- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 435
Si terrà a Napoli Ital-IA 2024, il quarto Convegno Nazionale CINI sull'Intelligenza Artificiale - Ital-IA 2024 - promosso dal Laboratorio Nazionale "Artificial Intelligence and Intelligent Systems" (AIIS) del CINI e co-organizzato dalla fondazione FAIR. L’appuntamento è il 29 e il 30 maggio 2024 presso il Centro Congressi della Stazione Marittima.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 430
Giovedì, 30 maggio 2024 alle ore 19,00 il direttore del Palazzo Reale di Napoli, Mario Epifani presenterà il nuovo brand del Palazzo Real Teatro di Corte.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 454
Una due giorni dedicata al benessere mentale, si terrà a Napoli dal 31 maggio al 1 giugno presso lo storico Palazzo Caracciolo Naples, edificio monumentale del centro storico partenopeo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 423
Nel solco del dibattito democratico ed aperto, gli Organi della Governance di Ateneo si sono confrontati ribadendo all'unanimità la piena adesione ai principi richiamati nel documento della "componente docente personale tecnico-amministrativo-rappresentanza studentesca" ed espressi dallo Statuto di Ateneo, sottolineando che rappresentano i principi fondanti nell'ambito dei quali si muove la comunità federiciana.
Partendo dagli elementi di principio espressi nel documento, le Commissioni permanenti del Senato Accademico, con il contributo di tutte le proprie rappresentanze, si impegnano ad elaborare una integrazione al documento approvato che preveda anche elementi attuativi e azioni concrete e che seguendo l'iter istituzionale venga portato in discussione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 447
Sono infatti terminati i cantieri per la riqualificazione di piazza Bartolomeo Caracciolo inferiore detto Carafa e piazza Fontanelle i primi due interventi (ne sono previsti in tutto quattro) di adozione e trasformazione urbana attraverso la procedura "Adotta una Strada”, che da anni rappresenta un virtuoso esempio di sinergia pubblico-privato per la cura e la manutenzione degli spazi pubblici urbani.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 461
Contrastare il sacchetto selvaggio che, purtroppo, ancora dilaga in diversi punti della città. Porre un argine agli sversamenti soprattutto di ingombranti e materiali speciali che non si arrestano nelle zone periferiche al confine con altri comuni. E migliorare ed aumentare la raccolta differenziata.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 499
Al via all’Instituto Cervantes di Napoli (via Chiatamone 6G) il nuovo ciclo d’incontri: dal 28 al 30 maggio la sede partenopea dell’istituto di lingua e cultura spagnola, diretta da Ana Navarro, ospiterà scrittori, storici e personaggi del mondo della cultura e dell’università.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 410
Mercoledì 29 maggio 2024 alle ore 10:30 presso il Palaveliero di San Giorgio a Cremano (NA) in Via Alessandro Manzoni 180, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “SportAbility: torneo di Padel contro il razzismo e contro le discriminazioni” organizzato da AICS Comitato Regionale Campania.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 443
Giosuè D’Amora, candidato sindaco della lista M273: “Votate consapevolmente, non per famiglia, ma per i contenuti e i programmi che ritenete migliori per il futuro della nostra città”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 424
Lunedì 27 maggio alle ore 18 presso Palazzo Alabardieri di Napoli si terrà un incontro dal titolo “I socialisti per gli Stati Uniti d’Europa” al quale, intervistati da Katia Manna, interverranno Roberto De Masi, Carla Lardone, Luigi Di Dato, Antonio Demitry, Felice Laudadio, Mimmo Palmieri, Felice Iossa, Bianca Maria Sparano, Pasquale Beneduce, Erlisiana Anzalone, Mimmo De Maio, Michele Tarantino.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 476
Il 27 maggio al cinema Academy Astra, alle 10.30, l’Università degli Studi di Napol iFederico II e Giffoni Innovation Hub, all’interno della rassegna ‘#seiofossifederico, presenteranno in anteprima alla stampa e agli studenti del Liceo Statale Genovesi, Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro, Liceo Artistico Coreutico e Musicale Federico Palizzi, Liceo Statale Margherita di Savoia, Istituto Superiore Caselli di Capodimonte e Liceo Statale Don Lorenzo Milani, il cortometraggio ‘Il circolo del 5 giugno’ prodotto da GIH. Un modo di raccontare in maniera inedita Federico II, all’interno delle celebrazioni degli 800 anni dell’Ateneo partenopeo, attraverso il linguaggio audiovisivo che appassiona le nuove generazioni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 502
Il 27 maggio al cinema Academy Astra, alle 10.30, l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Giffoni Innovation Hub, all’interno della rassegna ‘#seiofossifederico, presenteranno in anteprima alla stampa e agli studenti del Liceo Statale Genovesi, Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro, Liceo Artistico Coreutico e Musicale Federico Palizzi, Liceo Statale Margherita di Savoia, Istituto Superiore Caselli di Capodimonte e Liceo Statale Don Lorenzo Milani, il cortometraggio ‘Il circolo del 5 giugno’ prodotto da GIH.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 523
“Diego Vive” è il titolo dell’evento dedicato a Maradona creato con la collaborazione tra Taja Producciones, La Agencia Biz e la Nonsoloeventi srl-Teatro Palapartenope.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 571
E’ di questa giorni l’iniziativa d’istituire un trust per lanciare una raccolta fondi internazionale finalizzata alla ristrutturazione dello stadio Diego Armando Maradona.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 458
L’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Arpac - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania hanno stipulato un accordo quadro in tema di sostenibilità ambientale che ha durata di cinque anni con possibilità di proroga.
Pagina 112 di 194