Archivio 2003


SARNO - Parte il progetto turistico Valle del Sarno - 2003-06-27 12:17:29
Si è svolto presso il Municipio di Sarno l'incontro previsto tra i sindaci dei 38 comuni, compresi tra le Province di Salerno, Napoli ed Avellino, ed una rappresentanza dell'Associazione no profit STARTER in merito al Progetto Turistico "Valle del Sarno". In tale incontro, presieduto dal Sindaco del Comune Sarno Dott. Giuseppe Canfora; Comune capofila del progetto, si sono poste le basi per la formazione del consorzio misto pubblico-privato. Durante l'incontro è stato presentato dall'Associazione no profit STARTER il logo del progetto "Valle del Sarno" e lo Statuto del consorzio a realizzarsi.
I lavori si sono conclusi con l?approvazione delle bozze presentate e con la constatazione di come l'Associazione STARTER stia lavorando alacremente e concretamente alla realizzazione del progetto Valle del Sarno inteso come una nuova prospettiva di sviluppo di tutta la zona compresa nel bacino del fiume Sarno. I lavori si sono conclusi con l'impegno da parte dei convenuti di rincontrarsi al più presto per continuare il percorso intrapreso.

MARCIANISE - Zinzi esprime preoccupazione per il futuro dell'Università - 2003-06-27 12:02:41
La polemica che in questi giorni è divampata tra il sindaco di Marcianise e il preside della Facoltà di Disegno Industriale della Seconda Università di Napoli, che ha sede proprio nella cittadina casertana, rischia di compromettere il futuro dell’importante struttura che da oltre quattro anni ha conquistato le simpatie del mondo della cultura di Terra di Lavoro
CASERTA - In manette il latitante Antonio Busco - 2003-06-27 09:18:02
Antonio Busco, 33 anni, ritenuto pericoloso latitante e killer del clan camorristico dei Casalesi, e' stato arrestato in mattinata dalla Polizia di Caserta. L'uomo, legato al boss Francesco Schiavone detto 'Sandokan' - informa una nota del Dipartimento di Pubblica Sicurezza - era ricercato da diverse procure dal giugno del 2002 perche' accusato di omicidi, estorsioni e violazioni in materia di armi.

LIMATOLA - No alla fabbrica inquinante. I cittadini occupano il comune - 2003-06-27 09:09:54
La protesta messa in campo dal Comitato Civico di Limatola, è andata avanti tutta la notte nei locali del comune del piccolo centro situato tra le province di Caserta e Benevento. I dimostranti si oppongono alla costruzione di un'industria di colori e vernici che, nonostante tutti i divieti imposti dalla legge e, soprattutto, dopo aver ricevuto l'alt da parte degli organismi regionali, si appresta a cominciare la produzione nelle imminenze del centro cittadino con conseguenze, che secondo il Comitato, sarebbero devastanti per la salute pubblica. Tanta la solidarietà espressa ai manifestanti dalle istituzioni locali. A supportare la protesta c'è stata anche l'adesione dell'ex sindaco ed attuale assessore Pietro Di Lorenzo che ha sempre fatto del'ambiente un impegno civico prima ancora che politico.
CHE TEMPO FA - Previsioni metereologiche per oggi - 2003-06-27 09:08:33
Il Servizio meteorologico dell' Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull' Italia per oggi 27 giugno 2003

CAPRI - La Renault sceglie l'Isola Azzurra per il lancio della sua nuova vettura - 2003-06-27 09:03:41
La Renault ha scelto Capri come sede per il lancio dell' ultimo modello della casa, la New Scenic. Per la presentazione e' prevista una 'tre giorni' di festa, nei siti piu' suggestivi dell'isola azzurra.
I luoghi scelti sono: il Faro, dove la nota casa francese ha organizzato una sfilata di moda, la piazzetta dove e' previsto a mezzogiorno un cocktail, ed il porto di Marina Grande dove nella giornata conclusiva della kermesse la nuova versione della Scenic verra' presentata ai turisti e ai vip presenti nell'isola.

