Archivio 2003


CASERTA - Protocollo d'intesa per fronteggiare la microcriminalità - 2003-06-30 19:27:39
Un protocollo d'intesa tra Camera di Commercio, Ascom-Confcommercio, Confesercenti e Questura di Caserta e' stato siglato per fronteggiare il dilagante fenomeno della microcriminalita' che colpisce le attivita' commerciali. L'accordo prevede la possibilita' di installare un sistema di video sorveglianza collegato con la centrale operativa delle forze dell'ordine, beneficiando di un contributo messo a disposizione dalla Camera di Commercio di Caserta. Il protocollo d'intesa sara' illustrato il prossimo 2 luglio alle ore 12.00 presso la Camera di Commercio di Caserta, dal presidente Gustavo Ascione, dal vice presidente, nonche' presidente dell'Ascom, Mario Farina, dal segretario provinciale della Confesercenti Pasquale Giglio e del Questore di Caserta Vincenzo Roca. Parteciperanno, inoltre, il presidente della Federfarma Paragliola e il presidente dell'Ordine dei Farmacisti.
SANTA MARIA LA FOSSA - Arrestato il latitante Gerardo Papa - 2003-06-30 19:24:30
Un latitante, Gerardo Papa, di 44 anni, di Santa Maria la Fossa, ritenuto affiliato al clan camorristico dei Casalesi, e' stato arrestato dalla polizia. Gli agenti del commissariato di Castelvolturno lo hanno bloccato in prossimita' di un bar di santa Maria la Fossa
VILLA LITERNO - Spacciatrice arrestata dai carabinieri - 2003-06-30 19:21:50
Daniela Overo, di 23 anni, di Napoli e' stata arrestata dai carabinieri la scorsa notte a Villa Literno con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Ad un posto di blocco, istituito sulla provinciale Trentola-Ischitella la giovane, probabilmente diretta in uno dei numerosi locali del litorale domitiano, e' stata trovata in possesso di 150 pasticche di ecstasy che nascondeva nella sua auto. Overo e' stata rinchiusa
nel carcere di Pozzuoli.

ARIENZO - Maresciallo finisce in ospedale per sedare una lite - 2003-06-30 19:20:08
Un maresciallo dei carabinieri di Arienzo e' rimasto contuso all'avambraccio destro ed alle gambe nel tentativo di sedare una colluttazione tra un elettricista del posto, Bruno D'Addio, di 43 anni e un operaio di 52 anni.
L'elettricista, per nulla intimorito dalla presenza del sottufficiale dell'Arma, lo ha prima spintonato e, poi, colpito con un calcio. Il maresciallo, prima di farsi medicare al pronto soccorso dell'ospedale di san Felice a Cancello ha fatto scattare le manette ai polsi dell'elettricista che, con l'accusa di resistenza, oltraggio e lesioni al pubblico ufficiale e' stato chiuso nel carcere di san Tammaro.

AREA STABIESE - Parte il piano di assistenza domiciliare per gli anziani - 2003-06-30 19:17:16
I Comuni di Castellammare di Stabia, Pompei, Gragnano, Sant'Antonio Abate, Santa Maria la Carita', Casola, Lettere, Pimonte ed Agerola hanno promosso un servizio di assistenza domiciliare agli anziani ed ai disabili
MARCIANISE - Banda larga via etere, sperimentazione affidata ad Ixfin - 2003-06-30 17:13:00
La banda larga via etere, grazie al satellitare terrestre, sara' sperimentata nei prossimi mesi in Campania, in una zona dell'Alta Irpinia, grazie ad un accordo tra Regione e 'Ixfin' il gruppo privato di Marcianise (Caserta) del settore dell'elettronica e della componentistica elettronica che ha rilevato la Magneti Marelli. Lo ha annunciato il patron di Ixfin, Massimo Pugliese oggi durante una visita agli stabilimenti casertani del presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino
NAPOLI - Cinque arresti per contrabbando di sigarette - 2003-06-30 14:10:04
Cinque arresti sono stati eseguiti dalla Guardia di Finanza di Napoli nell'ambito di una inchiesta su un traffico internazionale di sigarette di contrabbando. Gli arrestati sono accusati di far parte di una organizzazione controllata dalla camorra e dedita all'acquisto e al traffico di sigarette in vari paesi dell'Unione Europea.
Secondo quanto accertato dal Gruppo repressione frodi del nucleo regionale di polizia tributaria, la merce veniva acquistata negli Stati Uniti e successivamente introdotta in Europa attraverso soprattutto in Montenegro. Gli arrestati sono Antonio Nuvoletta, Gennaro Virgilio, Giancarlo Donzelli, Demetrio Governale, e Michele Armento. Le ordinanze di custodia sono state emesse dal gip di Napoli Anna Di Mauro su richiesta del pm Antonio D'Amato e Alessandra Milita.

