- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 487
Alla scoperta del corpo umano e di tante chicche scientifiche all’interno del Museo Interattivo del corpo umano «Corporea», della Fondazione Idis Città della Scienza. Sabato 2 e domenica 3 marzo torna «La scienza delle favole», il fantastico format ludico-educativo ideato e promosso da «Ma dove vivono i cartoni?», che giunge alla sua quarta edizione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 607
A Pomigliano d’Arco è in corso la Rassegna “Spettatori Impotenti” promossa dalla locale Associazione “Città Aperta”, avente come portavoce Tommaso Sodano, già Senatore della Repubblica nella XIV Legislatura, con un programmato ciclo di 4 incontri. Mediante l’utilizzo di vari linguaggi, poesia, musica, fotografia, arti visuali, si intende animare di discussioni intorno al tema della pace nel mondo come avvenuto nel primo appuntamento del trascorso sabato 10 febbraio 2024 con la mostra dell’artista Rosanna Iossa intitolato “Nisciune è figlie e Nisciune” che ha avuto i contributi di Margherita Romano e Don Lino D’Onofrio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 555
“Un fantasma in pretura, ovvero l’anno in cui a Napoli sfrattarono l’Aldilà” è il titolo del libro che mercoledì 6 marzo, alle 18, verrà presentato alla Feltrinelli di piazza dei Martiri.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 534
L'innovativa e attenta lettura del disegno della Città-Nuova proposta in "Forma Urbis Neapolis. Genesi e permanenza del disegno della città greca", scritto da Alfredo Buccaro, Alfonso Mele e Teresa Tauro, si deve ad una nuova prospettiva di indagine nel campo della storia della città, ad una scala più estesa rispetto agli studi archeologici condotti sino ad oggi, che ha permesso agli autori di rintracciare nuovi modelli teorici e segni permanenti sul tessuto urbano, le tracce del disegno che la città antica custodisce immutato nel tempo, con un fenomeno unico di ‘permanenza del piano'.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 481
Lotta al bullismo e cyberbullismo attraverso l’educazione a valori fondamentali come l’amicizia, l’amore, la fratellanza e la gentilezza tra gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. È questo il fulcro del progetto “Cuori Connessi”, organizzato dal Comune di Gragnano e dall’Ufficio Scolastico Regionale (Usr). Il prossimo 4 marzo alle ore 18 e 30 la nuova tappa del Festival ideato nell’ambito dell’iniziativa: l’appuntamento è presso l’Auditorium del Liceo Scientifico “F. Severi” di Castellammare di Stabia.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 548
Da sabato 17 febbraio, Antonella Di Massa, di 51 anni, risulta scomparsa da Succhivo D’Ischia. La donna, descritta come molto legata alla famiglia e alla sua routine quotidiana, intorno a mezzogiorno è uscita di casa dicendo che sarebbe andata a fare la spesa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1413
“La va a tocar para Diego, ahí la tiene Maradona, lo marcan dos, pisa la pelota Maradona, arranca por la derecha el genio del fútbol mundial, y deja el tercero y va a tocar para Burruchaga... ¡Siempre Maradona! ¡Genio! ¡Genio! ¡Genio! ta-ta-ta-ta-ta-ta... Goooooool... Gooooool... ¡Quiero llorar! ¡Dios Santo, viva el fútbol! ¡Golaaaaaaazooooooo! ¡Diegooooooool! ¡Maradona! Es para llorar, perdónenme ... Maradona, en una corrida memorable, en la jugada de todos los tiempos... barrilete cósmico...”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 560
Molti tra i più importanti chirurghi e opinion leader dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo e di molti paesi europei si troveranno a Napoli (venerdì 1 e sabato 2 marzo) per confrontarsi su tutte le innovazioni che riguardano il trattamento delle deformità vertebrali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 493
Venerdì 1 marzo 2024, alle ore 11 presso l’Aula consiliare di Palazzo Baronale a Torre del Greco, è prevista la conferenza stampa di presentazione agli imprenditori dell’iniziativa che sarà presentata alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli il 14, 15 e 16 marzo.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 509
Si svolgerà a Napoli il 28 febbraio con inizio alle ore 9.30 presso Palazzo Fuga, l’ex Real Albergo dei Poveri, in Piazza Carlo III, un importante convegno incentrato sulla cultura quale volano di sviluppo economico per il Paese.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 497
Una richiesta formale per cambiare denominazione all'attuale uscita dall'autostrada A3 Napoli-Pompei-Salerno “diramazione 268” è stata presentata dal Comune di Sant'Antonio Abate.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 500
Nel pomeriggio il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha incontrato il procuratore della Repubblica di Napoli Nicola Gratteri.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 492
È il discorso politico, quello vero, incisivo, che si fa destino nella vita degli uomini e storia in quella dei popoli in scena, sabato 2 marzo 2024 alle ore 19.00 (in replica domenica 3) al Teatro Nuovo di Napoli, nello spettacolo Giacomo di Elena Cotugno e Giampiero Borgia, rispettivamente anche interprete e regista dell’allestimento.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 474
Una fiaba tra le più classiche quella de I TRE PORCELLINI che il Teatro dell’Erba Matta di Savona presenta al Teatro Karol di Castellammare di Stabia nel pomeriggio di sabato 2 marzo alle ore 17 nell’ambito della rassegna YOUNG di Casa del Contemporaneo e Le Nuvole in una messa in scena divertente e allegra che conferma la propria costante ricerca sia sulla drammaturgia sia sulla tecnica utilizzata.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 522
È un ‘manuale d’amore per pazienti di psicologi, psicoterapisti e strizzacervelli’ il nuovo libro del giornalista e scrittore Luca Maurelli, intitolato “Ti serve uno bravo”. Pubblicato da Jack Edizioni, il volume sarà al centro del quarto appuntamento di “TRE MESI IN LIBRERIA”, la rassegna letteraria organizzata dalla napoletana Libreria S.I. di Paolo De Martino in collaborazione con la stessa Jack Edizioni.
Pagina 138 di 192