Archivio 2003


AVVISO AGLI UTENTI - Sciopero dei giornalisti - 2003-06-19 07:43:26
La redazione de L'INFORMAZIONE ha aderito ieri allo sciopero indetto dalla Federazione Nazionale della Stampa e dunque non si è proceduto ad alcun aggiornamento. Il servizio riprenderà regolarmente oggi 19 giugno 2003 alle ore 8.00.
MARCIANISE-''Medaglie d'Oro'':rinnovato Presidente Benedetto Tartaglione - 2003-06-18 15:48:47
Rinnovata la fiducia, anche quest’anno, al Presidente, Benedetto Tartaglione, dell’Associazione Culturale e di volontariato “Medaglie d’Oro”: un vero successo quello riscosso all’interno del sodalizio , visto il risultato, che lo ha visto riscuotere più del 90% dei voti degli iscritti.
CAMPANIA - Gli appuntamenti di oggi 17 giugno 2003 - 2003-06-17 09:51:50
Gli appuntamenti principali previsti per oggi 17 giugno 2003 in tutte le città della Campania
IL GIORNO DEI FATTI - 17 giugno 1094 - El Cid prende Valencia - 2003-06-17 09:26:03
La presa di Valencia agli Arabi il 17 giugno 1094 costituisce l'impresa piu' eroica del mitico 'Cid Campeador', un cavaliere castigliano che si chiamava in realta' Rodrigo Diaz De Bivar. A lui e' dedicato un lungo poema, 'Cantar del mio Cid', uno dei primi testi di poesia epica redatto in spagnolo.

IL SANTO DEL GIORNO - S. Ranieri, patrono di Pisa - 2003-06-17 09:22:34
S. Ranieri, patrono di Pisa.
Santo Ranieri degli Scacceri, nato in Pisa da nobile famiglia, che dopo aver passato una giovinezza movimentata, scelse di vivere in povertà, imbarcandosi per Gerusalemme per dedicarsi ad una vita monastica. Egli si rec in visita sul monte Tabor, dove rest a pregare per quaranta giorni e quaranta notti, e rimase in terra santa per sette anni, cibandosi a pane e acqua, prima di rientrare in Pisa con l'ambasciatore della Repubblica Pisana e stabilirsi nel monastero di S.Vito. Numerosi sono i miracoli compiuti da Santo sino al 17 Giugno 1161 data della sua morte a soli 43 anni. Si dice che quel giorno tutte le campane di Pisa suonarono contemporaneamente senza alcun intervento dell'uomo. Le reliquie a furore di popolo furono trasferite nel 1688 in Duomo. processione dell'urna con le spoglie di San Ranieri nel 1963.

METEO - Il tempo previsto per oggi - 2003-06-17 09:18:09
Il Servizio meteorologico dell' Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull' Italia per oggi 17 giugno 2003
NAPOLI - Tenta il suicidio, salvato da un materassaio - 2003-06-16 23:16:11
Un trentenne separato e padre di due bambine, ha tentato nel pomeriggio di suicidarsi ma e' stato salvato da un negoziante di materassi. Da tempo soffriva di crisi depressive e oggi pomeriggio si e' prima tagliato le vene e quindi e' salito sul davanzale della finestra del secondo piano dove abita, minacciando di gettarsi nel vuoto. Un negoziante di materassi che si trova proprio sotto l'appartamento ha cominciato a parlargli cercando di dissuaderlo e intanto un suo collaboratore ha steso lungo il marciapiede una serie di materassi che hanno attutito il colpo quando l'aspirante suicida si e' lanciato nel vuoto. L'uomo e' stato ricoverato al Loreto mare dove i medici gli hanno riscontrato alcune ferite alla testa e alla spalla, ma non e' in pericolo di vita e tra pochi giorni potra' lasciare l'ospedale.

MONDRAGONE - Pregiudicato del clan La Torre finisce in manette - 2003-06-16 23:08:37
Un pregiudicato di Mondragone, Giovanni Boccolato, di 46 anni, ritenuto affiliato al clan camorristico La Torre, attivo nella zona di Mondragone, e' stato arrestato dai carabinieri.
Nei confronti di Boccolato il gip del tribunale di Napoli, a conclusione di indagini dei carabinieri coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia, aveva emesso un' ordinanza di custodia cautelare con l' accusa di associazione per delinquere di tipo camorristico, finalizzata alle estorsioni.
Boccolato e' stato rinchiuso nel carcere di San Tammaro.

