- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 285
Il rapporto “From economy of occupation to economy of genocide” presentato da Francesca Albanese, relatrice speciale ONU sui territori palestinesi occupati, alla 59a sessione del Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, disvela con quanto spietato cinismo importanti realtà dell’industria tecnologica e militare stiano sfruttando, con la cooperazione di università, centri di ricerca, l’ignobile azione del governo israeliano, finalizzata alla scomparsa del popolo palestinese, quale occasione d’oro per sperimentare “sul campo” tecnologie di identificazione, classificazione, controllo ed uccisione dei cittadini.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 332
Proseguono le attività della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia su tutto il territorio. In particolare nell'ultima settimana si sono intensificati i controlli in villa comunale dove si è registrato un aumento degli episodi di circolazione delle biciclette elettriche. La presenza di veicoli elettrici lungo l'area pedonale continua a generare disagi e preoccupazione, soprattutto per la sicurezza di bambini e anziani. Nell’ambito degli ultimi controlli sono stati elevati 9 verbali per circolazione vietata ai conducenti e in caso di minori ai genitori.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 340
La mostra “Picasso. Il linguaggio delle idee”, nella Basilica di Santa Maria alla Pietrasanta di Napoli – Lapis Museum, è prodotta da Navigare srl e gode del patrocinio della Regione Campania, Città di Napoli, Consolato di Spagna a Napoli, Instituto Cervantes Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 498
Un’esplosione di energia, talento e tradizione napoletana a Castellammare di Stabia. Domenica 27 luglio 2025, alle ore 21.00, il suggestivo sagrato della Concattedrale di San Catello, in Piazza Papa Giovanni XXIII, ospiterà lo spettacolo musicale “That’s Napoli”, ideato e diretto dal M° Carlo Morelli.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 323
Nelle prime ore di oggi veniva rubato il tender di un Maxi Yacht ormeggiato alla fonda nella rada di Napoli, nello specchio acqueo antistante Castel dell’Ovo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 352
Avere un cane è sempre più una scelta responsabile e consapevole. L’indagine condotta dall’Osservatorio QuattrozampeinFiera durante l’edizione napoletana per esplorare lo stile di vita di chi vive con un amico a quattro zampe. I risultati rivelano un’attenzione crescente verso la sostenibilità ambientale, soprattutto tra i pet lover del Sud Italia. L’88,13 per cento dei partecipanti possiede un cane, segno che la convivenza con gli animali domestici è ormai parte integrante della quotidianità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 337
Il Collegium Philharmonicum regala al suo pubblico un nuovo, imperdibile concerto/evento nell’ambito della rassegna “La musica cambia la vita – Il canto di Partenope”: il concerto “Corde barocche” vedrà protagonista il celebre violoncellista ENRICO DINDO.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 324
La cooperazione tra enti ed istituzioni ai vari livelli di competenza, la sensibilizzazione della popolazione, la necessità di trovare soluzioni innovative per la pianificazione territoriale sono alcuni dei temi emersi nel corso del II Focus dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, dedicato a due problematiche di grande importanza per il nostro territorio: il “rischio di alluvione in ambito urbano” e il “fenomeno del cuneo salino in aree costiere”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 290
L’Associazione Direttori dei Centri Commerciali (ADCC) si prepara a dare il via al suo terzo convegno nazionale, un evento che promette di essere un punto di svolta nel mondo del retail presso il centro commerciale Maximall di Pompei.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 221
Evento estivo imperdibile quello in programma per Antonella Del Giudice, che presenterà a Procida il suo ultimo romanzo “La stirpe segreta delle donne pantera”, pubblicato dalla Giannini Editore nella collana “Romanzi dai cinque continenti”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 248
"Quanto accaduto al Pronto Soccorso dell’ospedale San Leonardo è di una gravità inaccettabile. Un atto vile e incomprensibile contro chi, ogni giorno, lavora per salvare vite umane. Aggredire medici, infermieri e personale sanitario significa colpire il cuore della nostra comunità civile.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 286
Il movimento “Ce Avite Accise a Salute”, da anni in prima linea per la riapertura del Pronto Soccorso di Boscotrecase e una sanità pubblica più accessibile, rivolge un appello urgente al sindaco di Torre Annunziata. Con l’aumento dei casi di West Nile e Usutu, virus trasmessi da zanzare, il gruppo chiede l’immediata convocazione di una task force composta da dirigenti ASL, virologi e veterinari dell’Università di Napoli. L’obiettivo è definire strategie di prevenzione e adottare ordinanze contingibili per contrastare la diffusione dei patogeni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 236
“In un momento di particolare attenzione sanitaria come quello attuale, con otto casi confermati di infezione da virus West Nile in Campania – di cui quattro gravi – è fondamentale ribadire il ruolo centrale della Medicina Veterinaria all’interno del sistema integrato di sorveglianza e prevenzione”. Scrive l'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Napoli
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 236
L’arte napoletana torna a parlare forte e chiaro con la mostra “I bronzi della scuola napoletana – Il Realismo sociale”, a cura di Domenico D’Acunzo, ospitata negli spazi del Museo Temporaneo d’Impresa a Pompei, in Piazza Bartolo Longo 28. L’inaugurazione si terrà venerdì 25 luglio 2025 alle ore 19.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 231
Da giovedì 24 luglio prende il via la rassegna “TeatrOasi” 2025, la rassegna teatrale del Comune di Sant’Agnello, nell’ambito del cartellone di eventi “rEstate Sintonizzati 2025”, realizzata con la collaborazione della compagnia teatrale “’A Zeza”. L’appuntamento è alle ore 21:00 presso la cavea dell’Oasi in Città di Sant’Agnello. Ingresso libero e gratuito.
Pagina 13 di 197