- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 151
di Gennaro Savio
Esattamente due anni fa, nel novembre del 2021, con un dettagliato servizio giornalistico denunciammo la vergogna della mancata sostituzione, ad opera dell’allora amministrazione comunale di Francesco Del Deo, dei fari fulminati dell’impianto di illuminazione del campo sportivo di Forio “Salvatore Calise”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 132
Il Senato Accademico dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale, riunito in seduta straordinaria, esprime il suo sconcerto e la sua preoccupazione per l’occupazione della sede di Palazzo Giusso avvenuta il 6 novembre scorso.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 155
Un libro poderoso, unico nel suo genere, che riscrive la storia di un fenomeno, che comunque lo si voglia chiamare (insorgenza, movimento legittimista, guerra civile, conflitto sociale, reazione alla modernizzazione, scontro di civiltà e così via), coinvolse per un decennio non solo gli uomini ma anche e spesso soprattutto le donne, in più di una occasione in prima linea.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 137
Presso l’Hotel Terme Michelangelo di Lacco Ameno si è tenuta una cena di solidarietà e di raccolta fondi organizzata dall’Associazione Genitori Autismo dell’isola d’Ischia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 142
Il 15 novembre, a partire dalle ore 9.45 all’Unione Industriali di Napoli in Piazza dei Martiri 58 avrà luogo la Tavola Rotonda con l’Ambasciatore del Kazakhstan in Italia S.E. Yerbolat Sembayev sulle opportunità per le Imprese del Mezzogiorno in Kazakhstan.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 131
Con la presentazione del libro “Fondata sul Lavoro” di Alfonso Celotto, promosso dall'Associazione "Dies Artis Semper", si parlerà del contributo delle madri e dei padri costituenti campani alla redazione della Carta Costituzionale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 158
La finalissima Europea di Miss Europe Continental si è conclusa con un grande successo e la vittoria di Yuliia Karpets per l'Ucraina.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 127
L’incredibile e triste storia di Raimondo de Sangro prenderà vita, sabato 11 novembre 2023 alle ore 21.00 (in replica domenica 12), sul palcoscenico de Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli nello spettacolo L’ultima notte del Principe di Sansevero di Annamaria Russo e Ciro Sabatino, con Marco Palumbo e Andrea De Rosa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 132
Sabato 11 Novembre, dalle ore 9.30 alle 13.30, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli in Via Monte di Dio si terrà il Convegno Le Connessioni Inattese 2023 dal titolo “IL LINGUAGGIO, L’ALCHIMIA, LA TRASMUTAZIONE”.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 131
Al Trianon Viviani, Maurizio Casagrande è l’autore, regista e interprete della commedia “A tu per tre”. La “prima” venerdì 10 novembre, alle 21.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 166
Prima di tornare in scena con il debutto ufficiale dello spettacolo “Napoli, tre punti e a capo” al Teatro Augusteo (dal 23 novembre al 4 dicembre), NOI – Nuova Orchestra Italiana ha voluto regalare alla città un flash mob musicale nella storica e monumentale Galleria Umberto I.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 141
Dal 12 al 19 Novembre 2023 si terrà a Napoli la ventesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio, diretta da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano; Festival organizzato dall’associazione Movies Event con il contributo della Regione Campania tramite il fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 115
La Fondazione Guida alla Cultura – Ente del Terzo Settore presieduta da Diego Guida in collaborazione con L’Associazione Vivoanapoli - Associazione di Promozione Sociale presieduta da Emilia Leonetti promuove il ciclo di incontri: Rileggiamo i classici. Giunta alla sua seconda edizione, dopo il tema de “L’indifferenza”, la rassegna culturale ha come titolo e fulcro di dibattito “Il Desiderio”.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 141
Contrastare il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo: un messaggio importante lanciato attraverso il documentario “Io sono Nadin” che sarà presentato lunedì 13 novembre 2023 con inizio alle ore 9,45 presso la Reggia di Quisisana agli alunni delle scuole secondarie del territorio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 133
Il progetto, finanziato con i fondi europei, insieme ai Partners Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli, Sinapsi della Università Federico II, Cooperativa Sociale Dis@net e II Municipalità del Comune di Napoli, prevede lo svolgimento di laboratori rivolti ai bambini della II Municipalità di Napoli in collaborazione con le scuole e con le realtà artigiane e artistiche del quartiere, così da creare un forte legame tra crescita personale e artigianato della tradizione locale.
Pagina 11 di 198