VITULAZIO - Automobilista travolge autovelox e finisce nei guai - 2003-06-16 23:04:45
I carabinieri hanno denunciato un automobilista di 67 anni di Marano (Napoli), che alla guida della propria autovettura ha volontariamente travolto il dispositivo di autovelox, posizionato dai Vigili Urbani di Vitulazio, sulla Statale Appia, in prossimità del bivio di Vitulazio.
L' automobilista dovra' rispondere di interruzione di pubblico servizio e danneggiamento aggravato ma anche di guida in stato di ebbrezza, rilevato dal test dell' etilometro.
L' uomo avrebbe preso di mira l' autovelox, sia per lo stato di ebbrezza e sia perche' contrariato dalla presenza dei dispositivi di controllo della velocita', limitata a 50 chilometri orari, che ormai in provincia di Caserta, quasi tutti i piccoli Comuni installano anche sulle strade statali a grande traffico.

CAMPANIA - Due televisioni e tre radio sono state sequestrate a Napoli e Caserta - 2003-06-16 18:21:05
Due televisioni e tre radio private sono state sequestrate a Napoli e nel casertano dal compartimento della polizia postale delle comunicazioni della Campania. L'operazione fa seguito ad altre analoghe iniziative avvenute nelle scorse settimane dalla Polposta di Napoli.
''Questo compartimento -e' scritto in una nota- ha intensificato ulteriolmente il monitoraggio delle emittenti radiofoniche e televisive al fine di individuare l'esistenza di segnali radioelettrici non autorizzati ed eliminare le conseguenti attivita' interferenziali in danno sia delle emittenti regolarmente provviste di concessione sia in danno dell'utenza privata''.

CASERTA - Parte venerdì la seconda fase del progetto Mare Magnum - 2003-06-16 18:17:43
Parte venerdi' 20 giugno la seconda fase del progetto ''Mare magnum'', che prevede l'analisi sul campo dei bisogni formativi di 104 comuni di Terra di Lavoro. Lo si apprende da una nota.
Su impulso del presidente della provincia, - si legge nel comunicato - il gruppo di lavoro del progetto ha fatto predisporre dei questionari che saranno distribuiti non soltanto ai direttori generali di tutti gli enti locali, ma anche a tutti i responsabili di categoria delle organizzazioni sindacali, oltre ad un campione di piccole e medie imprese

VILLARICCA - Pregiudicato quarantacinquenne ferito in un agguato - 2003-06-16 18:08:09
Un uomo di 45 anni, Vincenzo Marano, pregiudicato, e' stato ferito questa mattina a Villaricca, in provincia di Napoli, da alcuni colpi di arma da fuoco. Secondo una ricostruzione dei fatti, l'uomo sarebbe stato avvicinato nei pressi di un bar, in via Venezia, da due giovani a piedi, che gli hanno esploso contro alcuni colpi di pistola. Marano e' stato raggiunto ad entrambe le gambe.

NAPOLI - Cingalese cade dal terzo piano e muore - 2003-06-16 18:05:57
Un uomo cingalese di 40 anni, sposato e separato, e' morto questa mattina a Napoli cadendo dal terzo piano di un edificio in via San Vincenzo alla sanita'. L'uomo viveva con alcuni connazionali. Al momento ancora non e' chiara la dinamica dell'incidente, non si esclude la pista del suicidio.

NAPOLI - Vendevano gpl domestico per uso autotrazione - 2003-06-16 18:04:12
La Guardia di Finanza ha eseguito 46 misure cautelari nei confronti di persone appartenenti ad una organizzazione la cui attivita' si sostanziava nell'illecita distrazione di Gpl destinato all'uso domestico a quello maggiormente tassato dell'autotrazione.