SANT'ANTONIO ABATE - Nasce un nuovo soggetto politico-culturale - 2003-06-30 13:35:52
Nasce oggi, con una manifestazione che si terrà presso il Ristorante “Maristella” a Sant’Antonio Abate, l’Associazione politica “insieme per”. L’assenza sul territorio di Sant’Antonio Abate di un serio e concreto progetto ideale e sociale che l’attuale classe politica, impegnata in dispute a prevalente interesse personalistico, è incapace di presentare, ha richiamato un gruppo di cittadini ad un nuovo impegno su programmi e scelte propositive, per cercare una nuova motivazione alla battaglia politica
AVELLINO - Anzalone annuncia la sua uscita dalla Margherita, poi ci ripensa - 2003-06-30 09:30:08
Luigi Anzalone ci ripensa e a meno di 24 ore dall'annuncio della sua imminente uscita dalla Margherita,(''Ho ricevuto soltanto atti di manifesta ostilita'''), l'assessore regionale al bilancio, sollecitato dai ''parisiani'' Gambale, Nigrelli, Tortoriello e Sassi con i quali si e' confrontato a lungo nella giornata di ieri, si corregge le sue posizioni
CASERTA - Due incidenti mortali a Maddaloni e Pontelatone - 2003-06-30 09:23:06
Due persone che viaggiavano a bordo di ciclomotori sono morti, in due distinti incidenti nelle ultime 24 ore in provincia di Caserta.
A Pontelatone, e' morto Giovanni Izzo, di 47 anni. I carabinieri, su segnalazione di un automobilista lo hanno trovato senza vita in prossimita' del ciclomotore sul quale viaggiava. Sono in corso indagini per chiarire la dinamica dell'incidente. Non si sa, al momento, se Izzo sia caduto accidentalmente dal mezzo o sia stato tamponato da un automoblista. A Maddaloni, tamponato da una Fiat Punto, guidata da un giovane del luogo, e' morto Renato Tammaro, di 65 anni. A seguito dell'urto l'anziano e' stato scaraventato a diversi
metri di distanza dal luogo dello scontro ed e' morto sul colpo per gravi lesioni al capo ed al bacino.

I FATTI DEL GIORNO - 30 giugno 1934 - La notte dei lunghi coltelli - 2003-06-30 09:19:20
Conquistata la cancelleria tedesca, Adolf Hitler si libera dell'anima piu' rivoluzionaria del nazismo, ordinando la liquidazione dei dirigenti delle 'Camicie brune' di Ernst Rohm. La strage, portata a termine dalle SS di Heinrich Himmler, avviene la notte del 30 giugno 1934 che viene ricordata come la 'Notte dei lunghi coltelli'.

IL SANTO DEL GIORNO - San Basilide - 2003-06-30 09:15:11
Durante la persecuzione di Settimio Severo, Origene predicava in Alessandria. La sua fama era tale che molti pagani andavano di nascosto ad ascoltarlo. Tra questi c'era Basilide, un soldato addetto alla scorta dei condannati a morte, che un giorno aiuta una ragazza condannata a morte perche' cristiana. Arrestata a sua volta, Basilide riceve il battesimo in cella da altri prigionieri cristiani e il giorno dopo viene decapitato, come prescriveva la legge per i cittadini romani.

