Piazza Umberto I gremita, musica coinvolgente e attività entusiaste: così si è aperta ieri, venerdì 9 maggio, la rassegna estiva “Venerdì in Musica”, promossa da Pro Loco San Michele e Associazione Arte Arsa con il patrocinio del Comune di Maddaloni e la collaborazione di Casa dei Diritti Sociali e Associazione ABC.
L’inizio della serata ha avuto un momento particolarmente sentito: in segno di rispetto per la celebrazione del trigesimo del giovane Matteo Carfora, tenutasi nel pomeriggio presso il Duomo di Piazza Umberto I, l’organizzazione ha scelto di ritardare l’avvio dell’evento, omaggiando la memoria del ragazzo con un gesto di sobria delicatezza, che è stato accolto con grande sensibilità da tutta la cittadinanza. Quando le luci del palco si sono accese, l’atmosfera ha preso vita grazie all’energia raffinata dei Satin Mood Trio (Roberta Pascarella, Emanuele Iaucci e Ciro Marone), seguiti dalla straordinaria partecipazione del cantautore Gabriele Esposito, che ha emozionato il pubblico con la sua voce e la sua presenza carismatica. Una piazza piena ma ordinata, un pubblico composto, attento e caloroso, famiglie, giovani, amici: tutti uniti da una serata che ha saputo mescolare musica, convivialità e senso di comunità. Le attività della zona, in particolare quelle della ristorazione e dell’intrattenimento, hanno registrato un’affluenza importante, segno evidente di quanto la città avesse bisogno di tornare a vivere i propri spazi. "Venerdì in Musica" ha dimostrato fin dal primo appuntamento di essere molto più di una rassegna musicale: è un invito alla socialità, alla cultura e alla valorizzazione del centro storico. È una promessa mantenuta, quella di restituire a Maddaloni il suo cuore pulsante, fatto di arte, persone e relazioni. Il prossimo appuntamento è già attesissimo. E se il buongiorno si vede dal mattino, l’estate a Maddaloni si preannuncia davvero indimenticabile.