Archivio 2003


AVELLINO - Incidente sull'Ofantina, muore un assicuratore - 2003-07-02 18:33:58
Ancora un morto sull' Ofantina bis, la statale che collega Avellino all'Alta Irpinia e alla Fondovalle Sele, definita ormai la ''strada della morte'' per i continui incidenti che si verificano lungo il percorso. Un assicuratore di 59 anni, Mario De Rosa, e' morto carbonizzato dopo essersi schiantato contro un'auto in panne lasciata all' interno della galleria ''O' malepasso'' nel territorio del Comune di Salza Irpina (Avellino).
NAPOLI - Patente a punti, primo ricorso - 2003-07-02 18:28:33
E' stato presentato a Napoli,dall'avvocato Angelo Pisani, il primo ricorso di un automobilista contro la contravvenzione elevata in base alle nuove norme del codice della strada. La donna, protagonista della vicenda, e' stata fermata ieri mattina da un vigile perche' non aveva allacciata la cintura di sicurezza. Ha spiegato di essere esente dall'obbligo perche' sofferente di una grave patologia alla schiena per la quale stava sottoponendosi ad adeguata terapia. Ma il vigile non le ha creduto ed ha elevato la contravvenzione che prevede la sottrazione di 5 punti. A 24 ore dai fatti Pisani ha presentato per conto della sua assistita il ricorso al giudice di pace.

AVELINO - Faccendiere irpino agli arresti domiciliari in convento - 2003-07-02 18:14:41
Donato Iannece, il faccendiere di Avellino coinvolto nel crac Italgrani, trascorrera' gli arresti domciliari non a casa ma nel convento trentino di San Romedio, in val di Non
CASERTA - Salta il Consiglio Comunale, l'opposizione protesta - 2003-07-02 18:09:04
Il portavoce dei gruppi di opposizione in Consiglio comunale, Ubaldo Greco, accusa il centrodestra di aver ''ancora una volta perpetrato uno schiaffo politico alle istituzioni democratiche, abbandonando in massa l'aula consiliare ed impedendo di fatto l'inizio dei lavori del civico consesso''
NAPOLI - Imprenditore denuncia estorsori, 14 ordinanze di custodia cautelare - 2003-07-02 17:58:07
Il coraggio di un imprenditore napoletano vessato dalle richieste del racket ha permesso l'esecuzione di 14 ordinanze di custodia cautelare per estorsione aggravata a carico di esponenti dei clan Cuccaro, Aprea e Rinaldi, operanti nell'area orientale della citta'
CASTELVOLTURNO - Confermato l'ordine di arresto per un religioso nigeriano - 2003-07-02 12:50:14
Il tribunale del Riesame di Napoli ha confermato l'arresto per un pastore protestante nigeriano (attualmente latitante) di una chiesa anglicana con sede tra Villa Literno e Castelvolturno, coinvolto in una maxi-inchiesta della Dda di Napoli per associazione mafiosa finalizzata a prostituzione, immigrazione clandestina e contraffazione di documenti
NAPOLI - Premio Suraci: il commento dell'ex Presidente del Consiglio Regionale - 2003-07-02 12:43:58
“E’ con profondo rammarico che ho appreso la notizia dell’annullamento della manifestazione intitolata al giovane e valente giornalista Marco Suraci di cui ero stato uno degli artefici quanto ancora guidavo il parlamentino regionale. Spero che si ripari in tempi brevissimi a quello che mi sembra un grossolano errore dovuto soprattutto ad una quasi totale mancanza di sensibilità verso alcune importanti problematiche sociali che si sono sollevate negli anni passati in seno all’assemblea regionale”. Sono state queste le parole dell’ex Presidente del Consiglio Regionale della Campania Domenico Zinzi circa il mancato svolgimento della manifestazione intitolata al giornalista Marco Suraci. “Voglio ricordare – ha detto Zinzi – che quando istituimmo questo Premio, non lo facemmo spinti dall’emozione per la scomparsa di un giovane tanto caro, quanto intelligente, con cui avevamo anche intessuto rapporti di sincera e personale amicizia. Intitolando il premio al caro Marco, lo abbiamo fatto perché questi divenisse un esempio per le nuove generazioni di giornalisti e, soprattutto, con il suo lavoro e il suo impegno, facesse da testimonianza perenne a quel mondo dell’informazione schietta, sincera e fuori da ogni logica politica, che aveva saputo magistralmente interpretare a dispetto della sua giovane età. Mi dispiacerebbe veramente – conclude Zinzi – che si perdessero di vista queste motivazioni e si lasciasse nel dimenticatoio un’iniziativa destinata, invece, a dare lustro al parlamentino regionale e il giusto tributo alla memoria di un grande professionista”.
CASAL DI PRINCIPE - Sequestrati beni per milioni di euro al fratello di Sandokan - 2003-07-02 12:41:09
Beni per circa cinque milioni di euro sono stati sequestrati a Saverio Paolo Schiavone, fratello di Francesco Schiavone piu' noto con il soprannome di ''Sandokan'', leader del consorzio camorristico dei Casalesi, con radici a Casal di Principe e ramificazioni in tutto il casertano.