METEO - Le previsioni del tempo per oggi - 2003-06-30 09:11:26
Il Servizio meteorologico dell' Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull' Italia per oggi 30 giugno 2003

CAMPANIA - Il piano per l'emergenza elettrica nella nostra Regione - 2003-06-29 12:20:19
Enel e' stata informata dal GRTN - Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale - che anche domani, lunedi' 30 giugno, su disposizione dello stesso GRTN, potrebbe essere necessario procedere nuovamente a un piano di interruzioni della fornitura di energia elettrica
NAPOLI - Trentottenne muore nelle acque di Coroglio - 2003-06-29 12:11:26
Un uomo di 38 anni, Domenico E., e' morto per annegamento nelle acque di via Coroglio nel quartiere di Bagnoli a Napoli.
Secondo quanto hanno spiegato i familiari alla polizia, l'uomo si sarebbe allontanato da solo per una nuotata ma a un certo momento avrebbe incominciato a bere acqua e ad avere difficolta' a mantenersi a galla. Soccorso da alcuni bagnanti, e' stato trasportato prima sulla riva e poi, attraverso un'ambulanza del 118, all'ospedale San Paolo dove e' giunto morto. Domenico E., hanno riferito i familiari, soffriva di crisi depressive. La polizia indaga per accertare se l'annegamento sia stato provocato da un'imprudenza dell'uomo, allontanatosi troppo dalla riva, o se si tratti di suicidio.

NAPOLI - Novantaduenne vittima del caldo, muore tra le mura domestiche - 2003-06-29 12:08:11
Un anziano di 92 anni e' morto questa mattina a Napoli dopo essere caduto a terra ed aver battuto pesantemente la testa.
L'uomo si trovava nella sua abitazione (non e' ancora chiaro se vivesse da solo) di via Botteghelle, nel quartiere di Ponticelli. L'anziano potrebbe essere svenuto a causa di un malore per il caldo ma il magistrato di turno, proprio per appurare con certezza le cause del decesso, ha chiesto agli uomini della polizia scientifica della Questura di Napoli di eseguire i rilievi.

IL SANTO DEL GIORNO - Santi Pietro e Paolo - 2003-06-29 12:05:35
Il martirio di Pietro e Paolo a Roma e' stato da sempre ricordato con venerazione dai cristiani di tutto il mondo. Gia' nel 200 il presbitero romano Caio scrive ad un amico: ''io posso mostrarti i trofei degli apostoli. Se infatti vorrai recarti in Vaticano o sulla via Ostiense troverai i trofei di coloro che hanno fondato la chiesa''. Pietro, nato a Betsaida della Galilea, figlio di Giovanni o Giona, era sposato e abitava a Cafarnao. Nel suo primo incontro con Gesu' si sente dire: ''Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; ti chiamerai Cefa, Pietro''. Dare un nome nuovo voleva dire indicare la missione cui era destinato. Quando piu' tardi il Maestro, dopo una notte in preghiera, sceglie e costituisce i dodici, Pietro e' il primo della lista e tale rimane in tutti gli elenchi del Nuovo Testamento.

I FATTI DEL GIORNO - 29 giugno 1798 - Nasce Giacomo Leopardi - 2003-06-29 12:02:55
Il poeta di 'A Silvia' e de 'L'Infinito' nasce a Recanati il 29 giugno 1798, figlio primogenito del conte Monaldo, col quale ebbe sempre rapporti tempestosi, e di Adelaide Antici. Giacomo Leopardi viaggio' brevemente a Roma, Milano, Firenze, Pisa e a Napoli, dove si spense il 14 giugno 1837.

