- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 497
UniCredit sottoscrive integralmente un minibond ESG-linked da 4 milioni di euro, garantito al 77% dal Fondo di garanzia gestito da Mediocredito Centrale per conto del Mimit, emesso da GM Zincatura S.r.l., azienda specializzata nella zincatura a caldo di materiali in acciaio per edilizia e infrastrutture. L’operazione, della durata di dieci anni, con scadenza al 23 giugno 2035, finanzia un piano di investimenti complessivo di 5,6 milioni di euro, destinato all’acquisizione e valorizzazione di un nuovo sito produttivo a Striano in provincia di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 208
Il Comune di Gragnano lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni del territorio per contrastare l’allarmante diffusione del gioco d’azzardo patologico. Alla luce dei dati recentemente diffusi dall’Osservatorio Regionale sul Gioco d’Azzardo – che collocano Gragnano al primo posto in Campania per spesa pro capite nel gioco online, con una media annua di oltre 4.100 euro per residente – il Sindaco Nello D’Auria ha formalmente proposto alla Prefettura di Napoli e all’ASL Napoli 3 Sud l’istituzione di un Comitato permanente interistituzionale di monitoraggio e contrasto al fenomeno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 211
Il Movimento “Ce Avite Accise a Salute”, che ha guidato la battaglia per la riapertura del Pronto Soccorso dell’Ospedale S. Anna e SS. Madonna della Neve di Boscotrecase, ribadisce con forza l’urgenza di interventi concreti per risolvere l’emergenza sanitaria che affligge il territorio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 206
Un trionfo di sapori, solidarietà e partecipazione. La 17ª edizione di "Cenando sotto un Cielo Diverso", tenutasi l’8 luglio nella splendida cornice di Villa Tony a Ercolano, ha registrato un successo straordinario, accogliendo oltre 1200 persone. Un record di presenze che testimonia il profondo legame tra il pubblico e l'evento ideato e organizzato da Alfonsina Longobardi, presidente dell’associazione “Tra cielo e mare”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 194
Per la prima volta il Belvedere di Punta Tragara si trasforma in un'installazione di arte contemporanea grazie ad un progetto promosso da Plan X Gallery, realizzato in collaborazione con la Città di Capri. Un sentito ringraziamento va all'amministrazione comunale per il sostegno e la visione dimostrata nel rendere possibile questo intervento, presentato con il generoso supporto dell’artista e di Pace Gallery. Il Belvedere di Tragara si apre sull’orizzonte: un punto d’incontro tra paesaggio, tempo e sguardo. In questo luogo sospeso, Alicja Kwade interviene con un gesto essenziale e spiazzante.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 305
A Brusciano, Comune della Città Metropolitana di Napoli, cresce l’attesa per la 150^ Festa dei Gigli in Onore di Sant’Antonio di Padova, che si terrà dal 27 agosto al 2 settembre 2025, in ricordo e ringraziamento per il suo miracolo del 13 giugno del 1875 in Vico Tre Santi, oggi Via Cavalcanti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 291
Castellammare di Stabia entra nel vivo dell’estate con un fine settimana ricco di appuntamenti e iniziative per tutte le età. Al Parco Urbano di Villa Gabola tornano gli spettacoli teatrali: sabato 12 luglio Maria Bolignano sarà protagonista di "Gli uomini però sanno parcheggiare", mentre domenica 13 luglio spazio alla comicità di Giovanni Allocca ed Enzo Varone in "Che facciamo, piangiamo?".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 234
Operazione anti abusivismo sull'arenile libero dove un abusivo fittava attrezzature balneari senza licenza.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 251
L’arte napoletana torna a parlare forte e chiaro con la mostra “I bronzi della scuola napoletana – Il Realismo sociale”, a cura di Domenico D’Acunzo, ospitata negli spazi del Museo Temporaneo d’Impresa a Pompei, in Piazza Bartolo Longo 28.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 256
“Scontri tra disoccupati pacifisti e poliziotti violenti”. Ironizza con r abbia Giuseppe Raimondi, Segretario Generale del sindacato di polizia Coisp di Napoli, dopo l'ennesima giornata di scontri tra manifestanti e forze dell'ordine che, ancora una volta, hanno visto come teatro la città di Napoli .
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 233
La Casa del Contemporaneo è lieta di invitarvi giovedì 17 luglio, alle ore 19, all'aperitivo per brindare alla nuova stagione teatrale di Sala Assoli intitolata "Sempre per amore".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 452
di Gennaro Savio
Con l’Inno di Mameli, meravigliosamente cantato dal famoso tenore di fama internazionale Francesco Malapena, a Mariglianella, in provincia di Napoli, si è dato il là ad una importantissima e significativa manifestazione per la pace che ha coniugato sport, spettacolo e solidarietà: la Partita del Cuore.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 287
Giornalisti e operatori dell’informazione sono invitati alla conferenza stampa di presentazione di “Mischiamo le carte”, progetto che vede la collaborazione tra il Comune di Napoli, Napoli 2500 e il Polo del Miglio della Memoria, sistema culturale nato per valorizzare il patrimonio di archivi e biblioteche conservato nel Centro Antico di Napoli, delimitato dai tre decumani.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 268
Si chiude l’ottava edizione della DIGITA Academy, il percorso formativo nato nel 2017 grazie alla collaborazione tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Deloitte con l’obiettivo di formare nuovi talenti nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale e della Trasformazione Digitale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 258
Torna l’attesa rassegna del Comune di Sant’Agnello dedicata alla suggestiva proiezione dei film sul costone tufaceo della spiaggia di Caterina. La terza edizione degli appuntamenti “Sotto il cielo stellato” fa parte del cartellone degli eventi comunali “rEstate Sintonizzati 2025”, è patrocinata dalla Città Metropolitana di Napoli ed è inserita nel cartellone degli eventi metropolitani 2024-2025 nell’ambito del progetto “Sant’Agnello. Luci, colori e musica” III edizione. La rassegna, con titoli pensati per tutta la famiglia, ha inizio venerdì 11 luglio 2025 alle ore 21:00.
Pagina 13 di 193