unisannio svelata l universita del sannio apre le sue porte alla citta

Questo pomeriggio si è svolta "UNISANNIO Svelata", l’iniziativa con cui l’Università del Sannio ha aderito alla Giornata Nazionale delle Università, "Università Svelate". Un’occasione speciale in cui le sedi universitarie, custodi di storia e innovazione, hanno accolto la cittadinanza per mostrare da vicino la vita accademica e il valore della ricerca scientifica e tecnologica.

Unisannio, arriva la mostra di Dario Mellone: un viaggio culturale tra arte, giornalismo e inclusione

Benevento accoglie una tappa d’eccezione del percorso espositivo “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento“, un’iniziativa che crea un ponte ideale tra la città lombarda, cuore pulsante dell’Italia, e il capoluogo sannita. La mostra porta in scena un patrimonio grafico che ha contribuito a stimolare la riflessione di centinaia di migliaia di lettori del Corriere della Sera, raccontando fatti di cronaca e avvenimenti epocali, come la conquista dello Spazio.

Per la Giornata Mondiale dell’Acqua, venerdì 21 marzo, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università del Sannio organizza un convegno sull’importante tema delle risorse idriche e dell’approvvigionamento idrico della città di Benevento.

EIC, mercoledì 19 marzo l'inaugurazione del campo pozzi di San Salvatore Telesino con De Luca

Un’opera fondamentale per potenziare il sistema idrico regionale e garantire una maggiore sicurezza nell’approvvigionamento dell’acqua. Sarà inaugurato mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 10:00 il campo pozzi di San Salvatore Telesino. Si proseguirà alle 10:30 con un incontro presso l’Abbazia Benedettina di San Salvatore, durante il quale verranno illustrati nel dettaglio gli interventi realizzati. All'evento, organizzato da Acquedotto Campano Scarl - gestore del sistema acquedottistico - parteciperanno il sindaco di San Salvatore Telesino, Fabio Romano, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il presidente dell’Ente Idrico Campano, Luca Mascolo, e il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

“Oggigiorno l’energia nucleare deve essere necessariamente considerata una risorsa indispensabile per il nostro paese, per l’attuazione di un piano di decarbonizzazione efficace, ma sopratutto per avere un considerevole miglioramento della sicurezza energetica, alla cui base devono esserci fonti di energia costante e sicura, come puo essere il nucleare.

Presidente Anvur: conoscenza, sviluppo e democrazia - L'Eurispes

Martedì 18 marzo 2025, a partire dalle ore 11:00, l’Università del Sannio accoglierà l’incontro “Verso un Ateneo Migliore: preparazione alla visita ANVUR”, un’importante occasione di confronto in vista della prossima visita di accreditamento periodico. L’evento si terrà presso la Sala Convegni di Palazzo De Simone, in piazza Arechi II.

Alla scoperta della città e dei suoi reperti, porte aperte al museo S'Adim  | Canale 58 - la TV del territorio!Il 20 marzo 2025, in occasione della Giornata Nazionale delle Università, l'Ateneo presenta "UNISANNIO SVELATA", edizione 2025, evento dedicato quest'anno al rapporto e alle connessioni fra l'Università degli Studi del Sannio e la città di Benevento. Sarà un'occasione per incontrare, nelle ore pomeridiane (nella fascia oraria 16:00-19:00), le famiglie, i futuri studenti e, in generale, la cittadinanza, nell'ambito di iniziative promosse dall'Ateneo e aperte al pubblico, che includeranno workshop, dimostrazioni, racconti interattivi e visite museali.

Giornata mondiale della ricerca sulle cellule staminali: UNISANNIO ...

Venerdì 14 marzo 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, l’Università del Sannio ospiterà UniStem Day 2025, la più grande giornata internazionale di divulgazione scientifica dedicata alla ricerca sulle cellule staminali. L’evento coinvolgerà oltre 30.000 studenti in 97 università e istituti di ricerca di 12 Paesi in 2 continenti, offrendo un’importante occasione di confronto con esperti e studiosi per avvicinare il pubblico al mondo della ricerca.

Prosegue la stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio. Si terrà, infatti, sabato 15 marzo 2025 alle ore 20,30 il secondo appuntamento di questa edizione, con lo spettacolo della Compagnia Cercamond/Teen Theatre, “Raccontami Shakespeare” liberamente tratto da “Racconti da Shakespeare” di Charles e Mary Lamb, scritto e diretto da Andrea Cioffi, con Andrea Cioffi e Sara Guardascione.

Guardia Sanframondi, Vinalia compie 30 anni: passione, amore e fatica dei  viticoltori – JUORNO.it / IL GIORNO

Sarà l’Assessore alla Formazione della Regione Campania, Armida Filippelli, a concludere i lavori del convegno su “Donna e formazione”, promosso ed organizzato dall’Associazione di promozione sociale “Res Publica” - Sen. di Mino Izzo, in programma per venerdì prossimo, 14 marzo (ore 18), presso il Museo del Sannio di Benevento.

Unisannio's Open House Day: A Gateway to University Life

1700 studenti questa mattina si sono ritrovati a piazza Guerrazzi per il tradizionale appuntamento con l’Open Day targato Unisannio. Porte aperte nei plessi dell’ateneo sannita e nella sede del Rettorato. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di esplorare l’offerta accademica, visitare aule e laboratori, e incontrare docenti e studenti universitari.

VALLO LAURO. "Congratulazioni al vice ministro on. Edmondo Cirielli e ...

Si svolgerà giovedì 13 marzo 2025, alle ore 16:00, presso la Sala dell’Assunta – Palazzo San Domenico, Piazza Guerrazzi, Benevento – l’evento “Università, sviluppo e cooperazione: il Piano Mattei come ponte tra Italia e Africa”, che esplorerà il Piano Mattei e il suo impatto sulle dinamiche di sviluppo e cooperazione tra Italia e Africa.

Il 13 marzo 2025, alle 9.30, nell’Auditorium di Sant’Agostino, l’Università degli Studi del Sannio ospiterà il convegno annuale del Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica (CIRB), intitolato “Fine vita. Dilemmi bioetici e questioni giuridiche”.

L’Università del Sannio inaugura ufficialmente S’ADIM - Sant’Agostino Digital Museum, un innovativo museo interattivo situato all’interno del Complesso di Sant’Agostino, nel cuore di Benevento. S’ADIM rappresenta un’esperienza immersiva senza precedenti, progettata per valorizzare la storia, il patrimonio artistico e l’identità culturale del territorio, grazie all’impiego delle più avanzate tecnologie digitali.

BALLETTO DI MOSCA (Russian Classical Ballet) CON NONCHALANCE A BENEVENTO –  TACITO CONSENSO DELLA CITTÀ IN DISPREGIO DEL POPOLO UCRAINO MARTORIATO |  Tv7 Benevento
Mercoledì 12 marzo alle ore 17:30, presso il Foyer del Teatro Comunale de La Salle, si terrà la conferenza stampa di presentazione di "Città Spettacolo Risvegli" e "Domeniche Armoniche III edizione".