MARCIANISE - L'Udc chiede un Consiglio sui debiti fuori bilancio - 2003-06-28 13:10:36
I Consiglieri Comunali U.D.C., indipendenti e Solidarietà e Progresso hanno inoltrato richiesta al Presidente dell’Assemblea Consiliare, Avv.to Amodio di convocazione del Consiglio Comunale per ridiscutere la deliberazione dei debiti fuori bilancio non approvata dalla maggioranza nella seduta del 19 novembre 2002. Le motivazioni vanno ricercate nell’aggravio delle spese legali che il Comune è costretto a pagare oltre le spettanze normali dei fornitori. E’ certamente un segno di responsabilità politica ed amministrativa dei consiglieri della opposizione che hanno visto nella mancata approvazione della suddetta delibera una sorta di regia occulta per un aumento talvolta immotivato delle spese del Comune per liti e contenzioso in genere, va altresì evidenziato che le spese derivanti da tale anomala situazione incidono anche sui bilanci futuri dell’Ente per almeno un quadriennio. Da qui la seguente richiesta di convocazione del Consiglio Comunale per mettere la maggioranza di fronte alle proprie responsabilità e, quindi, di rimediare al superficiale e grossolano errore commesso nella seduta del 19 novembre 2002, quando la delibera dei debiti fuori bilancio fu approvata solo parzialmente. Si allega altresì copia della delibera che dovrà essere discussa ed eventualmente approvata nella seduta che il Presidente Amodio certamente convocherà nei termini previsti dal Regolamento Consiliare.
MARANO - Sequestrate auto rubate e droga - 2003-06-28 10:28:26
I carabinieri del reparto operativo di Napoli, nel corso di una serie di perquisizioni a Marano (Na), con il supporto di unita' cinofile antidroga e dello squadrone di elicotteri ''Cacciatori di Calabria'', hanno arrestato Vincenzo Rusciano, pregiudicato di 40 anni, vicino al clan camorristico dei ''Nuvoletta''. In un garage utilizzato dall'uomo i militari hanno rinvenuto e sequestrato una decina di panetti di hashish, nascosti nelle scaffalature del box e 5 automobili, una delle quali di grossa cilindrata, risultate rubate in Umbria e Campania.

NAPOLI - Morti i due pregiudicati feriti ieri in due diversi agguati - 2003-06-28 10:27:03
Sono morti dopo il ricovero in ospedale i due pregiudicati gravemente feriti ieri a Napoli in due agguati avvenuti in altrettanti punti della citta': i due episodi, secondo gli investigatori, non sembra abbiano un legame tra loro.
Nel primo agguato era stato ferito al rione Sanita' il pregiudicato Giuseppe Perinelli, 33 anni. L'uomo raggiunto da tre proiettili alla testa e al petto, era stato ricoverato in condizioni disperate dapprima nell'ospedale San Gennaro e poi trasferito al San Giovanni Bosco dove e' deceduto.
Il secondo agguato mortale e' avvenuto nel quartiere periferico di Ponticelli, in via Bartolo Longo dove e' stato ferito il pregiudicato, sembra legato alla famiglia camorristica dei De Luca Bossa, Giorgio Tranquilli di 34 anni. L'uomo e' stato operato nell'ospedale Loreto Mare ma e' morto poco dopo l'intervento. Sui due episodi indaga la squadra mobile della questura di Napoli.

METEO - Le previsioni del tempo per oggi - 2003-06-28 10:26:42
Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per oggi 28 giugno 2003

I FATTI DEL GIORNO - 28 giugno 1914 - Attentato di Sarajevo - 2003-06-28 10:26:22
La molla che fece scattare la Prima guerra mondiale. Il 28 giugno 1914 viene infatti assassinato a Sarajevo l'arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono d'Asburgo. Con lui cade la moglie Sophie. L'assassino e' lo studente ultra-nazionalista serbo Gavrilo Princip.

IL SANTO DEL GIORNO - Sant'Ireneo - 2003-06-28 10:25:59
Ireneo nasce a Smirne tra il 115 e il 150. Del primo periodo della sua vita sappiamo solo che giovinetto e' gia' cristiano ed assiduo uditore di Policarpo, discepolo di Giovanni l'evangelista. Nel 177 la comunita' lo invia a Roma per chiedere lumi al papa Eleuterio sulla dottrina montanista. Tornato a Lione, e' acclamato vescovo. Accettare quest' incarico piu' che un onore significava diventare candidato al martirio. E Ireneo muore martire sotto Settimio Severo nel 202/203 e come tale e' venerato ancora oggi nella chiesa.

