federico ii inaugurato un nuovo edificio al polo di san giovanni a teduccio

Un nuovo edificio con 8 aule didattiche, 3 aule studio e uno spazio docenti è stato inaugurato al Polo di San Giovanni a Teduccio dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Cinema Napoli, scopri la programmazione per vedere un bel film ...

Sarà il Multicinema Modernissimo di Napoli a ospitare, da martedì 18 marzo 2025 alle ore 21.15, Manifesti per un cinema libero - I dannati della terra rassegna cinematografica promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto Cohousing Cinema Napoli, organizzata da Italian International Cinema in collaborazione con la Cineteca di Bologna e la Scuola di cinema dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, con la partecipazione di Università degli Studi di Napoli L'Orientale

Qualche chiarimento sul Puc (Piano urbanistico comunale): obbiettivi e  filosofia - ConeroNews24

I cttadini di Sant’Agnello entro il 28 marzo 2025 potranno presentare le proprie osservazioni al PUC, il Piano Urbanistico Comunale, uno strumento di regolamentazione del territorio e di pianificazione delle trasformazioni urbanistiche, redatto secondo criteri di riqualificazione, tutela e vivibilità.

Il duo Rocca-Benigni con ospite Ziad Trabelsi: la grande musica a Villa di  Donato | Corriere.it

Promette di essere originale e travolgente il prossimo concerto in Villa di Donato, in programma giovedì 13 marzo 2025 alle 20.30 per il #SanteframoJazzclub. Protagonista un duo collaudatissimo di grandi musicisti nato dall’ accostamento di clarinetto ed organetto, il Duo Rocca - Benigni che si esibirà insieme con l’artista di origini tunisine Ziad Trabelsi.

Petizione reimpianto alberi corso Garibaldi - Napoli Village - Quotidiano  di Informazioni Online

Nel 2024, con il sostegno di centinaia di cittadini, abbiamo promosso una petizione legale per chiedere il reimpianto degli alberi lungo Corso Garibaldi, un’arteria cittadina che è stata vittima di un vero e proprio scempio ambientale.

VEDI NAPOLI E POI NARRA. Frammenti di un percorso d'amore tra i libri —  Vita Web TV

Napoli è, non da oggi, al centro dell’attenzione mondiale. E negli ultimi decenni è tornata anche nelle narrazioni per (e su) l’infanzia e l’adolescenza. In modo implicito o esplicito. In occasione delle celebrazioni per i 2500 anni della fondazione della città, sarà dal 19 marzo nelle librerie un volume che per la prima volta intraprende un viaggio nella “bibliodiversità” partenopea a misura di bambine e bambini, adolescenti e adulti che ispira le storie raccolte e ne ricostruisce un primo “arazzo narrativo” intrecciando i fili di diversi temi, generi e linguaggi.

Bagnoli, riparte la petizione per la Città dello Sport e della Musica

La proposta della Città della musica e dello Sport, ormai trentennale, riparte da Carmine Attanasio, già per tre consiliature presidente della Commissione Ambiente del Comune di Napoli e oggi Responsabile Ambiente dell’Accademia Qualità della Vita.

Stabia Scavi, sprint finale per la stazione. Terminati i lavori del  parcheggio interrato | Stabia News

Riaprire le stazioni della Circumvesuviana di Ponte Persica e Castellammare Terme: arriva il voto bipartisan del Consiglio comunale di Castellammare di Stabia.

Da Londra a Napoli: SEREEN in concerto! 14.3 Auditorium Novecento -  Quotidiano Napoli

Venerdì 14 marzo alle 21.30 all'Auditorium Novecento si terrà un concerto speciale: per la prima volta in uno dei luoghi storici per la musica napoletana, Sereen presenta dal vivo il suo album di debutto Suitcases. Un racconto intimo ma energico, a cavallo tra parole straniere e messaggi schietti ed emozionanti, in un abbraccio sonoro all'insegna del rock.

A Bergamo Omar Sosa & Ernesttico Duo: B-Black: 1 luglio - Musica Jazz

Omar Sosa & Ernesttico aprono i quattro appuntamenti della settimana del Trianon Viviani.

 Rigenerazione urbana. Professori e Ricercatori di Architettura tour a  Castellammare di Stabia
Un tour tra il centro antico, l'area del Parco Idropinico, il quartiere di Varano, lo stabilimento Fincantieri e il porto Borbonico. Un gruppo di professori e ricercatori della facoltà di Architettura dell'Università Federico II di Napoli ha effettuato un sopralluogo in città nell'ambito della convenzione stipulata con il Comune di Castellammare di Stabia. 

Venerdì 28 marzo, alle ore 17.00, al Museo Emblema di Terzigno (NA) sarà inaugurato il progetto espositivo “Dipingere il paesaggio", a cura di Renata Caragliano ed Emanuele Leone Emblema, programmato e finanziato dalla Regione Campania (Fondi POC 2021-2027), realizzato da Scabec nell’ambito della rassegna Campania by Night, con il Museo Emblema.

A NAPOLI - "Ludopatia e usura", tavola rotonda per un focus sulle azioni di  prevenzione e contrasto

Si intitola “LUDOPATIA E USURA – Azioni di prevenzione e contrasto” il nuovo appuntamento della programmazione culturale dell’associazione nazionale 50&PIÙ (sede di Napoli).

Settantuno*", drammaturgia di Nello Provenzano, dal 13 al 16 marzo 2025 al  Teatro Elicantropo di Napoli - CulturaSpettacolo.it

Prende vita da una ricerca sui fascismi online, fenomeno in preoccupante crescita e sempre più tangibile, Settantuno* con la drammaturgia di Nello Provenzano, in scena da giovedì 13 marzo 2025 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 16) al Teatro Elicantropo di Napoli, per la regia di Riccardo Pisani.

Luigi Bosco Azione Campania

Azione Campania si prepara al Congresso regionale, in programma sabato 15 marzo, dalle ore 9:00 alle 13:00, presso l’Hotel Holiday Inn di Napoli, al Centro Direzionale.