SAPRI - Pregiudicato arrestato per estorsione - 2003-06-27 09:00:38
Arrestato dai carabinieri della Compagnia di Sapri, con l'accusa di estorsione, un pregiudicato di 40 anni, Roberto Schiavo, originario di Pollica, nel Cilento. L'uomo, dopo una serie di intimidazioni ai danni di una donna originaria di Celle di Bulgheria, l'avrebbe costretta a vendere un terreno, richiedendone il ricavato (circa 25 mila euro) che doveva servire per pagare i debiti di gioco.
La donna si e' rivolta ai carabinieri, che hanno arrestato in flagranza il pregiudicato nel momento in cui stava per incassare dalla donna la somma di tremila euro. Schiavo e' stato chiuso nella Casa circondariale di Vallo della Lucania.

BENEVENTO - Arsenale della camorra scoperto in Valle Caudina - 2003-06-27 08:50:00
Due pregiudicati del clan Pagnozzi in manette e la scoperta di un arsenale di armi. E' questo il bilancio di un blitz dei carabinieri di Benevento, diretti dal colonnello Antonio Silvestri. In carcere sono finiti Clemente Fiore, 45 anni, e Nino Piacentile, 34 anni, entrambi di San Martino Valle Caudina (Avellino). I militari hanno rinvenuto e sequestrato in casa di Fiore 27 fucili, tutti perfettamente funzionanti, e varie munizioni. In casa di Piacentile sono state trovate una pistola calibro 357 magnum e 4 canne intercambiabili.
SESSA AURUNCA - Tenta di incendiare un negozio di fiori e finisce nei guai - 2003-06-27 08:46:59
Un pregiudicato di 35 anni di Sessa Aurunca e' stato denunciato in stato di liberta' dai carabinieri perche' accusato di avere appiccato il fuoco, sembra a scopo estorsivo, alla saracinesca di un negozio di fiori, nella frazione 'Cascano'. Per appiccare l'incendio il pregiudicato ha utilizzato della benzina. I carabinieri hanno, infatti, recuperato, davanti al negozio, frammenti di un recipiente di vetro con tracce del liquido infiammabile. L'incendio e' stato spento da alcune
persone che occupano l'appartamento sovrastante il negozio.

I FATTI DEL GIORNO - 27 giugno 1980 - La tragedia di Ustica - 2003-06-27 08:40:34
Il 27 giugno 1980, al largo di Ustica, un DC-9 della societa' Itavia precipito' in mare provocando la morte di 81 persone.

IL SANTO DEL GIORNO - Cirillo di Alessandria - 2003-06-27 08:32:09
Nestorio, seguace della scuola antiochena, per salvare l'integrita' dell'umanita' di Cristo, riteneva che la persona divina del Verbo coabitava con la persona dell'uomo Gesu', con la conseguenza che nel Cristo, secondo lui, ci sono due nature e due persone, percio' Maria puo' essere chiamata
solo madre di Cristo e non madre di Dio. Cirillo, rifacendosi al Concilio di Nicea, invece, ammetteva in Cristo l'integrita' delle due nature -umana e divina- ma un'unica persona, quella del Verbo. Gesu', dunque, e' vero Dio e vero uomo, ma e' una sola persona, e' Dio fatto uomo. Per questo chi l'ha generato nella sua umanita', puo' chiamarsi giustamente madre di Dio. Il Concilio di Efeso del 431 gli da'ragione. Cirillo muore il 27 giugno del 444, lasciando alla chiesam una ricca produzione teologica sui piu' svariati argomenti.

