Le donne e “La voce a te dovuta”. Il debutto al Teatro Serra

Con “La voce a te dovuta” il Teatro Serra di Napoli ospita una riflessione sulle donne e l’educazione alla discriminazione. Una produzione Piccola Città Teatro. Regia Ettore Nigro. Con Anna e Clara Bocchino. Testi Sharon Amato. Scene Giancarlo Minniti. Costumi Giuseppe Avallone. Musiche Antonio Bocchino. Regista assistente Giovanni Sbarra. Dal 28 febbraio al 2 marzo (venerdì ore 21:00, sabato ore 19:00, domenica ore 18:00) a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 347.8051793.

Dall'Italia alla Cina: progetto YES, otto studenti della Federico II in partenza  per un'esperienza unica" — Vita Web TV

Otto studenti della Federico II intraprenderanno un viaggio straordinario in Cina per partecipare al programma Young Envoys Scholarship - YES. Il progetto, che coinvolge complessivamente 100 studenti provenienti da 22 atenei italiani, è nato durante il Forum della Cultura organizzato a Pechino in occasione della visita di Stato del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha coinvolto anche rettori di università italiane e università cinesi.

Castellammare

"Il vostro intervento è stato determinante per evitare che un'accesa discussione degenerasse in un episodio di violenza dalle conseguenze irreparabili. La vostra dedizione e il vostro senso del dovere sono un esempio per tutta la comunità, per questo a nome della città di Castellammare di Stabia desidero esprimervi il mio più sentito ringraziamento per il vostro operato" - così Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare di Stabia, incontrando a Palazzo Farnese gli agenti della Polizia Municipale Gennaro Folius e Salvatore Di Somma che, con prontezza e professionalità, sono intervenuti in Piazza Principe Umberto lo scorso venerdì 14 febbraio, sventando una lite che avrebbe potuto avere conseguenze tragiche.

A gravidanza...secondo me', one woman show con Giusy Freccia - Pubblica Now

Il Teatro Burlesque di Caivano diretto magistralmente da Crescenzo Autieri, è pronto ad accogliere l'esilarante one-woman-show "’A Gravidanza... secondo me", interpretato dalla talentuosa Giusy Freccia.

Mariano Fortuny y Madrazo Biography | Casati Gallery

L’Instituto Cervantes di Napoli rende omaggio ad una delle figure più affascinanti del panorama artistico europeo: Mariano Fortuny y Madrazo (Granada 1871 – Venezia 1949).

Primo appuntamento giovedì 20

È tutto pronto per “Giallo Flegreo” il primo Festival italiano dedicato alla Letteratura Gialla antica e moderna che si terrà a Pozzuoli giovedì 20 febbraio e lunedì 26 maggio alle ore 10.30 presso l’Accademia dei Campi Flegrei (Via Campi Flegrei 12).

Domenico Battaglia, Prima della processione (Prova della musica prima della processione), 1890 ca

Sabato 22 febbraio, alle 18.00, presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena, a Napoli, la Fondazione Pietà de’ Turchini presenterà Poliorama, un nuovo progetto editoriale nato in collaborazione con l’associazione Mezzogiorno Musicale. 

Pino Strabioli, padrino di Romens 2023

Un pomeriggio tra televisione, radio, teatro, cinema e musica: il ciclo di incontri della rassegna “IL VALORE DELL’ESPERIENZA” ospita uno speciale appuntamento GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO 2025alle ore 16.30 negli spazi della Sala Eventi “Vincenzo Cozzolino” della sede partenopea dell’Associazione 50&PIÙ (in Via Cervantes, 55 - Napoli).

Napoli, il Trianon Viviani lancia campagna abbonamenti per la stagione  2022/2023

La settimana del Trianon Viviani offre tre appuntamenti che testimoniano la vocazione del teatro della Canzone napoletana come polo culturale poliedrico, in grado di coniugare la musica e il teatro con l’impegno sociale.

Rocco Papaleo: dal primo ottobre in libreria con il nuovo libro dal titolo  “Perdere tempo mi viene facile” – Ottiche Parallele magazine

“A tratti lunare e taciturno, a tratti rigoglioso ed esplicito proprio come la sua terra, la Basilicata, terra che tanto ama ma da cui, “come ogni prigioniero che sogna la sua fuga”, se n’è andato” Pierluigi Fiorenza introduce con queste parole l’artista Rocco Papaleo, prossimo ospite per la rassegna PLATEALMENTE dal libro alla scena di Casa del Contemporaneo.

Albulen Neziri. Il ritmo dell'energia - Mostra - Casoria - CAM_Contemporary  Art Museum - Arte.it

Dopo un anno di chiusura per lavori, il CAM riparte con una programmazione 2.0 arricchendo la propria offerta culturale tra arte e musica ospitando un artista kosovaro e musicisti internazionali.

Domenico Sepe al servizio di James Bond”, al Museo Filangieri la  presentazione mercoledì 26 febbraio

Il suo nome è Sepe. Domenico Sepe. Un artista al servizio di James Bond: il recente destino del Maestro Sepe sembra essere legato al mito dell’agente segreto più celebre di tutti i tempi. Scultore, artista figurativo e straordinario creatore di mondi visivi, l’artista partenopeo ha regalato la sua firma e il suo talento ad alcune delle più affascinanti opere legate al mito della spia britannica creata da Ian Fleming.

È ufficialmente iniziato il Carnevale di Palma Campania 2025, un evento che da decenni rappresenta una delle manifestazioni più attese e significative del territorio. Questa edizione non è solo una festa, ma una vera e propria celebrazione del patrimonio culturale vivente che viene tramandato di anno in anno, di generazione in generazione, con passione e creatività.

L'Università Parthenope premiata per l'Innovazione - Ottopagine.it Napoli

Un importante riconoscimento per l’Università degli Studi di Napoli Parthenope: la cattedra UNESCO Innovation and Entrepreneurship Ecosystems in the Mediterranean and MENA Countries del Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi, coordinata dal professore Marco Ferretti, ha ricevuto il Sigillo di Merito conferito dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).

FN... - FNOVI Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani

La Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani (FNOVI) esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa della bambina di Acerra in provincia di Napoli, vittima, come riportano le notizie di stampa, di un fatale attacco da parte di un pitbull nella sua abitazione. Di fronte a questa ennesima tragedia, FNOVI ribadisce con forza l'importanza di una corretta gestione degli animali domestici, in particolare dei cani, che tenga in debito conto le loro caratteristiche etologiche e le potenziali implicazioni per la sicurezza delle persone.