Un viaggio tra storia e sapore | Irpinia24

A causa delle avverse condizioni meteo previste, l’evento “Un viaggio tra storia e sapore nella Reggia di Quisisana”, inserito nel programma della rassegna La Dispensa dei Monti Lattari, si svolgerà in una nuova sede.

L’appuntamento è confermato per la stessa data e lo stesso orario, ma sarà ospitato presso l’Istituto Professionale Statale per i Servizi Enogastronomici e l’Ospitalità Alberghiera “Raffaele Viviani”, situato in via Annunziatella 23, Castellammare di Stabia.

I giovani talenti dello stesso Viviani saranno tra i protagonisti del laboratorio del gusto con un itinerario culinario in cinque tappe, pensato come un viaggio sensoriale tra tradizione, condivisione e creatività. Con loro chef stellati e maestri artigiani

Tra gli chef ospiti: Maicol Izzo (Piazzetta Milù – Castellammare di Stabia), Andrea Di Martino (Taverna Mafalda – Castellammare di Stabia), Stefano Mazzone (Grand Hotel Quisisana – Capri), Giovanna De Gennaro (La Tradizione – Vico Equense), Grappolo Blu – Castellammare di Stabia, Catello Esposito (Panificati di Algramo Forneria Evoluta), Istituto Alberghiero “R. Viviani”

Presenti anche gli artigiani del gusto di Castellammare di Stabia, tra cui Biscottificio Riccardi, Biscottificio Cascone, Pomodama, Pasticceria Palladino e Gran Caffè Napoli. Partner d’eccellenza: Pastificio dei Campi, Adhoc Castellammare, Consorzio Produttori Penisola Sorrentina Dop e altri attori del territorio.

Biglietti disponibili qui: https://www.eventbrite.it/e/un-viaggio-tra-storia-e-sapore-nella-reggia-di-quisisana-tickets-1780267771829?

Il ricavato della serata sarà devoluto alla Parrocchia Maria Santissima del Carmine di Castellammare di Stabia, a testimonianza di un legame profondo tra comunità e territorio.