METEO – Le previsioni del tempo per oggi - 2003-06-26 08:37:54
Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull' Italia per oggi 26 giugno 2003.
CASERTA – Squadre antincendio a lavoro in tutta la provincia - 2003-06-26 08:35:59
Sono state mobilitate anche ieri nel Casertano le squadre di operatori di antincendio boschivo della Regione Campania, delle Comunita' Montane e della Provincia per far fronte agli incendi di vegetazione, tutti, secondo quanto si e' appreso, di natura dolosa o colposa. Soltanto nella zona compresa tra Casertavecchia e Castelmorrone squadre dell' antincendio boschivo e Guardie del Corpo Forestale hanno segnalato ben sette focolai, appiccati in punti diversi della collina che sovrasta il capoluogo di Terra di lavoro. Altri focolai sono stati segnalati nella localita' Monte Castello di Castelmorrone, sul monte Sambuco di san Pietro Infine, in localita' 'Valdassano' di Rocchetta e Croce e nella zona di Sessa Aurunca.
L'attivita' di contrasto al fuoco e l'utilizzazione di due elicotteri del Servizio Foreste della regione Campania hanno evitato che le fiamme si estendessero a zona boscate. In poco piu' di una settimana in provincia di Caserta sono andati distrutti oltre cento di ettari di vegetazione, ma si e' trattato soltanto di terreno agrario degradato e cespugliato. Pochi, invece, gli ettari di bosco divorati dalle fiamme.

SALERNO - Compie venti anni la Facoltà di Ingegneria - 2003-06-26 08:32:59
Venti anni di ricerche e sperimentazioni. Ha raggiunto il traguardo delle venti ''candeline'' la Facolta' di Ingegneria dell'Universita' di Salerno, un avvenimento celebrato con una serie di iniziative culturali di grande importanza. Il programma e'stato avviato con un convegno nazionale sullo ''Stato di applicazione della riforma nelle facolta' di ingegneria'', promosso insieme alla Conferenza dei Presidi delle Facolta' di Ingegneria e al Consiglio Nazionale degli Ingegneri nell'ottobre scorso. Il prossimo 4 luglio, invece, si
svolgera' un convegno sul ruolo che ha svolto, e deve svolgere, la Facolta' sul territorio, con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, del mondo imprenditoriale, dei servizi e delle professioni. Al termine del convegno si terra' una cerimonia di premiazione dei benemeriti della Facolta' e un momento di festa organizzato dall' Associazione dei laureati e dei docenti di Ingegneria dell'Universita' di Salerno (Aldius). Un appuntamento dunque, di riflessione, testimonianza e di ulteriore consolidamento del senso di appartenenza a una Facolta' che in appena vent'anni e' diventata tra le piu' qualificate e apprezzate d'Italia per capacita' di innovazione didattica e qualita' della ricerca.

BENEVENTO – Bruciato il bar del centro sociale Depistaggio - 2003-06-26 08:31:18
Un piccolo locale adibito a bar del centro sociale ''Depistaggio'' di Benevento e' stato ieri dato alle fiamme da sconosciuti. Per domare l'incendio sono intervenuti i vigili del fuoco. A dare l'allarme sono stati i giovani del centro sociale. ''Questi atti - hanno detto - non riusciranno a fermare l'attivita' del nostro centro sociale'. Dopo l'attentato incendiario ci siamo rimessi al lavoro per cercare di sistemare al meglio il nostro localino in quanto proprio domani sera ospiteremo nella struttura un saggio di pattinaggio di una scuola cittadina''

BATTIPAGLIA - Dal 1° luglio presidio medico sulla litoranea - 2003-06-26 08:31:01
Il provvedimento era atteso da anni. L'amministrazione comunale di Battipaglia si e' attivata con gli Uffici competenti dell'Asl per ottenere un presidio di guardia medica estivo in litoranea. Il servizio, in una zona popolosa e frequentata da migliaia di bagnanti, partira' il 1° Luglio. La sede sara' in localita' Lido Lago: finalmente, dopo anni di attesa, l'estate battipagliese potra' davvero essere piu' sicura e tranquilla, grazie anche ai ''Bobbyes di Mare'',
agenti della Polizia Municipale presenti a ridosso della fascia costiera, dagli inizi di giugno, per mettere al riparo i turisti da qualsiasi spiacevole episodio delinquenziale.