CASERTA - Zinzi: cordoglio per la morte del Prefetto Masone - 2003-07-02 12:19:59
L’on.le Domenico Zinzi, ex Presidente del Consiglio Regionale della Campania e membro dell’Ufficio Politico dell’Udc, esprime cordoglio per la prematura scomparsa del Prefetto Fernando Masone, ex capo della Polizia di Stato e uomo di grande impegno morale e civile.
“La figura del Prefetto Masone rimane nei nostri cuori come un vero e proprio baluardo della legalità – ha detto Zinzi – La sua prematura scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel mondo civile ed istituzionale della nostra Nazione. Ci resta la sua opera come esempio di impegno e dedizione nei confronti delle istituzioni dello Stato e per la tutela dei cittadini”.

GUARDIA SANFRAMONDI - Quattro giorni di musica e non solo - 2003-07-02 12:18:06
Six Day Sonic Madness, non solo musica.
Lungo la scia del percorso intrapreso lo scorso anno,anche per l'edizione 2003 sono in programma numeroseattività collaterali

DAL MONDO - Stamane Betlemme torna sotto il controllo dei Palestinesi - 2003-07-02 08:16:50
La citta' cisgiordana di Betlemme tornera' sotto totale controllo palestinese nel corso della mattinata di oggi. Lo ha confermato la radio militare israeliana secondo cui il ridispiegamento delle forze israeliane e' quasi ultimato.
I militari israeliani resteranno comunque anche in futuro appostati attorno alla citta', ha precisato la emittente.
Stamane intanto una potente esplosione e' avvenuta a Kalkilya in una zona dove sono in corso i lavori di costruzione della barriera di demarcazione fra Israele e la Cisgiordania.
La deflagrazione non ha provocato vittime ne' danni, ha riferito un portavoce militare.

INTERNI - E' morto l'ex capo della Polizia Fernando Masone - 2003-07-02 08:11:58
Per tre anni responsabile della supervisione dei servizi segreti, per sei capo della polizia, Masone, nella sua lunga carriera, ha ricoperto le piu' alte cariche
I FATTI DEL GIORNO - 2 luglio 1857 - La spedizione di Sapri - 2003-07-02 08:02:31
L'ultima tragica avventura organizzata da Mazzini e' la spedizione di Sapri, guidata dal patriota Carlo Pisacane e cantata in una celebre poesia, 'Eran trecento...' da Luigi Mercantini. Sbarcati nel salernitano i rivoltosi vengono intercettati e sterminati dai soldati borbonici e dai contadini locali. Pisacane si uccide il 2 luglio 1857 per non cadere vivo nelle mani del nemico.

IL SANTO DEL GIORNO - San Bernardino Realino - 2003-07-02 08:00:07
La citta' di Lecce ha un primato:quello di aver eletto il proprio santo protettore non solo anteriormente a che questi fosse proclamato ufficialmente santo dalla Chiesa, ma nientemeno prima della sua stessa morte. Infatti, prima del decesso del pio gesuita Bernardino Realino, il consiglio municipale di Lecce si reca al suo capezzale e lo prega di accettare di divenire ufficialmente il protettore della citta'. I cittadini di Lecce, che avevano avuto la ventura di ospitare quel sant'uomo presso cui accorrevano discepoli da ogni parte d'Italia, temevano che la protezione del futuro santo fosse reclamata dalla cittadina di Carpi, dove Bernardino era nato il 1° dicembre 1530.

METEO - Le previsioni del tempo per oggi - 2003-07-02 07:49:49
Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per oggi 2 luglio 2003

CASTELLAMMARE - Lite tra vicini finisce a pistolettate - 2003-07-01 23:52:32
E' finita a colpi di pistola una lite tra vicini a Castellammare di Stabia.
Protagonisti due nuclei familiari di via Napoli. Secondo la ricostruzione della polizia un uomo, Bruno Luminoso, di 40 anni, avrebbe colpito durante un diverbio avvenuto poco prima delle 13
la madre di un vicino, Mario Buono, 30 anni.
Quest' ultimo, per reazione, lo ha ferito a colpi di pistola alle gambe.
Luminoso e' stato ricoverato all' ospedale ''San Leonardo'' per ferite alle cosce.
Il suo feritore, identificato dalla polizia e ricercato, si e' costituito nel pomeriggio in compagnia di un avvocato. Buono, che e' incensurato, e' stato denunciato per tentativo di omicidio, porto e detenzione abusivo d' arma, e sparo in luogo pubblico.

