Archivio 2003


VILLARICCA - Domani lutto cittadino per la morte di Sergio Bruni - 2003-06-23 18:51:10
Lutto cittadino domani a Villaricca, il paese del Napoletano dove Sergio Bruni nacque il 15 settembre del 1921. Lo ha deciso il sindaco ''a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera collettivita', in omaggio alla memoria del proprio prestigioso concittadino''.
Nel 2001 Villaricca dedico' all'artista una mostra in occasione del suo ottantesimo compleanno, mentre quest'anno e' stato istituito il premio Citta' di Villaricca ''come tributo all'autore che aveva saputo guadagnarsi notorieta' in Italia e nel mondo''.

REGIONE - Inaugurato oggi BioTekNet, finanziato con 15 milioni di euro - 2003-06-23 16:45:40
Coniugare la ricerca e il sapere in campo biotecnologico con le competenze e le funzioni delle imprese industriali campane per creare un polo di attrazione regionale di industrie biotecnologiche, italiane ed estere, con indubbi sviluppi in ambito economico ed occupazionale. E' l'obiettivo di BioTekNet, da Bio-Teknological Network, il cui nome ufficiale e' 'Centro regionale di competenza in biotecnologie industriali'. Il Centro, gia' operativo, e' stato inaugurato oggi
NAPOLI - La morte di Bruni, il cordoglio del Consiglio Comunale cittadino - 2003-06-23 16:36:13
Il presidente del Consiglio comunale di Napoli, Giovanni Squame, ha inviato un telegramma di cordoglio alla famiglia di Sergio Bruni. Nel telegramma, Squame sottolinea, anche a nome di tutto il Consiglio comunale, il ''profondo cordoglio per la morte di Sergio Bruni, chansonnier della canzone napoletana, romantico interprete delle antiche melodie che con la loro poesia restano nella memoria e nel cuore al di la' di ogni confine''.

NAPOLI - I disoccupati partenopei si rivolgono a Ciampi - 2003-06-23 16:29:31
Un documento di otto pagine e'stato consegnato al capo delle Segreteria del Quirinale, prefetto Alberto Ruffo, nel corso di un incontro questa mattina a Napoli,alla presenza anche del prefetto del capoluogo campano, Renato Profili, dalla delegazione di disoccupati aderenti il 'Coordinamento di lotta per il lavoro di Napoli e Acerra'. Nel documento i senza lavoro partenopei respingolo le accuse ricevute in queste ultime settimane e puntano l'indice sul potere politico cittadino e regionale che, a loro dire punterebbe soltanto a dividere il fronte di chi lotta per il lavoro
AVVISO - Il servizio di aggiornamento riprenderà alle ore 15 del 23.6.2003 - 2003-06-23 08:25:17
A causa di problemi al server centrale, non dipendenti dalla nostra volontà, il servizio di aggiornamento in tempo reale delle notizie è stato sospeso. Il servizio riprenderà entro le ore 15 del 23.6.2003
CAPUA - Delegazione della NASA in visita al CIRA - 2003-06-20 17:28:40
Una delegazione della Nasa, guidata dall'
amministratore delegato Sean O'Keefe, ha visitato questa mattina il Cira di Capua. Gli ospiti sono stati ricevuti dal Presidente del Centro di ricerche del casertano Sergio Vetrella. Scopo dell'incontro era mostrare gli impianti del Cira: il plasma wind tunnel,il laboratorio impatto strutture (Lisa) ed il tunnel per le prove in ghiaccio (IWT). Nel corso dell'incontro sono stati presentati anche i programmi nazionali relativi allo sviluppo dell'UAV (velivolo senza pilota) ed USV (veicolo spaziale senza pilota). La delegazione della Nasa ha assistito ad un briefing sulle tre principali aree di ricerca del Cira: dinamica dei fluidi,strutture e sistemi di volo. L'incontro ha raggiunto lo scopo di definire possibili aree di interesse comune per stabilire relazioni a lungo termine sulla ricerca fra Cira e Nasa. ''Si aprono grandi scenari e prospettive per la ricerca aerospaziale in Italia'' ha detto Vetrella a conclusione dell'incontro con la delegazione della Nasa. Vetrella in particolare ha sottolineato l'attenzione dell'amministratore delegato dell Nasa per le attivita' e gli impianti del Cira ed il fatto che Sean O'Keefe sia voluto venire di persona.