INTERNI - Verifica di Governo, oggi Berlusconi incontra Follini (Udc) - 2003-06-26 08:30:36
Potrebbero allungarsi di qualche giorno i tempi della verifica di governo che dalla Grecia Silvio Berlusconi aveva indicato come possibile per questo fine settimana. La cena con Bossi dell'altra sera, a sentire le due campane, sarebbe andata bene ma, come testimonia la decisione del Carroccio di non partecipare alla informativa sull'immigrazione che fara' oggi il ministro Pisanu alla Camera, i rapporti della Lega con gli alleati restano molto problematici, con Bossi che non ha alcuna voglia di andare all'incontro in posizione difensiva
SANT'AGATA DEI GOTI - Dal 4 al 13 luglio il Sannio Filmfest - 2003-06-25 08:36:05
Arrivato ormai alla settima edizione, il Sannio Filmfest e' l'unico festival europeo dedicato alle scenografie e ai costumi per cinema e televisione. Il festival, in programma dal 4 al 13 luglio nel borgo medievale di Sant'Agata de' Goti, quest'anno rende omaggio ad Alberto Sordi con una retrospettiva e una mostra di costumi dei suoi film
CASAL DI PRINCIPE - Esponenti del Clan dei Casalesi in cella per estorsione - 2003-06-25 08:29:22
Nuove ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state emesse dal gip del tribunale di Napoli nei confronti di tre pregiudicati, gia' detenuti,
ritenuti legati al clan camorristico dei casalesi. Si tratta di Luigi Bianco, 46 anni, di Casal di Principe, Antonio Della Valle, 33 anni, di Capua e Vincenzo De Luca, 36 anni, di Casal di Principe.

REGIONE - Il taccuino della Campania - 2003-06-24 09:41:14
I principali appuntamenti previsti per oggi 24 giugno 2003 a Napoli e nei vari centri della Campania
METEO - Le previsioni del tempo per oggi - 2003-06-24 09:40:57
Il Servizio meteorologico dell' Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull' Italia per oggi 24 giugno 2003

IL SANTO DEL GIORNO - San Giovanni Battista - 2003-06-24 09:40:37
Giovanni, figlio di Elisabetta, cugina di Maria predica la penitenza e la conversione del cuore per prepararsi all'avvento del regno messianico ormai vicino. In segno di purificazione dai peccati e di nascita a nuova vita, immergeva nelle acque del Giordano coloro che accoglievano la sua parola. Per questo e' chiamato il Battista, cioe' il battezzatore. Giovanni indica in Gesu' il Messia atteso. L'aver alzato il dito contro Erodiade cognata e convivente di Erode Antipa gli costa il carcere ed infine la testa. Giovanni Battista e' il primo testimone-martire del cristianesimo.

BENEVENTO - Verso la soluzione la crisi alla provincia - 2003-06-24 09:40:14
Verso la soluzione della crisi alla Provincia di Benevento dopo la nomina dell'assessore Udeur da parte del presidente dell'Amministrazione provinciale di Napoli; l'Udeur di Benevento, infatti, a nome del segretario provinciale Fernando Errico ha ringraziato ufficialmente il presidente della Provincia di Napoli Amato Lamberti ed il gruppo di Verdi che ha consentito l'ingresso in giunta di un proprio esponente.

SAN GREGORIO MATESE - Operai arrestato per spaccio - 2003-06-24 09:39:43
Un operaio, Antonello Lancellotti, di 26 anni, e' stato arrestato a San Gregorio Matese dai carabinieri con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Accortosi della presenza dei carabinieri il giovane ha lanciato dal finestrino della Fiat Uno sulla quale viaggiava un involucro contenente oltre 150 grammi di hashish, che e' stato, poi, recuperato dai militari. Antonello Lancellotti e' stato chiuso nel carcere di san Tammaro.

