- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 230
di Gennaro Savio
Al coro di “Palestina libera”, migliaia di napoletani hanno invaso piazza Municipio per solidarizzare coi palestinesi e con i titolari e i dipendenti della Taverna Santa Chiara nei giorni scorsi fatti oggetto di provocazioni verbali da una coppia di clienti Israeliani che li accusava di essere sostenitori di terroristi a causa del loro incondizionato sostegno espresso da sempre alla lotta di resistenza che il popolo Palestinese porta avanti contro il massacro subito da decenni da parte dell’esercito israeliano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 257
Il Comune di Napoli annuncia l’avvio di “Futuro Quotidiano al RAP”, progetto curato da Laura Valente, direttrice artistica del Comitato delle Celebrazioni Napoli 2500, finanziato da Città Metropolitana di Napoli e realizzato da Knowledge of Society.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 242
Proprio come ogni mattina che si rispetti, è con un sorso di caffè che prende il via la nuova avventura musicale che vede protagonisti cinque giovani musicisti napoletani insieme a Marco Gesualdi, storico musicista della scena Vesuwave degli anni Ottanta con la band 666.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 252
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l’unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell’altra strada che porta in vetta, quella che parte da Castellammare e attraversa l’area di Quisisana, chiusa da decenni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 222
Sono ufficialmente iniziati i lavori di realizzazione del nuovo Campo Siani nel rione CMI a Castellammare di Stabia. Un intervento atteso da anni che restituirà dignità e funzionalità a un’area da troppo tempo abbandonata.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 436
Uno spettacolare “Starry party”, con festa a tema “stellata” e all’insegna dell’amicizia, del divertimento e del cinema per celebrare nella splendida cornice di Villa Diamante a Napoli i 18 anni di Federica Vecchione, giovane attrice napoletana appassionata di cinema, teatro, pianoforte e danza, ed impegnata nel sociale con l’Interact Club di Ulisse.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 242
Venerdì 9 maggio ore 18 a Capri presso il Centro Cerio si terrà il concerto " Violino e pianoforte nella sonata romantica", eseguito da Emiliano Sorrentino e Maria Fiorenza Concilio. In programma tributi musicali ai più grandi interpreti del Romanticismo, come Beethoven e Brahms, ed un omaggio a Cecile Chaminade , compositrice francese tra le più appprezzate di fine Ottocento/inizi Novecento, testimone di eleganza e ricchezza compositiva.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 251
Grammatiche per raccontare le differenze e testimonianze per superare le discriminazioni. Sarà il filo conduttore tematico dell’incontro su “La cura delle parole nell’informazione” ideato e promosso dal Dipartimento di Scienze formative, psicologiche e della comunicazione dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli insieme con l’Ordine dei giornalisti della Campania.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 223
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell’Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 204
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta – LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all’artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto Cervantes Napoli e Ciu Unionquadri, aprirà al pubblico sabato 10 maggio e resterà aperta sino a fine settembre.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 275
di Harry di Prisco
Giovedì 8 maggio, nella chiesa della Santissima Trinità dell’Augustissima Arciconfraternita dei Pellegrini e convalescenti, che sostiene come di consueto la manifestazione, in via Portamedina n 41 alla Pignasecca, con inizio alle ore 9,00 e chiusura alle 17,30 avrà luogo l’edizione della giornata di studi “Incontro al Restauro”, organizzata dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per il comune di Napoli in collaborazione con l’Arciconfraternita dei Pellegrini.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 232
Calorosa partecipazione e intense emozioni ieri sera hanno pervaso l’Auditorium Mons. Antonio Riboldi di Acerra, in occasione dello spettacolo di beneficenza “104 Motivi per Convivere”, promosso dal MoVimento 5 Stelle di Acerra a sostegno della Caritas Diocesana di Acerra, realtà fondamentale per il supporto agli ultimi e agli invisibili del nostro territorio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 260
I lavori di riqualificazione di via Aniello Balsamo sono giunti alla seconda fase di intervento. Dopo la posa in opera del binder asfalto, che ha permesso la riapertura della strada in attesa dei lavori ai marciapiedi, si procede ora alla realizzazione delle aree destinate al verde.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 235
I prossimi appuntamenti del teatro pubblico di Forcella, da sabato 10 a lunedì 12 maggio. Penultima settimana di programmazione al Trianon Viviani, alla vigilia dell’atteso concerto di chiusura con Toquinho del 18 maggio prossimo. Anche i prossimi appuntamenti rispecchiano la varietà di proposta del cartellone Live in Napoli elaborato dal direttore artistico Marisa Laurito.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 300
A cinquant’anni dal suo debutto, Masaniello fedele alle prime due edizioni di Armando Pugliese ed Elvio Porta torna in scena, venerdì 23 maggio 2025 alle ore 21.00 (repliche poi dal 27 maggio al 1° giugno) al Cortile d’Onore di Palazzo Reale Napoli, non come semplice ripresa di uno spettacolo storico, ma come un rinnovato atto teatrale e civile, capace di interrogare il presente attraverso la forza di una figura emblematica, simbolo di ribellione, di popolo, di coscienza.
Pagina 15 di 179