AVELLINO - Una tonnellata di droga sequestrata in Irpinia - 2003-07-01 23:48:43
Un carico di una tonnellata di cocaina ed eroina e' stato sequestrato dalla polizia nel corso di una operazione che oggi all'alba ha portato all'arresto di 33 persone in otto province italiane. La banda ruotava intorno a quattro uomini fra i 30 e i 40 anni abitanti in Irpinia, due pregiudicati e due incensurati
MADDALONI - Alcatel, occupazione a rischio nello stabilimento casertano - 2003-07-01 23:42:27
I lavoratori di Alcatel hanno scioperato per due ore contro il piano di ristrutturazione della multinazionale francese, che prevede, per l'Italia, un ridimensionamento degli organici di 2.050 unita'
DAL MONDO - Peste in Algeria. Scatta l'allarme per l'O.M.S. - 2003-07-01 23:29:38
Tre nuovi casi di peste sono stati registrati oggi nell'Algeria occidentale dove dall'inizio di giugno questa malattia ha gia' colpito dodici persone. Lo ha reso noto oggi un comunicato del ministero della sanita'. I nuovi casi riguardano un bambino di 18 mesi ammalatosi a Zahana, nella regione di Mascara (360 km da Algeri), e due persone di El Karma vicino a Orano ( 450 km da Algeri) e di Beni Saf, nella zona di Ain Temouchent (520 km dalla capitale). Un altro caso di peste era stato registrato ieri nei pressi di Kehailia, a una trentina di chilometri di Orano. Qui all'inizio di giugno si erano verificati i primi casi, di cui uno ha avuto esito mortale.Una delegazione dell'Oms (Organizzazione mondiale della sanita') con ''specialisti mondiali'' di questa malattia e' da ieri sera a Orano.
SANT'ARPINO - La società calcistica Olimpia vince il torneo europeo - 2003-07-01 18:49:08
La Scuola Calcio Olimpia S.Arpino (Caserta) si e' aggiudicata il secondo trofeo internazionale giovanile ''Il Paladino'', che si e' svolto a Capo d'Orlando (Messina) dal 25 al 29 giugno. Alla kermesse sportiva hanno partecipato 64 squadre di calcio provenienti da tutta Europa, con piu' di mille mini-calciatori.
CASERTA - Mobilità per i lavoratori dell'ex Manifatture del Matese - 2003-07-01 18:46:02
Il coordinatore provinciale di Forza Italia, Nicola Cosentino, interviene sulla concessione da parte del Governo del trattamento di mobilita' ai lavoratori delle ex manifatture del Matese
DAL MONDO - In Germania fare sesso al volante si può, fino a 100 km all'ora - 2003-07-01 18:36:49
Mentre gli automobilisti italiani cominciano a fare i conti con la patente a punti, in Germania la magistratura ha sentenziato che fare sesso in
autostrada a 100 chilometri l'ora non e' reato. Secondo il tribunale di Colonia l'unica colpa di un automobilista ventitreenne che ha ammesso di aver investito un segnale stradale mentre era tutto preso da un amplesso con una bionda autostoppista e' stato quello di non essersi fermato dopo l'urto. Per tale infrazione il giovane e' stato condannato a pagare una multa di 600 euro. Altri 400 li dovra' sborsare per i danni.

