volantinaggio 7

Promosso dall’associazione L’Angelo degli Ultimi con il sostegno della Chiesa Valdese, entra ora nella sua seconda fase operativa: l’avvicinamento diretto ai senzatetto con problemi di dipendenza da alcol.

Il volantinaggio in via Roma, nei pressi del Banco di Napoli, ha rappresentato molto più di un semplice gesto informativo: è stato un vero e proprio atto di presenza, ascolto e fiducia.

«Grazie di cuore per le ore trascorse ieri al centro della città – ha scritto Cristiano Buonocore, coordinatore del progetto – È stato bello condividere questo momento insieme. Ogni gesto conta, anche quello che sembra piccolo o invisibile.»

Tra i volontari anche Assunta Cindolo dell’associazione Aura Angeli, Emma Farina del gruppo di comunicazione e Domenico Romeo, segretario de L'Angelo degli Ultimi, che insieme ad altri hanno portato calore umano e sorrisi a chi troppo spesso resta invisibile.

Non sono mancati, come spesso accade, momenti che fanno riflettere e sorridere insieme.

Il “clou” della giornata? L’intervento quasi comico ma decisamente significativo di Antonietta D’Albenzio, presidente dell’associazione L’Angelo degli Ultimi, che ha intercettato Stanislao, clochard storico della città, da anni segnato dalla dipendenza.

Credeva di essere fuori dalla “zona controllo”, ma è stato prontamente "disarmato" da Antonietta, che gli ha sequestrato una bottiglia di vino con quella fermezza di chi non giudica ma vuole salvare.

Ma non sono mancati nemmeno episodi che toccano il cuore: una volontaria, nel porgere un volantino, ha ricevuto questa frase da una ragazza:

«Oggi esco dall’ospedale... sto cercando di disintossicarmi dall’alcool.»

Parole che bastano da sole a spiegare il senso profondo di questo progetto, che non punta solo ad aiutare ma a riconnettere, ridare dignità, accendere speranze.

“All you need is love” continuerà nelle prossime settimane con incontri, colloqui individuali e attività di supporto rivolte a persone che spesso non sanno più dove stare né con chi parlare.

Per informazioni o per offrire il proprio supporto come volontari:
Tel 3888953539
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.