NAPOLI - Presentato il progetto Treno Sicuro - 2003-06-16 18:00:07
Presso la sala Francesco Primato, nella stazione di Napoli/Terminale della Circumvesuviana, e' stato presentato oggi il ''Progetto treno sicuro'' di Circumvesuviana srl, promosso dall'Assessorato ai Trasporti della Regione Campania. Alla presenza del Prefetto di Napoli, Renato Profili, e dell'Assessore regionale ai Trasporti, Ennio Cascetta, i vertici dell'azienda regionale di trasporti hanno illustrato i contenuti dell'iniziativa, che prevede l'installazione di circa 1.346 telecamere, 472 citofoni di allarme e 118 impianti di videoregistrazione a bordo dell'intero parco di 118 elettrotreni, in esercizio sulle 6 linee della metropolitana regionale gestite dalla Circumvesuviana. Nel corso della conferenza stampa, l'assessore Cascetta ha anche annunciato l'istituzione, da parte della Regione, di una borsa di studio per neolaureati, intitolata a Francesco Primato, l'agente della Circumvesuviana vittima di un'aggressione mentre era al proprio posto di lavoro. Entro il 30 giugno verranno realizzati i primi due treni equipaggiati con questo nuovo sistema. Per la fine del 2004 tutti i treni saranno dotati del nuovo sistema. La spesa complessiva per poter dotare tutti e 118 gli elettrotreni di quest'innovativo sistema e' di circa 5 milioni di euro.

SPORT - Zeman è il nuovo allenatore dell'Avellino - 2003-06-15 06:41:29
Zdenek Zeman è il nuovo allenatore dell'Avellino. Il tecnico boemo ha raggiunto ieri l'intesa con il club irpino, neopromosso in Serie B, per una stagione. Il contratto non è ancora stato firmato, ma Zeman e il presidente Pasquale Casillo hanno definito l'accordo sulla parola. Zeman,già tecnico di Licata, Foggia, Lazio, Roma, Napoli, Salernitana e dei turchi del Fenerbahce, verrà pesentato lunedì ad Avellino e ritroverà il direttore sportivo Giuseppe Pavone, con il quale aveva collaborato ai tempi del Foggia assieme allo stesso Casillo.

NAPOLI - Intitolata una strada a madre Teresa di Calcutta - 2003-06-15 06:39:15
'Affido a Madre Teresa la citta', perche' ci porti per mano e ci conduca insieme a Calcutta, verso un mondo di solidarieta' e pace. Madre Teresa resta con noi''. Con queste parole il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino ha intitolato oggi a Madre Teresa di Calcutta il largo tra Via Tasso e via Aniello Falcone, scoprendo anche un busto.
Alla cerimonia hanno partecipato il cardinale Michele Giordano, il vescovo anglicano Sam Raju, il sindaco di Calcutta Shri Scubrata Moukerejio, il prefetto Profili e molte altre autorita' di entrambi i paesi. L'intitolazione del largo e l'inaugrazione della statua hanno concluso una settimana dedicata al gemellaggio tra le due citta'.
''Napoli e Calcutta sono lontane - ha detto il cardinal Giordano -, ma i popoli sono uniti dalla stessa forte spiritualita'. La nostra citta' e' presente li', cosi' come loro sono presenti qui, con le suore dal velo bianco e azzurro. Il messaggio che questa grande donna ha voluto lasciarci e' che la santita' e' per tutti''. Il busto e' stato realizzato da Marco Campanella e rappresenta la suora che tiene in braccio un bambino. Dopo la cerimonia di benedizione della statua e dopo che sono state scoperte le targhe con il nuovo nome della strada,le autorita' si sono trasferite nella chiesa di Via Tasso, dove e' stata celebrata una Messa.

SAN NICOLA LA STRADA - Muratore muore cadendo da un'impalcatura - 2003-06-15 06:35:11
Un muratore di 58 anni di San Nicola la Strada, Mario Fois, e' morto ieri nella cittadina precipitando da una impalcatura in un cantiere di via Grotte,
dove e' in costruzione il ''Parco la Fenice''.
Secondo quanto si e' appreso, Fois e' caduto da un'altezza di circa cinque metri, riportando gravi lesioni al capo ed alle gambe ed e' morto poco dopo il ricovero nell'Ospedale San Sebastiano di Caserta. Per accertare le cause dell'infortunio sono state aperte due inchieste.

