- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 258
 

Il Movimento Libero e Autonomo delle Scuole di Formazione Autofinanziate, sindacato datoriale delle scuole di formazione campane, avvia la designazione e comunicazione agli enti locali dei propri delegati sul territorio campano per promuovere una "interlocuzione stabile e capillare con le amministrazioni locali", finalizzata al "rafforzamento di una filiera formativa virtuosa".
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 257
 
La Fondazione Guida alla cultura Ets avvia il ciclo di 4 incontri, patrocinati dalla Regione con la Legge 7 del 2003, sul tema: «Dal libro al film. Come la letteratura ispira altre forme di comunicazione». Al centro di ogni incontro, sempre nella Saletta Rossa dello spazio Guida in via Bisignano 11, un libro da cui sono state tratte anche pellicole di successo delle quali saranno trasmessi alcuni stralci e trailer.
- Dettagli
 - Scritto da Direttore
 - Visite: 188
 

Proseguono le iniziative sociali del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli a favore di varie associazioni benefiche, enti onlus ed ecclesiastici presenti sul territorio campano.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 266
 

Al via la quarta edizione di ‘Salute per tutti - giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere’. Anche il camper di Fondazione Pro sarà in Piazza del Plebiscito dal 25 al 26 ottobre – dalle 9 e 30 alle 18 - per garantire visite urologiche gratuite. Informare e sensibilizzare gli uomini, anche i più giovani - sull’importanza della prevenzione del tumore prostatico e in generale sulle patologie urologiche maschili in modo da garantire diagnosi precoci, è tra gli obiettivi primari di Fondazione Pro che, grazie ad iniziative come questa, riesce a favorire in maniera capillare la conoscenza della malattia, gli iter di cura e i protocolli utili ad individuarne l’insorgenza.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 338
 

di Harry di Prisco
La consegna dei premi “A.M.I.R.A. Progress” 2025 si terrà a Napoli venerdì 31 ottobre alle ore 15:00 presso il Centro Congressi Partenope dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in Via Partenope n. 36, inizio alle ore 15:00 con un cocktail di benvenuto.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 334
 

Parleranno della pubblicazione, dopo i saluti di Lucia Valenzi, lo storico Carmine Pinto e la curatrice d'arte Olga Scotto di Vettimo.
AMALFI - PULIZIA DEI FONDALI MARINI E TUTELA AMBIENTALE: UN SUCCESSO LE GIORNATE DELLA SOSTENIBILITÀ
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 200
 

Il Sindaco Daniele Milano: «Bilancio positivo. Cresce la sensibilità ecologica e migliora la qualità del nostro habitat marino: risultato importante di un’azione costante di salvaguardia sviluppata negli anni»
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 201
 
Si terrà domani martedì 21 ottobre 2025 alle ore 15.30 l’inaugurazione del nuovo Infopoint di via Plinio il Vecchio, 20 a Castellammare di Stabia (nei pressi dell’ufficio postale), realizzato all’interno di un bene confiscato alla camorra.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 209
 

L’Associazione Tralìequi annuncia il suo evento inaugurale, Il Día de los Muertos, in programma il 31 ottobre 2025 alle ore 19:30 in Via Nuova Tralia, a Pimonte. L’iniziativa nasce dall’impegno condiviso di tutti i membri dell’associazione, guidati dal desiderio di creare una serata che intrecci memoria, bellezza e comunità attraverso il linguaggio universale dell’arte e del rito.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 186
 

Ogni addio è un respiro sospeso, un passo che trema, un silenzio che resta nell’aria, il segno di una fine, ma anche l’inizio di un nuovo percorso. Da questa riflessione nasce la ventiseiesima stagione del Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli, che prenderà il via domenica 26 ottobre 2025 alle ore 18.30 con una speciale serata omaggio a Stefano Benni, per un brindisi inaugurale alla sua voce che ancora ci accompagna e illumina i nostri passi.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 199
 

Una paladina dei diritti degli alberi. Una giovane ed eclettica autrice trentina (scienziata, alpinista, fumettista) che di natura se ne intende e che da autrice, artista, divulgatrice scientifica e filosofica ha trovato il modo, attraverso il linguaggio del graphic novel, di sensibilizzare senza pedanterie l’opinione pubblica sull’importanza dell’ambiente per la nostra sopravvivenza presente e futura: come dimostra nel suo ultimo libro Alberi di strada. Manuale di convivenza con il verde urbano, edito da QuintoQuarto.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 175
 

Una riflessione sull’identità, l’importanza e la tradizione in una satira sulla vita da teatrante, ispirata ad Antonio Petito. È “VIPES” – dall’inglese “Vibes” (vibrazioni) e acronimo di Viviani, Petito e Shakespeare – una produzione “ComicArt” di Angelo Perotta in scena con Melania Pellino e Francesco Barra (direttrice di scena Carmen Sessa) al Teatro Serra di Napoli sabato 25 alle 21:00 e domenica 26 ottobre alle 18:00. A Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 347.8051793.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 181
 

Il Consiglio Comunale di Gragnano, riunitosi nella giornata del 17 ottobre, ha approvato una serie di delibere di grande rilievo per la crescita, la pianificazione e la coesione sociale della comunità.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 228
 
Giovedì 23 ottobre 2025, ore 17,30, alla Biblio-mediateca ETHOS e NOMOS, Via Bernini 50 (Scala B) - Napoli, con il patrocinio dell’ANS – Campania e del Museo Minimo di Napoli, proiezione del docufilm “CANTALUPO NEL SANNIO on the road”, a cura di Maurizio Vitiello.
- Dettagli
 - Scritto da Emilio Spiniello
 - Visite: 156
 

Sono state consegnate ufficialmente, all’Ente Nazionale Protezione Animali, le chiavi del “Villaggio degli Amici dell’Uomo”, una struttura a via Nastro d’Argento dove gli amici 4 zampe possono avere accoglienza in attesa di trovare una casa sicura.
Pagina 5 di 212
											