MARCIANISE - Il 30 giugno sciopero per sbloccare la vertenza Siemens - 2003-06-27 20:16:22
Fim, Fiom, Uilm hanno proclamato, per lunedi' 30 giugno, 8 ore di sciopero del gruppo Siemens, con manifestazioni esterne a Milano e con un presidio dei lavoratori dello stabilimento di Marcianise a Roma, in piazza Montecitorio
NAPOLI - In carcere l'ex direttore generale del Banco di Napoli - 2003-06-27 20:10:05
L'ex presidente, gia' direttore generale, del Banco di Napoli, Federico Pepe, che attualmente ha anche incarichi di rilievo nel nuovo istituto creatosi dalla fusione del Banco in Imi San Paolo, e' stato raggiunto da una ordinanza di custodia cautelare con la concessione degli arresti domiciliari nella quale gli si contesta il reato di concorso in bancarotta fraudolenta
INTERNI - La riunione odierna del Consiglio dei Ministri - 2003-06-27 20:04:47
La Presidenza del Consiglio dei Ministri comunica:
il Consiglio dei Ministri si e' riunito oggi, alle ore 10,50 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente, Silvio Berlusconi.
Segretario, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Gianni Letta

CAMPANIA - Ordine del giorno del Consiglio Regionale del 1° luglio - 2003-06-27 14:14:05
Il presidente Bruno Casamassa ha convocato il Consiglio regionale per l'1 luglio dalle ore 16 alle 20 (sede consiliare Centro direzionale isola F/13). L'ordine del giorno prevede:
1) Approvazione processo verbale della seduta precedente;
2) Comunicazioni del presidente;
3) Attivita' Ispettiva: Interrogazioni;
4) Proposta di legge ''Cambio di denominazione del ''Comune di Ascea'' in ''Comune di Ascea - Velia'' ;
5) Proposta di legge ''Modifica dell'art.20 della L.R. 7 gennaio 2000, n.1, concernente le direttive regionali in materia di distribuzione commerciale - norme di attuazione del decreto legislativo n.114/98.
Oltre a una serie di interrogazione, previste nomine relative alla designazione di due componenti della Consulta regionale dell'emigrazione e di un membro dell'Istituto Domenico Martuscelli di Napoli e del cda dell'Ente Ville Vesuviane.

MARCIANISE - I sindacati rompono le trattative con la Siemens - 2003-06-27 12:33:00
Sul piano di ristrutturazione di Siemens per l'Italia, che prevede un taglio di circa 700 lavoratori su un totale di 3.500 addetti, si e' consumata una
nuova rottura delle trattative tra sindacato e azienda. E' quanto riferisce con una nota la Rsu dello stabilimento milanese di Cassina De Pecchi, dove nella mattinata di lunedi' 30 giugno e' annunciata una manifestazione dei lavoratori.
Secondo i rappresentanti sindacali, i tagli annunciati da Siemens riguarderebbero 400 lavoratori nel Sud, con la chiusura del sito produttivo di Caserta (Marcianise), e il ridimensionamento dell'area milanese, con gli impianti di Cassina de Pecchi, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese e Bicocca.

LIMATOLA - La dottoressa Mele tuona contro l'industria inquinante - 2003-06-27 12:19:52
Nonostante tutto e tutti la VMC ha iniziato a produrre a partire da oggi. A nulla sono servite le deliberazioni del consiglio comunale, gli accertamenti del Centro Regionale di Inquinamento Atmosferico, le varie agenzie per l?ambiente e la totale mancanza di atti. La VMC srl, azienda di verniciatura in cataforesi ha iniziato la produzione nel vecchio capannone esistente nel centro abitato della frazione Ave Gratia Plaena. Si preannunciano tempi ancora più bui per Limatola e per i paesi limitrofi per i gravi rischi di inquinamento a più riprese segnalati. Il comitato cittadino non si arrende, continua la sua protesta nei confronti principalmente del Sindaco affinché si decida finalmente a fare chiarezza sulla vicenda. Il Prefetto, i carabinieri, la magistratura, le istituzioni provinciali, regionali e nazionali facciano qualcosa di concreto e di visibile nel più breve tempo possibile. Intanto la mobilitazione popolare delle sede municipale continua con la speranza di ottenere finalmente giustizia.


Showing 1291 to 1320 of 3142 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com