IL SANTO DEL GIORNO - San Vito - 2003-06-15 06:31:20
Vito e' uno dei santi piu'venerati della Chiesa. Intorno alla sua figura sono nate molte leggende. Il fatto che sia morto bambino ha senz'altro contribuito sensibilmente alla diffusione del suo culto ben piu' di altri martiri. Sono circa 150 le localita' che affermano orgogliosamente di essere in possesso di reliquie di san Vito, e dieci volte tante sono chiese o cappelle a lui dedicate, o poste sotto il suo patronato. Nel XIV secolo Vito e' annoverato tra i 14 santi ausiliatori, cioe' tra quei santi la cui intercessione veniva ritenuta particolarmente efficace, in occasione di alcune malattie o necessita'.

METEO - Le previsioni del tempo per oggi - 2003-06-15 06:28:52
Il servizio meteorologico dell'Aeronautica comunica le previsioni del tempo sull'Italia per la giornata di oggi 15 giugno 2003.

CASTELVOLTURNO - Immigrato liberiano in manette per droga - 2003-06-14 08:14:57
Pedinando alcuni tossicodipendenti i carabinieri hanno bloccato in una zona periferica di Castelvolturno un immigrato della Liberia, Festus
Johnson,di 25 anni, sorpreso mentre cedeva dosi di
cocaina a due giovani. All'immigrato, nel corso di una perquisizione nell'abitazione che occupava insieme con altri immigrati, i militari hanno
sequestrato dosi di cocaina, materiale utilizzato per il taglio della sostanza stupefacente e circa 150 euro.

AIROLA - Scuolabus incendiato davanti alla Media - 2003-06-14 08:11:06
Uno scuolabus e' stato incendiato la notte scorsa da ignoti ad Airola, un centro della Valle Caudina (Bn). L'automezzo era parcheggiato davanti alla scuola media "Luigi Vanvitelli" e le fiamme hanno danneggiato la facciata e gli infissi. Sono in corso indagini per identificare gli autori dell'attentato. La scuola e' seggio elettorale per i referendum e si e' gia' al lavoro per ripristinare i locali in tempo utile per evitare di trasferire altrove le operazioni di
voto.

I FATTI DEL GIORNO - 14 giugno 1800 - La battaglia di Marengo - 2003-06-14 08:05:55
Con la battaglia di Marengo, paese piemontese presso Alessandria, combattuta contro gli Austriaci il 14 giugno del 1800 l'armata d'Italia condotta dal Napoleone Buonaparte ristabilisce il dominio francese nell'Italia settentrionale, restaurando la Repubblica Cisalpina abbattuta da Vienna.

IL SANTO DEL GIORNO - Sant'Eliseo - 2003-06-14 08:00:16
''Elia ando' in cerca di Eliseo - si legge nel I libro dei Re - e lo trovo' che stava arando: aveva davanti a se' dodici paia di buoi; egli arava col dodicesimo paio. Giunto a lui, Elia gli getto' addosso il proprio mantello. Allora Eliseo, abbandonati i buoi, corse dietro a Elia e gli disse: Permettimi di passare a baciare mio padre e mia madre, poi ti seguiro'. ''Elia gli disse: Va' e torna presto, poiche' tu sai cio'che ti ho comunicato. Eliseo, allontanatosi, prese un paio di buoi e li immolo', quindi col legno dell'aratro e degli strumenti da tiro dei buoi ne fece cuocere le carni e le dette a mangiare ai suoi compagni di lavoro. Poi parti' e seguì Elia, mettendosi al suo servizio''. Il profeta Eliseo muore verso il 790 a.C., ed e' sepolto nei pressi di Samaria, dove ai tempi di S. Girolamo esisteva ancora il suo sepolcro.

METEO - Le previsioni del tempo per oggi - 2003-06-14 07:57:00
Il servizio meteorologico dell'Aeronautica comunica le previsioni del tempo sull'Italia per la giornata di oggi 14 giugno 2003

MARCIANISE - Proteste per i tagli occupazionali alla Siemens - 2003-06-13 19:00:08
Mattinata di protesta a Marcianise (Caserta) dove i lavoratori della Siemens hanno attuato un blocco stradale davanti allo stabilimento dopo l' interruzione del tavolo di trattativa a Roma sul piano dell'azienda che prevede una riduzione degli organici per complessive 600 unita'.
Nella fabbrica casertana e' previsto un taglio da 750 a 330 lavoratori.