INTERNI - D'Antoni : Noi dell'Udc siamo per la svolta - 2003-06-23 19:20:19
''Noi dell'Udc vogliamo la svolta, perche' purtroppo l'Italia cresce poco e soprattutto non cresce adeguatamente nelle regioni che ne hanno piu' bisogno''. Lo ha detto il vicesegretario dell'Udc, Sergio D'Antoni, intervenendo al congresso provinciale del partito, in svolgimento a Campobasso. ''Questa e' la nostra priorita' -ha aggiunto D'Antoni riferendosi alla necessita' della crescita economica del Paese- e sapremo porre
la questione nella verifica e successivamente in tutta l'azione di governo''.

REGIONE - Parte il fondo di solidarietà per le aziende colpite dal maltempo - 2003-06-23 19:17:17
Il Ministro delle politiche agricole e forestali, Gianni Alemanno, accogliendo la proposta avanzata dalla Regione Campania, ha firmato, in data odierna, il decreto di dichiarazione di eccezionalita' delle avversita' atmosferiche che hanno colpito tale Regione nei mesi scorsi. Con tale decreto - informa un comunicato - vengono attivati gli interventi del Fondo di Solidarieta' Nazionale a favore delle aziende agricole danneggiate e ricadenti nei comuni indicati. Nello specifico, l'attivazione del Fondo di Solidarieta' Nazionale riguarda le province di Salerno, Napoli, Avellino, Caserta, colpite dalle gelate. Il testo del decreto sara' pubblicato nei prossimi giorni in Gazzetta Ufficiale.
CASAL DI PRINCIPE - Presentata la giunta, e Ventre si impegna per la legalità - 2003-06-23 19:13:17
La Provincia di Caserta e ''l'intera Casa delle liberta''' si impegnano affinche' Casal di Principe ''diventi un simbolo positivo. Lo ha sottolineato il presidente dell'amministrazione provinciale, Riccardo Ventre, in occasione della presentazione della giunta della cittadina casertana avvenuta oggi con una cerimonia
BENEVENTO - Martusciello si inchina a Mastella, e a Cerreto sfiduciato Gagliardi - 2003-06-23 19:07:16
''Con un accordo siglato da Forza Italia e l'Udeur cade il sindaco diessino nonche' consigliere provinciale di Cerreto Sannita''. Lo rende noto il consigliere regionale di Forza Italia, Fulvio Martusciello. Come sottolinea in un comunicato, ''Gagliardi era stato eletto consigliere provinciale un mese fa ed e' il secondo sindaco consigliere provinciale sfiduciato dall'accordo Forza Italia Udeur in poco piu' di un mese. Il primo era stato il sindaco di S.Bartolomeo in Galdo Gianfranco Marcaciano della Margherita. L'accordo cade in una fase in cui l'Udeur non ha ancora accettato di entrare nella giunta Nardone lasciando di fatto aperta la crisi politica a poco piu' di un mese dalle elezioni provinciali''.
Si tratta, secondo Fulvio Martusciello, di ''un avvenimento politico che va oltre la valle del Titerno, ma che raggiunge la citta' di Benevento e va oltre. Abbiamo solo ricominciato a far politica''.

BENEVENTO - Lo sport testimonial della bontà delle carni sannite - 2003-06-23 19:02:39
Per un giorno il mondo sportivo sannita e' stato il 'testimonial' della carne sannita. L'iniziativa rientra in un progetto di valorizzazione della carne campana promosso ed organizzato nel Sannio dal Consorzio produttori associati (Cpa) di Benevento, di cui e' presidente Giuliano Martino (che e' anche il responsabile regionale della Confederazione Italiana Agricoltori per il settore della zootecnia), in collaborazione con l'Ersac Campania
INTERNI - E' morto a Roma il giornalista Ettore Tito - 2003-06-23 18:57:27
Una vita dedicata al giornalismo politico, alle istituzioni ed alla sua famiglia. E' questo il filo conduttore dell' esistenza condotta da Ettore Tito, cronista parlamentare morto oggi a Roma all' eta' di 68 anni. Tito ha cominciato la sua attivita' giovanissimo collaborando negli anni Cinquanta e Sessanta al Mondo di Pannunzio, all'Europeo e alla Gazzetta del mezzogiorno.


Showing 1321 to 1350 of 3142 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com