MARCIANISE - Vertenza Siemens: I lavoratori bloccano l'autostrada - 2003-06-20 17:26:07
Disagi per gli automobilisti in uscita a Caserta: un gruppo di dipendenti della Siemens di Marcianise hanno infatti bloccato stamattina il traffico al casello autostradale di Caserta sull'autostrada del Sole e sulla strada statale che collega Caserta a Napoli. Il blocco e' durato circa 2 ore ma nella tarda mattinata gli stessi lavoratori hanno tolto il sit-in e il traffico che aveva subito dei problemi e' ripreso regolarmente. I lavoratori sono in agitazione da 10 giorni per la decisione del gruppo di ridimensionare l'attivita' della struttura industriale
mettendo in mobilita' 410 dei 730 dipendenti.

TERZIGNO - Latitante finisce in manette - 2003-06-20 17:19:35
I carabinieri di Torre Annunziata insieme con il personale della sezione anticrimine di Napoli e la collaborazione di un elicottero dell'arma hanno fatto irruzione in un casolare abbandonato in via Zabatta, a Terzigno (Napoli), arrestando Raffaele Aquino, 34 anni, di Boscoreale, ritenuto affiliato al clan camorristico Annunziata di Boscoreale.
NAPOLI - Favori a detenuti, un cella un agente e alcuni infermieri - 2003-06-20 17:15:21
Un agente di custodia e due infermieri in servizio nel carcere di Secondigliano sono stati arrestati con l'accusa di corruzione per aver consentito che esponenti di alcuni clan partenopei ricevessero telefoni cellulari, derrate alimentari e messaggi.
Le indagini, svolte per oltre un anno e mezzo dal pm della Dda Raffaele Marino, hanno messo il luce che l'agente Raffaele Schiattarella e gli infermieri Vincenzo Trincone e Giuseppe Riccardo in almeno venti occasioni in cambio di denaro hanno permesso che pregiudicati imputati o condannati per camorra potessero comunicare con l'esterno; ad essere favoriti erano detenuti affiliati ai clan di Secondigliano, Quarto, della zona Flegrea e del quartiere cittadino del Vomero. Secondo quanto emerso, i due infermieri si sarebbero prestati anche per favorire perizie compiacenti dato che rifornivano i detenuti di farmaci utilizzabili per simulare malattie.

NAPOLI - Litiga con un avversario durante una partita e viene accoltellato - 2003-06-20 17:10:22
Un giovane di 23 anni, Giovanni Galletto, e' stato accoltellato in seguito ad una lite scaturita per motivi di gioco nel complesso sportivo 'Football Club' di Secondigliano, a Napoli.
Il giovane, impegnato in una partita di calcio, in seguito ad un litigio con un avversario e' stato ferito all'emitorace sinistro in circostanze ancora da chiarire. Portato all'ospedale S.Giovanni Bosco, le sue condizioni di salute non destano particolari preoccupazioni.

BENEVENTO - I club F.I. vincono la loro battaglia: affiliazione - 2003-06-20 09:17:42
Il responsabile nazionale del settore, l’onorevole Guido Possa, ha ufficializzato l’atteso Riconoscimento. In provincia di Benevento sono quattordici i circoli ‘ Leonardo Da Vinci’ che svolgono attività politica

SPORT - Calcio, De Iapinis è il nuovo vicepresidente del Benevento - 2003-06-20 07:45:30
L'imprenditore beneventano Ambner De Iapinis e' stato nominato vice-presidente operativo dello Sporting Benevento calcio. Lo ha reso noto il presidente della societa' calcistica sannita, Giuseppe Spatola.
''Tale carica - si legge in una nota - costituisce il giusto premio all'attaccamento verso la maggiore squadra della propria provincia e dal grande impegno che sta dimostrando per costituire una cordata che possa contribuire a far sognare la
tifoseria beneventana. Del resto sono note le capacita' imprenditoriali di De Iapinis''.

