- Dettagli
- Visite: 390
La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore è stata onorata con il prestigioso Premio Nazionale Paestum, giunto alla sua sessantaduesima edizione, per il suo impegno nel sociale e nella legalità. La medaglia della Camera dei Deputati è stata conferita alla figura del Sindaco Pescatore Angelo Vassallo, il cui ricordo è stato calorosamente accolto dall'aula consiliare del Comune di Baronissi.
- Dettagli
- Visite: 402
L'associazione "ViviAmo Caserta" scende di nuovo in campo per la biblioteca comunale e lo fa con una nuova data per la raccolta sempre presso il Largo San Sebastiano a Caserta. L’appuntamento, questa volta, è per domenica mattina, 3 marzo, dalle 10 alle 13.
- Dettagli
- Visite: 367
Daniele Tinti nella comicità sull’ambientalismo di “Crossover”, giovedì 29 febbraio. Dario Sansone ensemble nel concerto teatrale “Santo Sud”, venerdì 1° marzo Maria Angela e Marianna Robustelli in “Blues velvet”, con “dress code” del dopoguerra, sabato 2 e domenica 3 marzo.
- Dettagli
- Visite: 1088
di CLEMENTINA LEONE
Il Festival di Sanremo è finito e mentre già sono iniziate le scommesse su quale sarà il prossimo conduttore, c'è anche chi riesce a dare alle canzoni diventate ormai come una sorta di "poesie moderne" un valore aggiunto.
- Dettagli
- Visite: 507
L’arrivo della Pasqua 2024, che quest’anno cade il 31 marzo, è l’occasione giusta per organizzare una piccola vacanza sfruttando il primo ponte di primavera. Le giornate iniziano ad essere calde e soleggiate e Roma, tra luoghi iconici, monumenti, parchi e musei si conferma essere la meta più gettonata dai turisti di tutto il mondo.
- Dettagli
- Visite: 526
Sette appuntamenti con artisti di caratura internazionale che interpretano e si confrontano con il repertorio della Canzone napoletana.
- Dettagli
- Visite: 402
II 25 febbraio ricorre il 151esimo Compleanno di Enrico Caruso, e per ricordarlo, sui canali social e sul sito di Palazzo Reale, nella sezione dedicata al Museo inaugurato lo scorso mese di luglio, e su quello del Comune di Lastra Signa (Fi), dove si trova Villa Bellosguardo sua residenza italiana, sede del Museo Enrico Caruso, sarà pubblicato un podcast originale dedicato al famoso tenore in cui si racconta la storia della sua vita attraverso le relazioni con il mondo femminile.
- Dettagli
- Visite: 440
Dopo vent’anni torna a Napoli, alla galleria Frame Ars Artes di Paola Pozzi, Vittorio Avella con la mostra “Incisioni…naturalmente”. Trenta acqueforti ed acquetinte sulla natura. Un diario intimo e poetico, per raccontarsi attraverso il paesaggio, a cura di Brunello Nardone, con testi critici di Rita Alessandra Fusco e Gaetano Romano. Vernissage giovedì 22 febbraio alle 18:00, in Corso Vittorio Emanuele 525. Fino a mercoledì 6 marzo. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 081.3088820, 333.4454002.
- Dettagli
- Visite: 449
Presentazione del nuovo libro “Marcianise e la cartografia storica sulla scena europea (1558-1961)” di Salvatore Costanzo al Circolo Nazionale Caserta nel Salone degli Specchi il giorno Sabato 24/02/2024 alle ore 17:30.
- Dettagli
- Visite: 406
“Cosa deve fare un uomo per dimostrare la propria innocenza?”
- Dettagli
- Visite: 564
Tutta la cultura dei favolosi anni Sessanta in un unico volume: "SWINGING 60s - Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta" è il titolo del libro di MICHELANGELO IOSSA e FRANCO DASSISTI pubblicato in questi giorni da Hoepli Editore.
- Dettagli
- Visite: 719
La lirica ha fatto il botto al Palafiori di Sanremo per Casa Sanremo Live box 2024, grazie ad una esibizione live streaming sul canale TV di Casa Sanremo degli artisti lirici Olga De Maio soprano, e il tenore Luca Lupoli.
- Dettagli
- Visite: 456
Il Presidente Dario Vassallo: “Centinaia di scuole italiane, espressione di quasi tutte le regioni d’Italia, aderiscono all'iniziativa dedicata al ricordo e all'eredità morale di Angelo Vassallo. Un valore ancora più profondo quest’anno, perché il Premio 2024 è realizzato dai ragazzi della Cooperativa sociale Loco Motiva per l’autismo”.
- Dettagli
- Visite: 404
Educatori dei servizi per l’infanzia, insegnanti, dirigenti scolastici e artisti che operano in tutte le regioni d’Italia.
- Dettagli
- Visite: 592
Cetara premia i figli della sua terra che, con la propria attività, promuovono l'antico borgo di pescatori in ogni angolo del nostro pianeta. Sabato 17 febbraio, infatti, presso la Sala "Mario Benincasa", con inizio alle ore 17, saranno consegnati i riconoscimenti della prima edizione del Premio CETARìA.
Sottocategorie
Pagina 38 di 49