sono inoltre intervenuti: l’ avv. Mariangela Maietta, Avvocato Penale, l’avv. Loredana Iavazzo, Avvocato Civile e la 𝐃𝐃𝐃𝐃.𝐃𝐃𝐃 𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃 𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃, Vice Presidente dell'Associazione L.A.M. Argomenti centrali del dibattito sono stati: prevenzione, supporto, diritti e percorsi concreti per contrastare ogni forma di violenza e abuso. L’Amministrazione comunale, dunque, rinnova il proprio impegno su un tema di rilevanza sociale e culturale primario, dedicando quest’anno DUE giornate a momenti di approfondimento e confronto. Oltre l’incontro odierno, infatti, nella giornata di domani – Mercoledì 26 Novembre 2025 - è previsto il Convegno “Prevenire la violenza”, finalizzato ad analizzare ulteriormente le dinamiche e gli strumenti utili alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere. La violenza si combatte ogni giorno, con responsabilità, consapevolezza e coraggio. Il Convegno che avrà luogo il 26 novembre dalle ore 17:00 presso l’Aula Consiliare del Comune di Teverola, sarà un momento di dialogo, testimonianze e approfondimento con esperti, associazioni e professionisti che ogni giorno lavorano per contrastare la violenza di genere e sostenere le vittime. Evento organizzato dall’Amministrazione Comunale con il supporto di ASD Bayadere di Antonietta Addeo, A.R.&S Donne, Lions Club I SANNITI di Piedimonte Matese e con la partecipazione di Angela Vagliviello e Maria Migliaccio della Compagnia teatrale "𝐃𝐃 𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃 𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃 𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃”. An c h e q u e s t o a p p u n t a m e n t o è s t a t o f ort e m e n t e vol u t o d all a Co n s i g li er a D e l e g a t a all e P ari Op p ort u n i t à, Fra n c e s c a S i m o n e lli. Al Conve g no “Pr eve nir e la violenz a” interverranno: il D o t t. Car m i n e Verin o , Paicologo-psicoterapeuta; la Dott.ssa Tiziana Gallo, Avvocato; la 𝐃𝐃𝐃𝐃.𝐃𝐃𝐃 𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃 𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃, Docente criminologa; la 𝐃𝐃𝐃𝐃.𝐃𝐃𝐃 𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃 𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃𝐃, Ostetrica; Armando Pirolli, Infermiere e scrittore. I due eventi sono stati ideati, organizzati e curati dalla dott.ssa Francesca Simonelli, che ha dichiarato: «Come Consigliera Delegata alle Pari Opportunità, oggi rinnovo  l’impegno dell’ente nel promuovere la cultura del rispetto,della prevenzione e del sostegno concreto alle vittime.» Simonelli aggiunge: «Questa tavola rotonda non è soltanto un momento di confronto, ma un invito ad agire: a costruire insieme strumenti più efficaci, reti più solide e una società in cui ogni donna possa vivere libera, sicura e pienamente protagonista della propria vita.» Durante la Tavola Rotonda è stata preziosa la presenza del Presidente del Consiglio Comunale, dott.ssa Sara Pellegrino che ha tenuto a precisare: «In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, sento il dovere istituzionale e umano di ribadire che nessuna forma di violenza può essere considerata un fatto privato: è un problema che riguarda l’intera comunità.» Eventi di questo genere sono una occasione di ascolto, riflessione e partecipazione che restano sempre aperti all’intera cittadinanza. La partecipazione di ciascuno è fondamentale perché la prevenzione nasce dalla conoscenza e dalla capacità di riconoscere, sostenere e intervenire. L’Amministrazione conferma, così, la propria costante attenzione verso la tutela dei diritti e della dignità delle donne al fine di contribuire alla costruzione di una società poi consapevole, rispettosa e sicura.