MARCIANISE - Allarme occupazione. Stasera il Consiglio Comunale alla Siemens - 2003-06-20 07:43:43
Consiglio comunale straordinario questa sera a Marcianise davanti all'ingresso principale dello stabilimento Siemens per esaminare la situazione che si e' determinata in seguito alla decisione della direzione del gruppo di porre in mobilita' 420 dei 725 dipendenti della struttura casertana
IL SANTO DEL GIORNO - Sant'Adalberto - 2003-06-20 07:37:27
Adalberto e' stato, nel X secolo, l'apostolo dei Russi o, come allora venivano chiamati, dei Sarmati.
E' stata una principessa russa, Santa Olga, convertitasi in tarda eta' al Cristianesimo, a chiedere all'Imperatore Ottone il Grande missionari per evangelizzare il suo popolo. Ottone aderisce alle richieste e pone a capo della missione viene posto appunto Adalberto, allora monaco a Treviri. Ma appena entrati in Russia, i missionari sono attaccati e massacrati. Adalberto soltanto scampa, ritornando a Magonza, ospite della corte imperiale, dove e' consacrato Arcivescovo di Magdeburgo, la citta' che proprio Ottone il Grande aveva fondato sulle rive dell'Elba, ai confini orientali dell'Impero. Qui, dopo tredici anni di paziente lavoro missionario, muore nel 981.

METEO - Le previsioni del tempo per oggi - 2003-06-20 07:32:42
Il Servizio meteorologico dell' Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull' Italia per oggi 20 giugno 2003

SPORT - Naldi: A Napoli non esistono imprenditori - 2003-06-19 19:46:05
''Agli imprenditori napoletani ricordo che oggi sono muti, non esistono''. Cosi' il presidente del napoli, Salvatore Naldi, nel corso della conferenza stampa di presentazione del nuovo tecnico della squadra azzurra, Andrea Agostinelli, tenutosi presso l'Hotel Mediterraneo. Rivolgendosi alla classe imprenditoriale napoletana Naldi ha aggiunto di augurarsi ''che parlino con me, che sto facendo qualcosa anche per la categoria degli imprenditori''. Nel corso della conferenza stampa la societa' azzurra, per voce del presidente del Collegio sindacale Paolo Stampacchia, ha annunciato per il prossimo 14 luglio l'aumento del capitale fino a 15 milioni di euro
SARNO - Parte il progetto turistico Valle del Sarno - 2003-06-19 19:37:47
Lunedì prossimo presso il Municipio di Sarno si terrà il primo incontro operativo per la presentazione delle attività di rilancio turistico territoriale su cui verte la progettazione che abbraccia 38 comuni della Regione Campania dislocati sulle province di Avellino, Salerno e Napoli
SICIGNANO DEGLI ALBURNI - Ritrovato cadavere carbonizzato - 2003-06-19 17:05:19
Il cadavere carbonizzato di un uomo, all'apparente eta' di 25 anni, e' stato trovato nella tarda mattinata in localita' Incoronata di Sicignano degli Alburni (Salerno), a ridosso della statale 19 per le Calabrie. L'uomo, privo di documenti, non presenterebbe lesioni da arma da fuoco o da taglio, ne' altri segni di violenza. Gli investigatori ritengono che possa essere stato tramortito altrove e poi condotto nella zona di campagna dove gli e' stato appiccato il fuoco. Sul cadavere solo due le indicazioni che potrebbero far risalire all'indentita': una catenina d'oro e una fede nuziale, al cui interno compare la scritta ''Barbara - 16 settembre 2000''. In localita' Incoronata si sono recati i carabinieri della compagnia di Eboli (Salerno) che hanno avviato le prime indagini. Nell'area attorno al cadavere carbonizzato, gli inquirenti hanno trovato alcuni rami dell'albero di ciliegio bruciati, cosi' come le stoppie circostanti. Nella zona nessuna traccia invece di taniche di liquido infiammabile o di fiammiferi e accendini.
VILLA LITERNO - Scoperte dai carabinieri due grandissime discariche - 2003-06-19 17:02:43
Scoperte dai carabinieri due discariche abusive per un area complessiva di 42 mila metri quadrati nella zona di Villa Literno e denunciate 3 persone. In un terreno di 30 mila metri quadrati venivano scaricati materiali provenienti dalla demolizione di fabbricati mentre in un altro, di 12 mila metri quadrati, erano state sversate 3500 tonnellate di fanghi provenienti da depuratori di acque reflue urbane e da scarti vegetali.

