- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 653

Sabato 25 maggio, alle ore 18:30, a Capri, all’hotel Punta Tragara, avrà luogo la presentazione del libro “Les Italiens” di Dario Maltese. Modera Costanza Calabrese.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 633

“Nessuno è mai riuscito a governare Napoli”, asseriva a metà Novecento lo storico francese Fernand Braudel. Ma a smentire questa affermazione è proprio chi la metropoli l'ha nel cuore, continuando imperterrita la sua irrefrenabile scalata. Parliamo dell'attrice e scrittrice Gaia Zucchi, pronta a immergere nuovamente la città sotto un faro di cultura e aggregazione, unendo letteratura e correnti tematiche sociali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 631

Quali sono le sfide specifiche della comunicazione della sanità e della salute? Perché la sanità, nonostante gli allarmi periodici sulla tenuta dei conti pubblici e il complesso delle prestazioni offerte, tende a non entrare nella discussione elettorale? Come mai è così difficile informare in modo coerente e rigoroso su temi scientifici, nonostante la lezione del Covid?
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 690

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 587

Venerdì 24 maggio, alle ore 9 nella sede dell’Università degli studi di Napoli "L'Orientale" di palazzo Du Mesnil in via Chiatamone si discuterà in un convegno internazionale di “Zone economiche speciali, stato di attuazione, criticità e potenziale inespresso tra ritardi e riforme”. Coordinano Roberta Arbolino e Antonio Lopes.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 633

Venerdì 24 maggio alle ore 15 presso l'Università “L’Orientale”, a Napoli in piazza San Domenico, Aula delle Antichità di Palazzo Corigliano: tavola rotonda “Il Mediterraneo e oltre”, un contributo di conoscenza su un mare teatro e crocevia di popoli, culture, tradizioni. Interverranno dopo i saluti del segretario generale della Fondazione Valenzi Alfonso Trapuzzano, il giurista Giuseppe Cataldi, l’ispanista Augusto Guarino, la turcologa Lea Nocera, l’arabista Monica Ruocco, il geografo Rosario Sommella. Modera il giornalista Procolo Mirabella.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 607

Si terrà domani 23 maggio a Napoli la presentazione dei candidati al parlamento europeo di +Europa nella lista Stati Uniti d’Europa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 642

Dopo il grande successo della sua prima edizione nel 2023, il Salamander International Art Prize torna per la sua seconda edizione nel 2024. L'evento di premiazione si terrà nella sede della Fondazione Valenzi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 622

Sul palco del Teatro Tasso di Sorrento (NA) un viaggio in parole e musica per raccontare due giganti della Musica Italiana: la città-simbolo della Penisola Sorrentina presenta il concerto “Battisti vs De André” VENERDÌ 24 MAGGIO 2024 (ALLE ORE 21.00).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 600

Ne dà notizia l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) sul proprio profilo Facebook (https://www.facebook.com/socialUCEI/posts/841367488024454). La Comunità ebraica di Napoli, presieduta da Lydia Schapirer, ha un'antichissima tradizione e riveste una particolare importanza visto che è la più meridionale delle Comunità ebraiche italiane, l'unica a sud di Roma, e ha giurisdizione per Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 601

Domenica 26 maggio ore 20.30 piazzetta Angri, (retro stazione) Sant’Agnello (NA): ore 19:30Messaggi di pace dagli Istituti Scolastici e delle associazioni del territorio, ore 20:30 Open Act: Antonino D’Esposito, in arte Despaux, a seguire: Dadà in concerto.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 636

“Solidarietà a tutti i cittadini dei Campi Flegrei che stanno vivendo ore di grande tensione dopo la scossa di terremoto che si è registrata questa sera, la più forte degli ultimi 40 anni, e che fa seguito alle innumerevoli che si sono avute negli ultimi mesi. Come CNA Campania Nord la nostra vicinanza va a tutti gli artigiani e ai piccoli imprenditori che operano in quell’area.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 551

Dalla realtà virtuale cinematica allo storytelling digitale spazializzato. Ormai ci sono tutte le più moderne tecnologie al servizio della fruizione del patrimonio culturale nelle modalità di visita alla Cappella Pignatelli, uno degli scrigni più rari della Napoli del Rinascimento che sorge proprio nel cuore del centro antico partenopeo, al Largo Corpo di Napoli, allineata lungo il decumano inferiore della città greco-romana, dove si incrociano piazzetta Nilo e San Biagio dei Librai.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 565

Una spinta decisa al comparto dell’agro alimentare e alla piccola impresa in generale è arrivata dal numero uno nazionale di CNA Dario Costantini.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 626

Saranno oltre 1000 gli studenti di scuola superiore che parteciperanno a ‘Esplorazioni documentari e musica’, l’evento conclusivo della X Rassegna del Cineforum in lingua originale del CLA, il Centro linguistico di Ateneo, progetto per le scuole a cura di Fabrizia Venuta.
Pagina 142 di 222