MARCIANISE - Siemens, per Zinzi, Marcianise torna protagonista - 2003-07-01 18:19:17
"Grazie all'accordo siglato ieri lo stabilimento Siemens di Marcianise torna a diventare una sorta di pilastro portante dell'organizzazione produttiva e soprattutto per la progettazione del colosso internazionale dell'informatica e della telefoni". Lo ha detto l'onorevole Domenico Zinzi, ex presidente del Consiglio Regionale della Campania che ha partecipato ieri alla riunione che ha sancito l'accordo tra i sindacati e l'azienda dinanzi al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianni Letta
REGIONE - Il premio Suraci, annullata la cerimonia. E' polemica - 2003-07-01 18:07:27
Rischia di diventare motivo di scontro politico-istituzionale il Premio giornalistico dedicato alla memoria del cronista dell'Ansa-Napoli, Marco Suraci, istituito dall'ex Presidente del Consiglio Regionale Domenico Zinzi
CASERTA-''Festa del Decennale" a Vindicio per gli ex-alunni del Diaz - 2003-07-01 15:57:43
“Originale. Finora mai organizzata”. Così l’hanno definita i tanti giovani invitati, e cioè La Festa del Decennale ,dei Diplomati del Liceo Scientifico “A.Diaz” di Caserta ,nell’anno scolastico ‘92/ ‘93. Partita da un idea di Mauro Capo, che coadiuvato da Matilde Bassi, Steni Di Maio , Laura Elia e Luciano Buonanno hanno potuto far diventare realtà questo sogno: “rivivere per una serata i ricordi ed i momenti che hanno segnato la gioventù insieme agli amici più cari che hanno condiviso gli stessi sentimenti”.
INTERNI - Semestre UE. Pezzotta: Basta con le polemiche inutili - 2003-07-01 12:12:00
Basta con le polemiche inutili. Cosi' Savino Pezzotta, segretario generale della Cisl, interviene sulle polemiche di questi giorni e sulle critiche della stampa internazionale. "Occorre smetterla con le polemiche che non servono a nulla, dobbiamo dare l'immagine di un Paese coeso anche perche' questo - ha detto - e' l'ultimo semestre politico in quanto il prossimo sara' preelettorale e quindi con capacita' di decisione limitata". Per Pezzotta il semestre di presidenza italiana deve soprattutto "affrontare le questioni fondamentali dell'economia perche' l'Europa e il nostro Paese sono in condizioni di difficola' economica".
INTERNI - Gasparri: Non innamoriamoci degli incarichi di Governo - 2003-07-01 12:09:05
''Non innamoriamoci degli incarichi di governo e di potere''. Era questo il messaggio che il ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri voleva dare dicendosi disponibile a tornare a fare il coordinatore di AN. Nel corso del programma di Radio Due 3131, il conduttore Pierluigi Diaco gli aveva chiesto se erano reali le voci che Fini non lo aveva voluto alla guida del partito.
''A volte - ha risposto Gasparri - le critiche piu' insidiose sono nel proprio schieramento, ma non e' quello che e' accaduto in questa fase. Gia' al congresso di Bologna avevo detto che i governi passano ma i partiti restano. Per questo sono sempre stato pronto a guardare al partito e la mia disponibilita' a tornare a fare il coordinatore era un messaggio a tutti di restare con i piedi per terra, di non innamorarsi degli incarichi di governo e di potere''.

INTERNI - E' morto il professor Luigi Di Bella - 2003-07-01 12:05:32
Il prof. Luigi Di Bella, il noto fisiologo modense che mise a punto una cura anticancro a base di somatostatina, melatonina e bromocriptina, e' morto questamattina all'Osepdale Estense di Modena. Aveva 91 anni.
AMALFI - Diportisti salvati dalla Guardia di Finanza - 2003-07-01 11:54:27
Tragedia evitata nelle acque della costiera amalfitana per l'intervento di una motovedetta della Guardia di Finanza che ha salvato sei diportisti in procinto di affondare con il proprio natante. E' accaduto a due miglia a largo di Atrani (Salerno). L'imbarcazione da diporto, che presentava una grossa falla apertasi per l'urto contro un corpo contundente semisommerso, aveva gia' imbarcato acqua fino a colmare il piano di coperta.
Le sei persone a bordo (il fatto si e' verificato domenica ma la notizia e' stata resa nota solo oggi dal comando provinciale della guardia di finanza), fra le quali quattro minorenni, tutti incapaci di nuotare (un bambino e' anche svenuto per la tensione), sono state recuperate dai finanzieri, che prima hanno provveduto a rianimare il piccolo e successivamente anche a svuotare il natante dall'acqua imbarcata. Successivamente i diportisti ed il natante tratto a rimorchio sono stati accompagnati nel porto di Minori (Salerno).

NAPOLI - Operazione antidroga della Polizia - 2003-07-01 11:48:32
La polizia di Napoli, in collaborazione con i colleghi tedeschi, ha sequestrato circa mille chilogrammi di sostanza stupefacente e alcune armi, al termine di una serie di perquisizioni, avviate all'alba, effettuate nell'hinterland partenopeo. La vasta operazione della squadra mobile della Questura di Napoli, contro il traffico internazionale di stupefacenti, che ha portato anche ad una trentina di arresti, tra Napoli, Avellino, Salerno, Roma, Firenze, Torino, Milano e Rimini, e' stata coordinata dai magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia. La droga, si tratta di un traffico di cocaina, raggiungeva l' Italia dal Peru', in alcuni casi con viaggio diretto ed in altri passando attraverso l'Olanda e la Germania.


Showing 1261 to 1290 of 3142 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com