MONDRAGONE - Nigeriano in manette per droga - 2003-06-19 16:58:48
Un nigeriano di 33 anni , Otti Peter, pregiudicato, e' stato arrestato a Mondragone per detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Nella sua abitazione a Pescopagano sono stati trovato 49 ovuli per 40 grammi di eroina brown sugar, un bilancino elettronico di precisione, materiale plastico per il confezionamento delle dosi e 135 euro, provento della vendita di droga. Il pregiudicato prima di essere arrestato alla vista dei
carabinieri ha ingoiato 15 ovuli.

REGIONE - Convocata per domani la Commissione Bilancio - 2003-06-19 16:54:29
Domani e' convocata la Commissione Bilancio in Consiglio regionale per esaurire la discussione generale sulla manovra finanziaria di previsione per l'anno in corso e aprire i termini per la presentazione degli emendamenti.
Il presidente Sebastiano Sorrentino (La Margherita) ha convocato l'organismo consiliare alle ore 11,30 presso la sala riunioni al 3piano della sede del parlamento regionale (Centro direzionale isola F/13) per l'esame del Bilancio di previsione della Regione Campania per l'anno finanziario 2003 e per il triennio 2003/2005 e Legge Finanziaria 2003.

INTERNI - Domenico Zinzi nell'Ufficio Politico dell'Udc - 2003-06-19 16:49:59
L'ex Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Domenico Zinzi, già assessore all'Ambiente e ai Lavori pubblici della Giunta Regionale, è stato chiamato a fare parte dell'Ufficio Politico dell'Udc. Con Domenico Zinzi lavoreranno anche Benedetto Adragna, Mario Baccini, Rocco Buttiglione, Salvatore Cuffaro, Sergio D'Antoni, Teresio Delfino, Francesco D'Onofrio, Marco Follini, Carlo Giovanardi, Renato Grassi, Raffaele Lombardo, Bruno Tabacci, Mario Tassone e Luca Volontè.
ARZANO - Rapina da 46000 euro in un mobilificio - 2003-06-19 16:44:00
Quarantaseimila euro in assegni sono stati rapinati ad Arzano (Napoli) nella sede ''Progetti d'interni sas'' di proprieta' di una donna di 26 anni.
Due giovani, uno dei quali armato di pistola, hanno fatto irruzione negli uffici legali del centro d'arredamenti, facendosi consegnare dalla titolare 18 assegni, gia' compilati, per un valore complessivo di 46 mila euro, alcune carte di
credito ed un carnet in bianco. Subito dopo i malviventi sono fuggiti, probabilmente a bordo di un'auto che li attendeva all'esterno.
La donna ha denunciato l'episodio ai carabinieri della compagnia di Casoria che hanno avviato le indagini per risalire ai responsabili della rapina.

