- Dettagli
- Visite: 415
Venerdì 17 Maggio 2024, alle 17,30, nella sala Liani del Museo Campano, è in programma il secondo appuntamento del progetto La Regina e l’Architetto, nato per celebrare il tricentenario della nascita della regina Maria Amalia di Sassonia.
- Dettagli
- Visite: 466
Dopo il grande successo registrato nella scorsa stagione teatrale, a grande richiesta ritorna in tour “Mare Fuori Il Musical”. Il nuovo viaggio dello show, per la regia di Alessandro Siani, farà tappa al PalaSele di Eboli domenica 9 febbraio 2025 (ore 18:30). I biglietti sono disponibili da oggi su Ticketone e nelle prevendite abituali.
- Dettagli
- Visite: 411
Prosegue fino al 23 maggio la 9a edizione del Maggio all'infanzia Campania: la rassegna di teatro fatto dalla scuola in programma al Teatro dei Piccoli di Napoli. Per oltre 3 settimane la manifestazione porta in scena di fronte ad un pubblico di famiglie e scuole i 45 spettacoli inediti realizzati dai 900 studenti di 10 istituti scolastici tra Napoli, Pozzuoli e Salerno nell'ambito del pluripremiato progetto TEATRO SCUOLA VEDERE FARE (TSVF) ideato da Casa del Contemporaneo con Le Nuvole di Napoli e la collaborazione di AGITA.
- Dettagli
- Visite: 421
Eduardo De Crescenzo torna a esibirsi a Napoli: giovedì 13 giugno alle ore 21 presenta “Essenze Jazz” a Palazzo Reale, nell’ambito della settima edizione del Noisy Naples Fest.
- Dettagli
- Visite: 442
La Fondazione Real Sito di Carditello celebra la Festa dell’Ascensione, l’antica manifestazione organizzata sin dal 1792, che segna anche l'apertura al pubblico dell'Appartamento Reale (domani, domenica 12 maggio, dalle ore 11.30 alle 17), inaugurato in settimana dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
- Dettagli
- Visite: 442
Il Presidente della Fondazione Dario Vassallo: “Unione tra lettura, educazione civica e legalità, la Favola di Capaci nei cuori dei giovani di Acerra e Casalnuovo”.
- Dettagli
- Visite: 376
Prende il via l’11 maggio la rassegna “Era de maggio” promossa dal Comune di Sant’Agnello con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli. Due weekend dedicati alla scoperta del territorio e alle esperienze a contatto con la natura.
- Dettagli
- Visite: 432
Secondo appuntamento del mese con il “Salotto musicale di Nevile Reid”, fortunata rassegna organizzata dalla Fondazione Ravello dedicata prevalentemente alle giovani, ma non solo, più qualificate leve dell’odierno concertismo.
- Dettagli
- Visite: 423
Nel ciclo di eventi dal titolo “Concordiamoci”, previsti seminari, laboratori didattici di restauro e visite teatralizzate.
- Dettagli
- Visite: 397
«Ricordiamo una grande donna, un grande medico, una donna impegnata nella sanità pubblica. Una donna impegnata nel sociale. Abbiamo realizzato alla Federico II un Centro di Dermatologia etnica e sociale; Gabriella aveva un’enorme attenzione per le fasce deboli e ancor più per le donne. Il Centro diventerà entro la fine dell’anno un Centro di dermatologia regionale.
- Dettagli
- Visite: 405
L’Ufficio Cultura e Arte dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con la Fondazione Alfano I, ha organizzato “L’antica iscrizione del Duomo di Salerno: sulle tracce degli armeni a Salerno e in Italia”, iniziativa volta a valorizzare l’incisione in lingua armena che si trova sullo stipite sinistro della porta centrale della Cattedrale di Salerno.
- Dettagli
- Visite: 601
Dal 10 maggio al 14 giugno 2024 Iasi, importante città universitaria della Romania, gemellata in Italia con la città di Padova, ospiterà una grande mostra di opere di Antonio Del Donno.
- Dettagli
- Visite: 582
«Il modo migliore per ricordare Gabriella è con il sorriso e con azioni concrete in favore di giovani brillanti, talenti impegnati nel campo della ricerca per la cura del tumore del pancreas e delle malattie dermatologiche». Non ha alcun dubbio Fabrizio Pallotta, marito di Gabriella Fabbrocini e presidente della Fondazione a lei intitolata, che ha voluto dare vita ad una serata (alla quale seguiranno negli anni molte altre iniziative) che sarà non solo di ricordo, ma anche di impegno concreto.
- Dettagli
- Visite: 519
Giovedì 9 maggio alle 20:30 al Piccolo Teatro CTS di Caserta, nell'ambito delle "Prove d'artista", si esibirà l'ensemble de "Gli Armonici".
- Dettagli
- Visite: 586
Dopo il successo del primo appuntamento che si è tenuto al ManES – Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele lo scorso 24 novembre, il percorso artistico “Tracce di memoria”, a cura dell’Associazione Campania Danza e firmato da Antonella Iannone per la direzione artistica, continua il suo viaggio tra i luoghi museali della provincia di Salerno.
Sottocategorie
Pagina 36 di 52