- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 335
La striscia di Gaza è teatro di atrocità da tempo immemore. L’escalation del conflitto al quale stiamo assistendo dal 7 ottobre non è altro che l’ennesimo tentativo compiuto da parte di Israele di portare a termine il genocidio del popolo palestinese.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 346
Musica, concerti, danza, teatro, spettacolo, arte, lo sport, libri: obiettivo è creare un programma eterogeneo ed originale, a forte connotazione internazionale, per i cittadini amalfitani e i turisti, per amplificare l’attrattività turistica e valorizzi la cultura di Amalfi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 359
Giovedì 14 marzo, dalle ore 10,00 alle ore 13.00, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio promossa dal Ministero della Cultura, il ManES - Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, presenta l’evento “Estemporanea al ManES”, laboratorio di pittura che vedrà protagonisti gli alunni delle classi quinte (sezioni A-C-D) del Liceo artistico “Perito-Levi” di Eboli.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 418
Continuano gli appuntamenti di Cantina&Cultura, il format pensato da Cantina Verace (via Antonio Maria De Luca 4, Salerno) per unire cultura ed enogastronomia nel solco della valorizzazione del nostro territorio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 413
Sarà il palcoscenico del piccolo teatro de La Mennola, di via Salvatore Calenda a Salerno, ad ospitare l'inedito teatrale di Antonello De Rosa in scena giovedì 15, sabato 16 e domenica 17.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 390
Venerdì 15 marzo alle ore 18.30 sarà inaugurata la mostra GIANNI ZANNI Lo spazio del Sacro, primo appuntamento della rassegna FOTOGRAFIA24, curata da Massimo Bignardi e da Carlo Pecoraro, articolata in quattro mostre allestite nella Galleria dei Frati del Museo-FRaC Baronissi da marzo a giugno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 405
Grazie a un lavoro costante e capillare portato avanti da mesi finalmente anche Scafati ha un Gruppo Territoriale formalmente riconosciuto che potrà avanzare istanze e interlocuzioni sia con gli altri Gruppi e comitati del Movimento, sia con gli amministratori locali sempre ponendosi in ascolto dei cittadini e delle loro necessità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 405
A margine dell’incontro di stamane tra il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Tullio Ferrante, con la Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi, si trasmette dichiarazione del Sindaco di Amalfi, Daniele Milano. L’incontro è stato incentrato sull’introduzione della Ztl Territoriale, ovvero al di fuori dei centri abitati, recentemente approvata in commissione trasporti della Camera, che accoglie le istanze provenienti dal territorio per la tutela di un patrimonio Unesco come quello della Costa d’Amalfi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 334
Il comitato “NOT – No al tunnel Minori-Maiori”, i cittadini della Costiera Amalfitana che vi aderiscono, considera che la strenua opposizione all’opera sia “un’assoluta e urgente necessità imposta da una serie di motivi riassunti di seguito in cinque questioni principali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 376
La Santa Pasqua di Resurrezione è alle porte e le Parrocchie dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, per vivere a pieno il tempo di Quaresima, stanno programmando le Via Crucis, per rievocare la Passione di Cristo e ripercorrere le dolorose stazioni che condussero Gesù fino alla crocifissione sul Golgota.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 353
Scene di vita quotidiana tra abitudine e crudeltà sono al centro dello spettacolo “Il malinteso” di Albert Camus (traduzione di Vito Pandolfi) per la regia di Claudio Pesaresi che domenica 10 marzo 2024 va in scena al Teatro Genovesi a Salerno nell’ambito del 15esimo Festival XS Città di Salerno con la Compagnia Al Castello di Foligno (PG).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 388
Giornata speciale quella vissuta oggi a Vatolla in occasione della visita del prefetto di Salerno, Francesco Esposito. Nello splendido scenario di Palazzo Vargas a Vatolla, accompagnato dal commissario prefettizio Roberto Amantea, il rappresentante del Governo è stato accolto dall’Inno di Mameli cantato dagli alunni della Primaria e Secondaria di I grado di Perdifumo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 359
La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno: “Voglio sottolineare l'importanza dell'unità e della collaborazione tra i comuni del Vallo di Diano per promuovere e valorizzare le loro bellezze”
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 347
Il Partito socialista promuove un incontro sulle prospettive della legge di Autonomia differenziata, il cui pericolo di attuazione scuote le comunità meridionali. Domani (sabato 9 marzo) alle ore 17.00 all’Hotel Terme Capasso di Bagni di Contursi si terrà l’incontro al quale interverranno: Vincente Pierluigi Grossi, Costituzionalista Università Federico II di Napoli; Nicola Parisi, Responsabile Aree interne del Psi; il consigliere regionale Andrea Volpe; il consigliere provinciale, Pasquale Sorrentino; il sindaco di Oliveto Citra, Mino Pignata e Mariangela Mandia, imprenditrice e creative manager.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 327
Domani (sabato 9 marzo) alle ore 10:00 presso la Casa del Cittadino di Angri nell’ambito dell’iniziativa “News Cultura – Il populismo, obbliga alla buona politica e ai partiti Art.49 della Costituzione” sarà presentato il libro del segretario nazionale del Psi, Enzo Maraio “Di nuovo Avanti” (Francesco D’Amato Editore).
Pagina 91 di 137