NAPOLI - Difficile la seconda prova per la Maturità - 2003-06-19 16:40:48
Si e' rivelata difficile per gli studenti napoletani la seconda prova dell'esame di maturita' che prevedeva un brano di Seneca per i licei classici e lo studio di una funzione per i licei scientifici. Alle 13 i primi studenti hanno cominciato ad uscire dalle scuole dopo aver affrontato il secondo giorno d'esame: alcuni, soprattuto i maturandi dei licei classici, hanno giudicato troppo difficile la versione di latino tratta da un brano di Seneca. ''Non so se ce l'ho fatta - ha detto una studentessa del liceo classico Umberto I alla madre che l'aspettava all'uscita - all'inizio ho subito cominciato ma poi mi sono bloccata su una frase un po' complessa''. ''Difficile anche la prova di matematica - come hanno spiegato alcuni studenti del liceo scientifico Mercalli - la funzione non era tra le piu' semplici mentre il quesito era accessibile a tutti''.
CAPRI - Macellaio di Sant'Antonio Abate finisce in manette - 2003-06-19 16:35:49
E' tornato nuovamente in carcere il macellaio di Capri che era stato arrestato nell'aprile scorso (nel suo negozio a pochi passi dalla Piazzetta erano stati rinvenuti 100 grammi di cocaina).
Il 27enne, A.A. di Sant'Antonio Abate, incensurato, lavorava nella macelleria di di proprieta' di alcuni suoi parenti, situata sotto l'arco del Longano. A conclusione delle indagini del commissariato, il giudice Alessandro Milita ha revocato gli arresti domiciliari disponendo la custodia cautelare in carcere.

SANTA MARIA CAPUA VETERE - Sequestrati migliaia di bovini e ovini per diossina - 2003-06-19 11:09:05
Migliaia di capi bovini ed ovini per un totale di oltre 3.320 unita', sono stati sequestrati nel Casertano da agenti del corpo forestale dello Stato, militari dei carabinieri del Nas e del Noe su disposizione della procura di Santa Maria Capua Vetere, nell'ambito dell'indagine sulla contaminazione da diossina dei prodotti lattiero-caseari
METEO - Le previsioni del tempo per oggi - 2003-06-19 08:06:59
Il servizio meteorologico dell' Aeronautica comunica le previsioni del tempo sull'Italia per la giornata di oggi 19 giugno 2003

EDICOLA ITALIA - Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali - 2003-06-19 08:02:35
I titoli dei maggiori quotidiani italiani puntano la loro attenzione soprattutto sulla Giustizia, con la sospensione approvata dal Parlamento, per i processi alle alte cariche dello Stato. Molti titoli sono dedicati alla maturità, mentre per lo sport in evidenza l'Inter che sembra puntare tutto su Luciano
I FATTI DEL GIORNO - 14 giugno 1953 - Il triste epilogo del caso Rosenberg - 2003-06-19 07:54:54
Il piu' clamoroso caso di 'caccia alle streghe' all'epoca del Maccartismo. Accusati di spionaggio per aver consegnato all'Urss i piani della bomba atomica Usa, vengono giustiziati il 19 giugno 1953 sulla sedia elettrica del penitenziario di Sing Sing i coniugi Ethel e Julius Rosenberg, eminenti fisici nucleari.

IL SANTO DEL GIORNO - San Romualdo - 2003-06-19 07:50:55
Romualdo nasce nel 952 nei pressi di Ravenna. Fino a venti anni si dedica con tutto se stesso ai piaceri del mondo. Un giorno vede suo padre uccidere, durante un alterco, un parente. Si ritira allora per quaranta giorni nel monastero benedettino di Sant'Apollinare in Classe. La' matura la decisione di diventare benedettino e prende i voti. Nel 1012 giunge a Camaldoli, dove fonda l'Ordine Camaldolese. I monaci vivono in celle separate le une dalle altre osservando il piu' rigoroso silenzio e un digiuno costante. Romualdo, fino al 1027, quando vola al cielo, ha costituito il migliore esempio per quei solitari.


Showing 1351 to 1380 of 3142 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com