- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 260
Il 9° appuntamento della 32a edizione di “Il trionfo del tempo e del disinganno”, si terrà domenica 7 settembre 2025, ore 19.45 a Liveri (NA), santuario di santa Maria a parete col concerto Squarci armonici sacri del 1600 a Wien e Napoli col concerto. Partecipazione gratuita. Ad eseguire sarà la cappella vocale e strumentale "i musici di corte" nella quale sosterranno le parti soliste Laura Di Giugno, Elena Polito soprano, Annamaria Natale contralto, Dario Alifano, Marino Dell’Erba tenore, Antonio Scorpio basso.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 334
Dopo il grande successo della prima edizione, torna a Napoli il Floridiana Zen Festival: il 13 e 14 settembre 2025, i giardini di Villa Floridiana si trasformeranno in uno spazio dedicato al benessere, alla spiritualità e alla cultura, in un’esperienza multisensoriale unica in Italia. Promosso dall’Accademia Internazionale di Naturopatia (AIN) e ideato da Elvira Di Maccio, naturopata, formatrice e vicepresidente AIDU, il festival si conferma un appuntamento atteso per chi desidera vivere un’idea di salute nuova: etica, ecologica ed integrata.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 245
Due anziani, un uomo e una donna di 81 e 83 anni, sono morti nell’esplosione di un’abitazione in via Cristoforo Colombo a Meta di Sorrento, nel Napoletano. Le vittime sono una coppia convivente, Raffaele Cretella nato a Scafati e Rosa Formato di Lioni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 318
Il Cammino Letterario Italiano fa tappa a Sant’Agnello mercoledì 3 settembre. L’intento del progetto itinerante, nato nel 2021 da un’idea dell’editore Alessio Masciulli, è unire autori, esordienti e non, di tutta Italia, promuovere in modo alternativo i libri e scoprire luoghi nuovi, pedalando nella natura e creando, nel contempo, rete e condivisione tra i partecipanti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 247
SIEDAS – Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo è felice di annunciare una ricorrenza imperdibile: quest’anno, infatti, si celebra il decennale dalla sua nascita e in tale occasione l’Assemblea Nazionale si svolgerà a Napoli, città che le ha dato i natali, dove gli esperti e i soci tutti si daranno appuntamento dal 24 al 26 ottobre 2025.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 236
Giovedì 11 settembre dalle ore 18.00 la Shazar Gallery presenta The Silent Allegory of a Universal Chair, prima personale italiana del ventottenne ghanese Joshua Oheneba Takyi, a cura di Domenico de Chirico.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 304
Vittima innocente della camorra, la storia della piccola Simonetta Lamberti diventa un libro toccante, che colpisce cuore e anima. “Sono Simonetta” di Anna Copertino è pubblicato dalla Giannini Editore nella collana Sorsi. La prima e attesissima presentazione si terrà venerdì 5 settembre alle ore 18, presso la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri, Napoli. Dialogano con l’autrice: Angela Procaccini scrittrice e madre della piccola Simonetta, Luigi Carbone consigliere comunale e presidente della commissione Cultura del Comune di Napoli, Andrea Corona consulente ed editor.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 274
Si è tenuta oggi, presso la Prefettura di Napoli, la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocata dal Prefetto Michele di Bari, alla quale ho preso parte insieme alle autorità competenti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 314
Il Pomigliano Teatro Festival 2025 dedica, venerdì 5 settembre 2025 alle ore 21.00 nel cortile interno del Palazzo del Comune di Pomigliano d’Arco, uno dei suoi momenti più significativi al ricordo di Maurizio Scaparro, con L’ultimo Cavaliere dell’Impossibile, in cui il pubblico incontrerà Pino Micol, attore di straordinario talento e protagonista dei suoi allestimenti più celebri.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 286
Il Collegium Philharmonicum regala al suo pubblico un nuovo, imperdibile concerto/evento nell’ambito della rassegna “La musica cambia la vita – Il canto di Partenope”: il concerto “Corde barocche” vedrà protagonista il celebre violoncellista ENRICO DINDO.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 224
"In conseguenza della scossa e dello sciame sismico in corso, in attuazione dei protocolli per la sicurezza, i siti del Parco sono temporaneamente chiusi al pubblico". È l'avviso che campeggia sul sito web del Parco archeologico Campi Flegrei.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 298
Attraverso questa petizione, i cittadini italiani e campani, oltre all’immediata moratoria degli abbattimenti delle case di necessità abitate ormai da circa trent’anni, chiedono che si faccia finalmente distinzione tra gli immobili della speculazione edilizia ed affaristica e quelli realizzati per esigenze abitative.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 291
Offrire ai giovani luoghi di crescita, incontro e formazione, attraverso un’ampia proposta di attività culturali, sociali e ricreative. Con questo obiettivo il Comune di Castellammare di Stabia punta a realizzare un Centro di Aggregazione Giovanile all'interno di alcuni spazi del Plesso Moscarella dell’Istituto Comprensivo “Karol Wojtyla”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 245
C’è una magia che non ha bisogno di trucchi, effetti speciali o illusioni: è quella che si nasconde nella vita vera, che nasce quando qualcuno cade e trova la forza di rialzarsi, quando un sogno sembra svanire e, invece, torna più forte di prima.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 240
"Nelle ore successive al grave agguato di ieri ho avuto un colloquio con il Prefetto di Napoli Michele Di Bari che mi ha assicurato che lunedì pomeriggio avrà luogo una riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica e, nel contempo, nell’immediatezza, saranno intensificati i servizi di vigilanza e controllo del territorio". Scrive il sindaco Aniello D'Auria, a seguito dell'uccisione di pregiudicato 34enne in un agguato.
Pagina 5 di 197