CASERTA - Parte la protesta degli agricoltori danneggiati dalle gelate - 2003-06-13 18:54:40
Un centinaio di agricoltori del Casertano sta manifestando davanti al ministero delle Politiche agricole, in via XX Settembre, per chiedere l'immediata emanazione del decreto governativo dei sussidi alle aziende ortofrutticole danneggiate dalle gelate del 7 e 9 aprile scorsi
CASERTA - La protesta dei comboniani arriva fino al Quirinale - 2003-06-13 18:51:12
Il servizio di assistenza e talvolta di supplenza delle istituzioni nell'accoglienza dei migranti ''non e' assolutamente sufficiente'' ed e' opportuno risvegliare e mobilitare le coscienze con ''scelte coraggiose che implichino impegni strutturali''. E' quanto si legge in un documento inviato ai vescovi, ai sacerdoti, ai superiori e alle superiore delle congregazioni e degli ordini regiosi, alle singole comunita' religiose, al Presidente della Repubblica ed a quelli della Camera, del Senato e della Corte Costituzionale da alcuni missionari comboniani autori di una clamorosa protesta a Caserta in difesa degli immigrati. I padri Giorgio e Franco e fratel Nicola di Castel Volturno (Ce), incatenati prima all'inferriata del Palazzo, della Prefettura e della Questura di Caserta e poi spostati sul marciapiede di fronte, perche' ''rimossi forzatamente dalla polizia'', denunciano le modalita' con le quali le forze dell'ordine stanno conducendo da alcune settimane l'operazione ''Alto impatto'' nella provincia. Rastrellando la zona nel tentativo di colpire spacciatori e trafficanti di ragazze prostitute, colpiscono di fatto, secondo i missionari, in particolare africani ed africane che non sono nel giro della malavita ma hanno la sola 'colpa' di non aver ancora ottenuto il il permesso di soggiorno. Tra l'altro, aggiungono i comboniani, e' da tener presente a questo riguardo ''l'assurdo della legge Bossi-Fini '' che trasforma un illecito amministrativo (la condizione di irregolarita') in reato penale, con tutte le conseguenze sul piano della repressione e della sanzione che cio' comporta.

SPORT - Colomba lascia ufficialmente il Napoli - 2003-06-13 18:41:22
E' ufficiale, il tecnico Franco Colomba lascia il Napoli. L'annuncio e' arrivato oggi dopo che l'allenatore del Napoli ha incontrato il presidente Salvatore Naldi e il direttore sportivo Giorgio Perinetti nella sede della Centro Paradiso.
Colomba gia' questo pomeriggio lascera' la citta' per recarsi, forse, a Reggio Calabria e riprendere la guida della sua ex squadra.
''Questa - ha brevemente commentato il tecnico - e' una scelta matura, venuta fuori da una lunga riflessione iniziata dopo la partita con il Messina''.

BARANO D'ISCHIA - E' morto il fotoreporter Gaetano Di Scala - 2003-06-13 18:38:29
E' morto questa notte nella sua casa di Barano Gaetano Di Scala, noto fotoreporter a Ischia negli anni Cinquanta e Sessanta che segnarono il boom turistico dell'isola. Aveva 83 anni ed era da tempo ammalato. Collaboro' come free lance con l'Ansa, l'Ap e la Reuters ed i piu' importanti quotidiani italiani e stranieri. Fu il fotografo dei grandi avvenimenti di costume di quegli anni, di personaggi come Angelo Rizzoli e il vulcanologo Alfred Ritmann, di dive come Belinda Lee e Miriam Bru, e cantanti come Mina ed Ornella Vanoni. Nell'estate del 1953 le sue foto del maestro Arturo Toscanini, a Ischia per cure termali nello stabilimento La Rita di Casamicciola, fecero il giro del mondo. I funerali si terranno questo pomeriggio alle ore 18.30 nella chiesa di San Sebastiano a Barano.


Showing 1381 to 1410 of 3142 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com