Comune di Napoli - “Il Castello e la Capitale – Tasselli per un racconto  della città”

Prende il via sabato 2 agosto 2025 “Il Castello e la Capitale – Tasselli per un racconto della città”, un ricco programma di visite guidate e incontri culturali promosso dal Comune di Napoli in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, nell’ambito delle celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione di Neapolis.

Scade il 19 settembre 2025 il bando per partecipare alla 22ma edizione di accordi @ DISACCORDI– Festival Internazionale del Cortometraggio che si svolgerà a Napoli, alla Corte dell’Arte di FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli, dal 3 al 9 Novembre 2025.

Lega: Boom d'iscrizioni 50mila nuovi tesserati - IlMetropolitano.it

Napoli vive una grave emergenza sanitaria: blatte e topi invadono le strade, e ora il rischio mortale della zanzara killer (West Nile) diffonde il panico. La mancata derattizzazione e deblattizzazione, insieme all’assenza di prevenzione da parte dell’ASL Napoli 1, mette a rischio la salute dei cittadini, sovraccaricando ulteriormente i Pronto Soccorso.

Potere al Popolo: "Usciamo da Rec" - Reggiosera

Chiariamoci: siamo felici.
Il riconoscimento simbolico dello Stato di Palestina, poi tanto simbolico, non è: è la vittoria dal basso del popolo di Torre che è sceso in piazza con un corteo di 500 persone nella nostra città e che è servito a far pressione sullo stesso Consiglio Comunale che aveva disertato l’aula solo pochi giorni fa.

Nel Pescarese al via il progetto "Smart Building" per uffici postali più  efficienti e sostenibili

La gestione intelligente degli impianti garantisce un risparmio medio del 15% sui consumi di energia elettrica, del 10% sui consumi di gas e un miglioramento del comfort ambientale: 12 gli uffici postali della provincia partenopea finora interessati dal progetto

di Gennaro Savio
A Lacco Ameno, nell’accogliente piazza Santa Restituta, nell’ambito della ventinovesima edizione della rassegna “ISCHIA LIBRI D’A…MARE”, è stato presentato il nuovo libro delle giornaliste di Sky Tg24 Emanuela Ambrosino e Marianna Bruschi dal titolo “Generazione AnZia”. Le storie e gli esperti” edito da Santelli Editore.

napoli primo paziente al mondo trattato con terapia genica torna e vedere

“Ho accettato di essere il primo paziente, non solo per me, ma per tutti quelli che vivono le mie stesse difficoltà. Prima della terapia genica tutto era confuso, indistinto. Ora riesco a uscire la sera da solo, riconosco i colleghi, le forme degli oggetti, leggo i sottotitoli in TV anche da lontano, vedo le corsie del magazzino dove lavoro senza inciampare.

La notizia dell’imminente abbattimento a Lacco Ameno di una casa sanata, sta generando una valanga di solidarietà nei confronti della Famiglia di Carmen De Simone, apprezzatissima, stimatissima e benvoluta professoressa isolana. Di qui il corteo di solidarietà che si terrà domenica prossima 3 agosto nel Comune all’ombra del Fungo. L’appuntamento è per le ore 20.00 in piazza Capitello, alle ore 20.30 partirà il corteo per piazza Santa Restituta dove si terrà il comizio conclusivo e l’incontro con il sindaco Giacomo Pascale.

Brent Seales Federica Nicolardi Vincent Christlein ERC Synergy Grant progetto UnLost

Federica Nicolardi, docente associata di Papirologia del Dipartimento di Studi umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, si è aggiudicata un finanziamento europeo nell'ambito della call ERC Synergy Grant per il progetto UnLost. Il finanziamento ha un valore di oltre 11,5 milioni di euro.

consiglio comunale 28 luglio 2025

Il tema della gestione del ciclo dei rifiuti è stato affrontato "con determinazione fin dai primi mesi di insediamento". Lo ha dichiarato il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, nel corso dell'ultimo consiglio comunale, durante il quale è stata approvata la relazione della Commissione speciale di studio incaricata di verificare la corretta esecuzione del contratto per il servizio di raccolta, spazzamento, selezione e smaltimento dei rifiuti solidi urbani sul territorio cittadino.

West Nile, adottate queste precauzioni per evitare punture di zanzare» |  Chiaro Quotidiano

Enzo Rivellini, coordinatore cittadino della LEGA e presidente di NAPOLI CAPITALE (Gruppo "INSIEME PER NAPOLI"), ha depositato un esposto formale indirizzato al Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri, al Procuratore Generale Aldo Policastro e al Procuratore Regionale della Corte dei Conti Antonio Giuseppone, denunciando gravi omissioni nelle attività di derattizzazione, disinfestazione e deblattizzazione da parte dell’ASL Napoli 1 Centro.

«Il divario economico non è più una riga nei report: in provincia di Napoli può bastare un affitto che aumenta o un contratto che salta per spingere un’intera famiglia oltre la soglia della povertà – e parliamo di oltre il 21 % dei nuclei campani, terzo dato peggiore d’Italia dopo Calabria e Puglia» osserva Enrico Ditto, responsabile Formazione e Lavoro di Azione in Campania, citando l’ultimo dossier regionale sulla povertà.

Un'attività di ristorazione sanzionata per carenze igieniche e strutturali, 127 persone identificate, 43 veicoli controllati e 33 multe elevate per violazione del Codice della Strada per un totale di oltre 23mila euro di sanzioni.

Un pensiero ribelle. Maria Bakunin, la signora di Napoli: libro di ...

Giovedì 31 luglio alle ore 19.00, sulla terrazza panoramica del Billy’s Bar di Villa San Michele, sarà presentato il libro “Un pensiero ribelle. Maria Bakunin, la Signora di Napoli” (Solferino editore) di Mirella Armiero.

Ordine Militare del Santissimo Salvatore e di Santa Brigida di Svezia

Ieri sera, 27 luglio, nella Chiesa barocca di Santa Brigida, i Cavalieri dell’Ordine Militare del Santissimo Salvatore e di Santa Brigida di Svezia hanno ricordato il Principe Gran Maestro, Conte Federico Abbate de Castello Orléans, ad un mese dalla scomparsa.