Muore Matilde Serao | Storia | Rai Cultura

Sabato 8 marzo alle ore 10 un “buongiorno musicale” dei violinisti Antonio Fusco e Mario Compare e del bassista Silvano Maria Fusco, inaugurerà la mostra di “cartoline poetiche” dedicate alle donne, a cura di Graziella di Grezia, in arte Grazyella, ospitata nella sala intitolata a Matilde Serao, al piano terra del palazzo storico di Poste Italiane, in piazza Matteotti.

De Alteris per Sant'Agnello nel cda Parco Punta Campanella
Il Sindaco Antonino Coppola ha nominato il nuovo rappresentante del Comune di Sant’Agnello all’interno del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta Punta Campanella: è l’Ingegnere Flavio Balsamo, Professore associato di Costruzioni ed impianti navali presso il Dipartimento di ingegneria industriale dell’Università “Federico II” di Napoli.

Viola… e le altre', di e con Giacomo Casaula a Villa Di Donato | ROAD TV  ITALIA

In occasione della Giornata della Donna Villa di Donato ospita lo spettacolo di Giacomo Casaula Viola… e le altre. L’appuntamento è alle 20.30 in Piazza Sant’Eframo Vecchio, 12 a Napoli.

Sant'Agnello: la Fidapa, celebra la donna nelle arti, nelle professioni e  negli affari

In concomitanza con la Giornata internazionale della Donna, la sezione Penisola Sorrentina della Fidapa, con il patrocinio del Comune di Sant’Agnello, celebra la figura femminile nelle arti, nelle professioni e negli affari.

TEATRO SERRA - "Ruccello e Picasso" le anteprima Akerusia Danza Archivi -  imgpress

Due spettacoli Akerusia Danza al Teatro Serra di Napoli: si comincia venerdì 14 marzo alle 21:00 con “Io e Picasso” – testi, musica e regia Mario e Ludovico Serra, attrice Giorgia Palombi, danzatrice Maria Rosaria Napulano – e si prosegue sabato 15 alle 21:00 e domenica 16 marzo alle 18:00 con un’inedita “Anna Cappelli” di e con Patrizia Eger e Sabrina D’Aguanno. Luci Gianluca La Rosa. Direzione artistica Elena D’Aguanno. In Via Diocleziano 316. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 347.8051793.

A Castellammare di Stabia si sfidano gli studenti delle Olimpiadi della  Cultura e del Talento | StabiaChannel.it - Libera Informazione

Saranno circa mille gli studenti delle scuole superiori, provenienti da tutto il Sud Italia, a sfidarsi sabato 8 marzo (a partire dalle ore 8:00) a Castellammare di Stabia, in occasione delle semifinali nazionali delle Olimpiadi della Cultura e del Talento.

Castellammare, in scena il brutto anatroccolo - Appuntamento il 9 marzo | Il  Corrierino

Famiglie al Teatro Karol di Castellammare di Stabia nel pomeriggio di domenica 9 marzo per lo spettacolo della compagnia CREST da Taranto COME IL BRUTTO ANATROCCOLO (per tutti dai 4 anni) in scena alle ore 17 nell’ambito della rassegna Young di Casa del Contemporaneo e Le Nuvole.

ULTIMO INCONTRO DELLA RASSEGNA PER IL BENESSERE FEMMINILE DONNE, QUANTE  COSE ABBIAMO IN COMUNE SU SESSUALITÀ E PAVIMENTO PELVICO — Vita Web TV

Giunge al termine la rassegna “Donne, quante cose abbiamo in Comune”, iniziativa dedicata al benessere femminile, patrocinata dal Comune di Sant’Agnello, promossa dalla Commissione pari opportunità, politiche di genere e diritti civili e organizzata dall’associazione culturale Share, durante la quale si è parlato di cambiamenti ormonali, fasi del ciclo femminile, psiche, postura, longevità, alimentazione e sistema linfatico.

IAN FLEMING e LUCKY LUCIANO protagonisti della rassegna "PANNA SPY" alla  Casa del Giallo di Napoli - ospite il giornalista e scrittore Michelangelo  Iossa — Vita Web TV

Due grandi protagonisti del Novecento si incontrano nel 1960 a Napoli: il papà della spia britannica James Bond e il capo della mafia italoamericana si danno appuntamento sul lungomare partenopeo per un’intervista che entrerà nel mito.

MEMORIAL - Sold out per la grande festa del 19 marzo al Palapartenope per  ricordare Pino Daniele

Anche per questa edizione Je sto vicino a te – Memorial Pino Daniele, che si terrà il 19 Marzo alle ore 21, presso il Palapartenope organizzato e prodotto come consuetudine da dieci anni dalla Nonsoloeventi srl di Rino Manna, con il patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli, Di Napoli Città della Musica e della Città Metropolitana di Napoli, ha registrato il sold out in pochi minuti. Il sito del Memorial ha dichiarato il sold out appena 45 minuti dopo la messa in palio dei biglietti.

Storia della moda italiana”: a Napoli la presentazione del nuovo libro di  Michelangelo Iossa - Salotto Nausicaa - NapoliVera

Un viaggio fatto di “tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino”: Lunedì 10 marzo 2025, alle ore 18.00, presso il Salotto Nausicaa in Via Onofrio Fragnito 49 - Napoli, si terrà la presentazione del libro “Storia della Moda Italiana” firmato dal giornalista e scrittore Michelangelo Iossa.

Presentata la fiera "Auto Moto Napoli Expo" - Informareonline.com

di Harry di Prisco

La sicurezza stradale in tutte le sue forme il tema principale della manifestazione dal 12 al 14 settembre alla Mostra D’Oltremare di Napoli

Il maestro Beppe Vessicchio: il suo percorso | Cosmopolitan

Un percorso "narrativo-musicale" alla scoperta delle radici e delle evoluzioni della canzone napoletana, con la partecipazione straordinaria di Peppe Vessicchio, direttore d'orchestra e compositore, e Raffaele Di Mauro, musicologo e docente di Storia della musica. "Il Canto di un Regno – Forme, vocalità e tipicità musicali della canzone napoletana" è un progetto che si propone di esplorare il ricco patrimonio musicale di Napoli, città "cantante" per eccellenza e crocevia di culture.

Mille chilometri su stampelle: mostra fotografica racconta il cammino di  Gianni Sasso a Santiago de Campostela - Focus Italia Web

La mostra si terrà dall’8 al 30 marzo 2025 a Forio all’interno della Villa “La Colombaia”, residenza ischitana di Luchino Visconti. Decine di fotografie scattate dai pellegrini incontrati lungo il percorso, raccontano le sensazioni e le emozioni vissute dal campione paralimpico in un mese e mezzo di eroico cammino fatto su di una sola gamba con l’ausilio delle stampelle. Mille chilometri macinati a denti stretti, tra dolori lancinanti e borsiti, con il nobile obiettivo di raccogliere fondi per l’acquisto di macchinari utili ad alleviare le sofferenze di chi è stato colpito da gravi disabilità.

Castellammare di Stabia - Avviato il progetto per nuove piantumazioni in  città

Sono 39 i nuovi alberi messi a dimora nelle ultime settimane a Castellammare di Stabia. Il progetto, voluto dall'Amministrazione comunale per il verde urbano, prevede l’inserimento di specie arboree adatte al contesto urbano, contribuendo al miglioramento della qualità dell’aria e del decoro cittadino.