- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 136
A chiusura dell’iniziativa "Il Sabato della Biblioteca" un momento di studio e discussione dal titolo “Scrittori Napoletani del Dopoguerra: carteggio, dediche e disegni”, anche sotto il profilo dei rapporti e delle relazioni con Maurizio Valenzi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 175
Napoli celebra la sua anima più antica con uno spettacolo unico che fonde teatro, musica e narrazione storica, nel cuore del quartiere dei Sacri Cuori - nella Chiesa Parrocchiale dei Sacri Cuori in Via Missionari dei Sacri Cuori, 10 (Secondigliano – Napoli – Municipalità 7), SABATO 28 SETTEMBRE 2025, alle ore 19.00, andrà in scena “Nel Cuore del Pericolo – Morte di uno Scienziato: Plinio il Vecchio”, un evento che rievoca la figura straordinaria di Plinio il Vecchio, scienziato e naturalista romano, testimone diretto dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 171
A Sant'Agnello cresce sempre più la partecipazione alle Giornate Ecologiche svolte sul territorio comunale. L'iniziativa, promossa dal Comune di Sant’Agnello nel weekend ai Colli di Fontanelle e a Piazza Matteotti, ha permesso di raccogliere oltre 800 litri di olio vegetale esausto, il doppio rispetto agli appuntamenti precedenti.
NAPOLI - ARCHITETTURA IN SPAGNA. TRA MEMORIA E INNOVAZIONE. TALK CON FUENSANTA NIETO ED ELISA VALERO
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 193
L’Archivio di Stato di Napoli ospiterà, come anteprima delle Giornate Europee del Patrimonio dedicate quest’anno al tema “Architetture: l’arte del costruire”, l’incontro Architetture in Spagna.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 218
Settembre ad Anacapri segna l’inizio di un momento tanto atteso: la raccolta delle olive. Gli oliveti che punteggiano la fascia costiera nord occidentale dell’isola sono entrati nella fase ideale di maturazione, e i frutti sono pronti per essere raccolti e avviati alla molitura.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 190
La maestosa Villa Campolieto di Ercolano (NA) – gioiello di indiscutibile bellezza del Miglio d’Oro - si riconferma epicentro della rassegna culturale I GRANDI ANNIVERSARI, ciclo di eventi - in quattro serate speciali - che racconteranno e dedicheranno la loro attenzione a figure-chiave del Novecento italiano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 345
La Crociera della Musica, Arte e Cultura Napoletana, giunta alla sua 17ª edizione, annuncia l’avvio del progetto culturale “Scavi di Ercolano: un viaggio nel tempo e nella cultura”, che si svolgerà a bordo della MSC Grandiosa dal 28 settembre al 5 ottobre 2025 e nei porti toccati dalla crociera.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 382
Prosegue il lungo viaggio nel segno della musica e delle emozioni con la rassegna “Il Canto di Partenope” del COLLEGIUM PHILARMONICUM.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 324
Il 25 settembre alle ore 18:00 sarà inaugurato ufficialmente a Napoli il PalaDennerlein, complesso sportivo di via delle Repubbliche Marinare a Barra, recentemente affidato ad AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport) Comitato Provinciale di Napoli. La struttura diventerà un punto di riferimento per lo sport, l’aggregazione sociale e la promozione culturale sul territorio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 310
Marcello D’Aponte, 55 anni, professore di Diritto del Lavoro dell’Università Federico II, avvocato Cassazionista e saggista, è stato nominato Vicepresidente della Fondazione dedicata a Maurizio Valenzi, senatore, europarlamentare e Sindaco di Napoli dal 1975 al 1983. D'Aponte ha ricoperto vari ruoli in enti pubblici e privati ed attualmente è Presidente del CdA del Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 285
Il Festival Binario Rosa si conclude in grande stile all'Anfiteatro del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa con "Harmonia - Temi d'Amore... Temi d'Autore", un concerto indimenticabile eseguito dall'Orchestra di Camera Internazionale della Campania, diretta dal Maestro Filippo Staiano, domenica 28 Settembre alle ore 20.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 585
“Frammenti di Donna”: è questo il nome dello spettacolo teatrale, tra musica e danza, che unisce narrazioni al femminile su tematiche sociali e di attualità, promosso dall’Associazione Vincenzo Ferraro, ideato e curato dalla Presidente della stessa, Maddalena Ferraro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 422
"Siamo assolutamente onorati ed entusiasti che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, abbia scelto proprio Napoli per inaugurare l'anno scolastico. L'istruzione e la formazione sono i pilastri della civiltà e dello sviluppo culturale, sociale, economico e politico di qualsiasi popolo e in questi tempi complessi ribadirlo con forza è necessario". Così il segretario metropolitano dì Napoli di Azione, Oliver Mollo, sulla visita del Capo dello Stato nel capoluogo partenopeo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 269
In occasione dello sciopero nazionale indetto in Italia dall’Unione Sindacale di Base in solidarietà dell’inerme popolo Palestinese contro il quale nelle ultime settimane il governo di Israele ha ulteriormente intensificato l’offensiva genocida nella striscia di Gaza, nella città di Napoli è stata straordinaria la mobilitazione popolare che ha visto scendere in piazza decine di migliaia di persone, che così come non accadeva più dagli inizi degli anni ’80, per ore in corteo hanno sfilato da piazza Mancini sino al Molo Beverello.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 289
Sarà Napoli, per due giorni, la capitale europea del tabacco. Inizierà domani il 38° Congresso di UNITAB EUROPA, l’Unione Europea dei Produttori di Tabacco, attiva dal 1952 nella difesa degli interessi dei tabacchicoltori europei. I lavori, ospitati dal Royal Continental Hotel di Napoli, si svolgeranno nelle giornate del 23 e 24 settembre 2025 e vedranno la presenza dei delegati di tutti i Paesi europei produttori di tabacco, insieme a ospiti nazionali e internazionali.
Pagina 7 di 206