Dacia Maraini: “Elsa Morante era un uragano che odiava i discorsi femminili  e temeva per la sua Storia in tv” - La Stampa

Il 1° dicembre il Premio Elsa Morante organizza un evento speciale insieme al Teatro Diana e alla Commissione Scuola della V Municipalità di Napoli. Alle 10,30 di mattina, infatti, Dacia Maraini parlerà della vita e dell’opera di Elsa Morante, la grande scrittrice scomparsa quarant’anni fa.

Ad intervistare la Maraini (Presidente del Premio Elsa Morante) ci sarà Tiuna Notarbartolo (Direttore del Premio) e vari ospiti speciali, tra i giurati del Premio ed alcuni personaggi che lo hanno vinto negli anni.

Sarà anche una anteprima della quarantesima edizione del Premio, che terrà eventi lungo tutto l’anno e in vari luoghi, fino all’Istituto Italiano di Cultura di New York, diretto da Claudio Pagliara.

Saranno presenti i ragazzi che hanno vinto il contest “Pubblica col Morante”, facendo parte delle giurie popolari dell’anno precedente. Si tratta di Giulia Verde autrice di “Le strade che siamo”, racconti di viaggio verso se stessi, del Liceo Classico Durante; Giulia Tagliamonte con “Il Flamingo e la Tortuga”, ogni incontro è un dono, del Liceo Artistico Palizzi e Francesco Russo con “Jack e Robin”, storia d’amicizia tra stelle ed ombre, della scuola media Belvedere. Tutti e tre i libri sono stati pubblicati dalla Giannini Editore.

Per partecipare alla matinée gratuita, presso il teatro Diana, ci si può prenotare mandando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., all’attenzione di Iki Notarbartolo, coordinatrice delle scuole. Le scuole iscritte, se lo vorranno, potranno partecipare di diritto a far parte delle giurie popolari del Premio Elsa Morante, il cui evento conclusivo si terrà a maggio.