- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 397
L’attualità di un testo classico che racconta l’eterna lotta tra bene e male, senso del divino e passione terrena, magia e ragione. Tutto questo è “MEDEYA”, una rivisitazione da Euripide con Giulia Piscitelli e Stefania Ventura che ne cura anche la regia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 427

- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 734
Martedì 23 gennaio alle 18:30, presso la Biblioteca, condivisa e diffusa, donchisciotte dell’associazione la festa dei folli ( via s.paolo belsito, 398, Nola) si terrà la presentazione del libro LA CASA DI TUTTI città e biblioteche di Antonella Agnoli, edito da Laterza.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 535
Nove priorità per Napoli. Su tutte trasporti, mobilità, e turismo e politica. Iris Savastano, coordinatore cittadino di Forza Italia uscente e destinata alla riconferma, anticipa le nuove sfide di Forza Italia.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 436
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, negli ultimi giorni, hanno devoluto a varie associazioni benefiche, enti onlus ed ecclesiastici presenti sul territorio campano, con il nulla osta delle Autorità Giudiziarie competenti, numerosi beni sequestrati nell’ambito delle attività istituzionali dei dipendenti Reparti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 565
Sabato 27 gennaio, giorno della memoria, alle ore 11.00 ci sarà la presentazione del libro Maria Orsic – L’ultima verità del male di Antonio Masullo alla Domus Ars (via Santa Chiara, 10) e alle 20.00 andrà in scena al Teatro Instabile Napoli lo spettacolo “Le radici dell’ultima verità del male” (diario di una medium nazista) tratto dal libro di Masullo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 404
Si è tenuto qualche giorno fa a Napoli il primo congresso dell’associazione che raggrupp a gli esercenti degli spettacoli viaggianti (circhi, giostre, ecc..), un settore che in Italia conta 6000 imprese in Italia ed è in fortissima crescita rispetto allo scorso anno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 432
L’Istituto Marconi-Galilei di Torre Annunziata e la multinazionale del settore farmaceutico “Novartis Italia”, con sede operativa nella città oplontina, hanno siglato una proroga fino al 2026 del Protocollo d’intesa “Marconi-Novartis Junior Academy”, che consentirà un sodalizio formativo per gli alunni del corso “N” dell’indirizzo tecnologico di “Chimica e Biotecnologie Sanitarie” dell’Istituto torrese.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 446
“Il progressivo invecchiamento della popolazione richiede una ridefinizione del sistema educativo nel suo complesso.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 438
Come ogni terzo sabato del mese domani, 20 gennaio, il Palazzo Reale di Napoli propone l’iniziativa “Il sabato dei depositi. Visite guidate ai depositi di arredi e opere d’arte”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 516
Certificato 5 volte platino, il suo album “IL CORAGGIO DEI BAMBINI” è il disco più ascoltato del 2023, traguardo che gli conferisce anche un primato: Geolier è l’unico napoletano ad aver raggiunto il record di album best seller dell'anno, da quando esistono le rilevazioni annuali FIMI (1999).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 415
La Commissione Straordinaria ha deliberato l’atto di indirizzo alla predisposizione del piano particolareggiato per la rivalutazione e rifunzionalizzazione dell’Arenile e il waterfront con lo scopo di restituire alla cittadinanza una porzione di territorio altrimenti in disuso.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 434
Coltivare l’orgoglio di appartenenza al territorio e alle aziende che vi operano, attraverso la condivisione di obiettivi e la valorizzazione della persona e della sua dignità. Sono questi gli obiettivi che le aziende Cartindustria e Pia Lauri Capri, operanti a Boscoreale, si sono date per promuovere la crescita ulteriore del territorio e del suo tessuto sociale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 455
Sarà in scena domenica 21 gennaio 2024 alle ore 18.00, negli spazi de Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli, L’amico ritrovato di Fred Uhlman, con Paolo Cresta e Giacinto Piracci alla chitarra, nell’originale adattamento di Annamaria Russo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 515
Rispetto alla eventuale demolizione della struttura delle Nuove Terme, si precisa che l’argomento è oggetto di confronto tra la Regione Campania e la Soprintendenza come emerso nel corso della Conferenza dei Servizi convocata il 16 gennaio scorso a Palazzo Santa Lucia, su richiesta del Comune di Castellammare di Stabia, con l’obiettivo di arrivare ad un Accordo di Programma che consenta la realizzazione del nuovo ospedale.
Pagina 141 di 182