- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 663
L'Università degli Studi del Sannio inaugurerà il nuovo anno accademico 2024/2025 venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 11, presso l’Auditorium di Sant'Agostino. La cerimonia rappresenta un momento fondamentale di riflessione e di condivisione degli obiettivi e delle sfide che l’Università affronta, al fianco della comunità accademica e del territorio.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 738
Una colazione contadina, composta da un delizioso piatto di lasagne offerto dalla Pro Loco, è stato il “compenso” per tanti ragazzi che hanno partecipato a Castelvenere alla giornata dedicata al “Plasticfree”.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 733
Sarà una domenica dedicata al “Plasticfree” quella in programma per domani a Castelvenere, il comune più “vitato” d’Italia. Lo rende noto il sindaco Alessandro Di Santo annunciando che la manifestazione si svolgerà nel nuovo Parco comunale adiacente la Torre Angioina.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 775
Venerdì 25 ottobre, alle ore 10.30, l’Università degli Studi del Sannio presenterà alla stampa il Bilancio Sociale 2024. L’incontro avrà luogo presso la Sala Convegni di Palazzo San Domenico.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 792
Il 24 ottobre alle ore 10.00, la Camera di commercio Irpinia Sannio, presso la sede camerale di Benevento, organizza la “Giornata dell’Economia 2024”.L'iniziativa rappresenta un importante appuntamento istituzionale della Camera di commercio per fotografare, attraverso la lettura e l’analisi dei più significativi e rilevanti dati ed andamenti congiunturali, lo stato di salute sul sistema produttivo irpino e sannita nonché offrire spunti di riflessione sulle strategie e le politiche di sviluppo territoriali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 740
Sabato 26 ottobre 2024, ore 16.30 in Cerreto Sannita (BN), chiesa di san Martino si terrà un evento divulgativo ma di spessore culturale rilevante articolato in due momenti. Partecipazione gratuita.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 556
Dopo il successo dello scorso anno, ritorna la stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio. Si aprirà, infatti, sabato 26 ottobre alle ore 20,30 la nuova stagione autunnale organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, con quatto appuntamenti.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 617
L’appuntamento è per sabato 26 ottobre, alle ore 18, nella sala congressi del castello medievale di Guardia Sanframondi, per la presentazione del libro “L’oro di Guardia” di Cosimo Petretti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 555
Oggi, presso il Chiostro di Palazzo San Domenico, si è svolto il Career Day 2024 dell'Università del Sannio, confermando il suo ruolo centrale nell’incontro tra studenti, neolaureati e aziende del territorio. L’evento ha visto la partecipazione di 60 aziende e l’offerta di 500 posizioni lavorative, fornendo ai giovani dell’Ateneo una preziosa opportunità per iniziare il proprio percorso professionale.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 647
Tra le novità la sinergia con il Cineforum “Il Cinema Sublime” diretto da Carmine Riccardi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 619
La monumentale Villa Campolieto di Ercolano (Napoli) ospiterà il ciclo di serate-evento intitolato I GRANDI ANNIVERSARI che si aprirà – con un primo imperdibile appuntamento – MERCOLEDÌ 16 OTTOBRE 2024 alle ore 21.00.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 620
Riccardo Realfonzo, ordinario di economia politica all’Università del Sannio, è stato eletto Presidente del Fondo Perseo Sirio per il triennio 2024-2027. Perseo Sirio è il fondo nazionale di previdenza complementare per la pubblica amministrazione, la sanità, le università, la ricerca e altri enti, con oltre 230mila aderenti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 492
L'Università del Sannio si prepara ad accogliere centinaia di partecipanti per il Career Day 2024, che si terrà il prossimo 16 ottobre, con inizio alle 10:30 nel suggestivo Chiostro di Palazzo San Domenico, sede storica dell’Ateneo.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 509
Angela Bonanno di Ancona, Anna Maria Farabbi di Perugia ed Alessandro Moscè di Ancona sono i finalisti della prima edizione del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno che ha deciso di assegnare anche una menzione speciale a Nino De Vita, poeta siciliano noto per la sua capacità di trasformare il dialetto marsalese in una lingua poetica universale, ricca di suggestioni che raccontano la vita quotidiana e le tradizioni della sua terra.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 489
L’Università degli Studi del Sannio comunica che mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni per il secondo concorso di ammissione al corso di laurea in “Scienze Motorie per lo Sport e la Salute” (Classe L-22) per l’anno accademico 2024/2025.
Pagina 5 di 27
- BENEVENTO - ARRIVA A UNISANNIO UNA MOSTRA DI DARIO MELLONE, CELEBRE ILLUSTRATORE AL CORRIERE DELLA SERA
- SALERNO - GIUBILEO DIOCESANO DEI DOCENTI E DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E DELL'UNIVERSITÀ
- NAPOLI - CENTINAIA DI ASSUNZIONI NEGLI AMBITI SOCIALI CAMPANI APPROVATE DAL MINISTERO
- ATENA LUCANA - AL VIA LA CALL PUBBLICA PER PARTECIPARE A OPERA PAESE_LAB
- NAPOLI - RIABILITAZIONE PRECOCE NEI TRAUMI DELLA MANO: ESPERTI A CONFRONTO NELLA SEDE DELL’OFI
- NAPOLI - PROIEZIONE DEL FILM "IL TRENO DEI BAMBINI" AL CINEMA METROPOLITAN A CURA DELLA FONDAZIONE VALENZI
- NAPOLI - TURISMO PASQUA 2025, DITTO: È “UN ESAME DI MATURITÀ”
- TORRE ANNUNZIATA - ZONA ROSSA, IL COISP: SIAMO SENZA POLIZIOTTI
- NAPOLI - INCONTRO CON LO STORICO PRODUTTORE DEL DISCO “TERRA MIA” DI PINO DANIELE
- ISCHIA - TRA MUSICA E BUON CIBO CHE DIVERTIMENTO ALLA FESTA DI PIAZZA DEL FORIO BASKET
- NAPOLI - TRIANON VIVIANI, NUOVE PROSPETTIVE TURISTICHE PER LA “STANZA DELLE MERAVIGLIE”
- SANT'AGNELLO - AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE SU VIA A. BALSAMO
- NAPOLI - ‘FEDERICO II SVELATA’: MUSEI APERTI, UNA MOSTRA, VIDEO E DIBATTITI
- CASERTA - LICEO “MANZONI” E CERETE CELEBRANO IL DANTEDÌ
- BENEVENTO - GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA: CONVEGNO ALL’UNISANNIO
