- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 356
Il secondo e ultimo appuntamento del mese di marzo de “Il salotto musicale di Nevile Reid”, rassegna organizzata dalla Fondazione Ravello e dedicata alle giovani e non solo più qualificate leve dell’odierno concertismo formatesi prevalentemente nei Conservatori di Musica della Regione Campania, domenica 24 marzo (ore 11.30) nell’Auditorium di Villa Rufolo vedrà protagonisti i fratelli Giuseppe e Giovanni Auletta che continueranno il percorso in omaggio all’arte compositiva di uno dei più significativi pianisti del ‘900, Wilhelm Kempff.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 339
Il 21 marzo, alle ore 16,00, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, il Comune di Salento, il Centro Contemporaneo delle Arti, la Provincia di Salerno, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l’Associazione UNI in Strada, con il Patrocinio del Comune di Salerno, del Comune di Roccadaspide, dell’Università degli Studi di Salerno/DISPS e della Fondazione della Scuola Medica Salernitana, organizzano una visita guidata lungo le strade e le piazze di Salento, piccolo borgo cilentano denominato “Paese della Poesia”, alla scoperta delle poesie inedite scritte dai poeti premiati a Salento in occasione del Premio Nazionale Cilento Poesia e incise su mattonelle di ceramica vietrese, affisse lungo i muri del paese. Sosta a Tempetella il luogo panoramico da cui si possono ammirare i paesini cilentani incastonati tra il verde del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ed il mare cristallino.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 342
Penultimo appuntamento con Che Comico, la stagione 2023 – 2024 ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 390
Partirà con due iniziative-anteprima, all’insegna dell’arte del camminare e dell’arte fotografica, la Paper Week 2024 a Salerno, città eletta quest’anno “Capitale” della settimana promossa da Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli imballaggi cellulosici, in collaborazione con Federazione Carta e Grafica e Unirima e con il patrocinio di ANCI, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Utilitalia e Rai per la Sostenibilità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 294
Sabato 23 marzo 2024, alle ore 21.15, e domenica 24 marzo 2024, alle ore 19, la Compagnia dell’Eclissi torna in scena al Teatro Genovesi a Salerno (via Sichelgaita) con lo spettacolo “Stato contro Nolan” di Stefano Massini, autore di grande successo, che nel 2022, primo italiano nella storia della prestigiosa competizione, ha vinto con Lehman Trilogy ben cinque Tony Award.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 468
Conto alla rovescia per “100 Chef per una sera”, la cena – evento che l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo organizza il 9 aprile a Vietri sul Mare per festeggiare il suo 60° compleanno. Firmata da 100 Chef dell’associazione, solo su prenotazione (fino ad esaurimento posti), accompagnata in tutte le portate dal perlage di pregiati Franciacorta, la cena sarà riservata ad un massimo di 1.000 persone.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 418
“Gli studenti universitari della provincia di Salerno sono costretti ogni giorno a viaggiare come sardine a causa dei ritardi e del sovraffollamento dei mezzi di trasporto pubblico, soprattutto quelli diretti all'Università di Salerno (bus della linea 17 o 27 di Busitalia).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 330
Sarà la Città dei Templi ad ospitare la prima edizione del MAGMA, la Mostra Alimentare Gastronomica della Mozzarella e dell’Agricoltura. Un grande salone fieristico-espositivo nel cuore di Paestum, in programma dal 5 al 7 aprile 2024 al Next (Ex Tabacchificio - via Cafasso 21), ad ingresso libero.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 286
La Fondazione Ravello celebra le festività pasquali con un concerto che, nel pomeriggio del Sabato Santo (23 marzo), si terrà nella Chiesa di San Giovanni del Toro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 625
Nella prima settimana di apertura al pubblico, già oltre mille persone hanno visitato la mostra diffusa Letizia Battaglia. Una vita.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 291
E' in programma, il 24 marzo 2024, la Fiaccolata per la Pace, in ricordo di tutte le vittime di Guerra, organizzata dalla parrocchia San Demetrio Martire, in collaborazione con Migranti senza Frontiere, la Cooperativa sociale Galahad, Avant Garde Sport e Aics, presso il Dopolavoro Ferroviario di via Dalmazia, a Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 321
In occasione della rassegna teatrale culturale di CorpoNovecento al Teatro Nuovo, diretta da Pasquale De Cristofaro, torna in scena a Salerno venerdì 22 marzo, lo spettacolo “Jennifer – Il Sogno!” tratto da “Le cinque rose di Jennifer” di Annibale Ruccello, drammaturgo campano scomparso a soli trent’anni. L’attore e regista Antonello De Rosa è Jennifer, travestito romantico che abita in un quartiere popolare della Napoli degli anni ’80 dove trascorre la maggior parte del suo tempo chiuso in casa in attesa della telefonata di Franco, l’ingegnere di Genova di cui è innamorato.
PAESTUM - ECCO I “CONCERTI DI PRIMAVERA”. A VILLA SALATI IN SCENA L’ORCHESTRA DA CAMERA SAN GIOVANNI
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 338
Esplode la primavera con l’energia della musica. Dall’incontro tra il Dum Dum Republic e la “Umlaut - La Tua Musa APS” nascono i Concerti di Primavera. Tre appuntamenti straordinari per immergersi nella musica classica, con orchestra e performance soliste, per salutare l’inizio della nuova stagione in uno scenario unico al mondo, Villa Salati nell’area archeologica di Paestum.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 526
Sono 40 i libri in concorso per le due sezioni del Premio costadamalfilibri, nell’ambito della diciottesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Di seguito gli autori, i titoli e le case editrici protagonisti dei salotti letterari dal 3 Giugno al 13 Luglio prossimi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 353
Arte e sacralità si fondono ad Amalfi, tra ricerca della spiritualità, cultura e antichi riti millenari. La Pasqua in Costa d’Amalfi è all’insegna della valorizzazione delle tradizioni religiose della Settimana Santa, rese ancora più suggestiva attraverso la musica e il dramma cantato e recitato.
Pagina 89 di 137