- Dettagli
- Visite: 919

Dedicata a Bacoli con tre speciali date nella splendida cornice della Casina Vanvitelliana di Bacoli nell’ambito di “Notti Vanvitelliane” per la rassegna multiartistica di manifestazioni serali imperdibili nel Parco Borbonico del Fusaro, venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 agosto alle ore 21:00, va in scena Rosso Vanvitelliano l’opera teatrale di Patrizio Ranieri Ciu rappresentata da Fabbrica Wojtyla e Compagnia della Città e a cura di Ali della Mente.
- Dettagli
- Visite: 938
![]()
Il documentario "Quel che Resta" ha ricevuto un'importante richiesta anche in Giappone, venendo selezionato per l'Osaka Film Festival. Realizzato in collaborazione con Luca Pagliari, questo docufilm rappresenta un omaggio ad Angelo Vassallo e un riepilogo delle attività svolte dalla Fondazione a lui dedicata.
- Dettagli
- Visite: 790

Al Ravello Festival, come da tradizione ormai consolidata, ritorna l’evento musicale divenuto negli anni un imperdibile e caratterizzante appuntamento dell’estate in Costiera Amalfitana ed in Campania: il Concerto all’alba, imitato, ambito e atteso (i biglietti sono andati esauriti in una manciata di minuti), scandirà ancora una volta il passaggio dalla notte al giorno, dal buio alla luce, in quello che è diventato un must per tutti gli appassionati di musica e non solo.
- Dettagli
- Visite: 844

Artisti di strada, musica popolare, concerti, stand enogastronomici: sabato 17 e domenica 18 agosto sesta edizione di “Parolise in Borgo”, evento organizzato dalla Pro loco di Parolise in collaborazione con il Comune di Parolise e Omast Eventi.
- Dettagli
- Visite: 954

Volge al termine la rassegna musicale e non solo del Maiori Festival, dopo aver allietato con diversi eventi le serate maioresi agli ospiti e ai residenti. Il penultimo appuntamento prevede il concerto di Armando Rizzo il 7 agosto (ore 21) nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, “Non solo Tango”, che nasce con l’ambizione di portare la fisarmonica in ambienti ancora oggi poco abituali per questo strumento e riscoprire i compositori che, nel corso dei decenni, hanno scritto musica per fisarmonica.
- Dettagli
- Visite: 1191

Un Patto culturale che collega il Cilento alla Spagna attraverso l’Arte di un grande Maestro del Barocco.
- Dettagli
- Visite: 773

Al Ravello Festival è tempo di jazz con l’omaggio a Duke Ellington, leggenda della musica di tutti i tempi, nel cinquantennale della scomparsa. Della “musica” e basta, perché “jazz” era un termine che Edward Kennedy Ellington non amava. “Jazz è solo una parola e in realtà non ha significato”, era la sua idea.
- Dettagli
- Visite: 1121

Domenica 11 agosto 2024 ore 20:00 nel Chiostro di San Francesco a Sorrento (NA), Patrizia Laquidara - “Ti ho vista ieri” in musica. Racconto in musica e parole con Daniele Santimone – chitarra.
- Dettagli
- Visite: 862

Immersi in uno dei più suggestivi belvedere sul mare, teatro e musica si fondono in un variegato repertorio canoro e strumentale: musica classica napoletana, latin jazz, bossa nova, funk contemporaneo e soul. Venerdì 2 agosto 2024 ore 19.30, Lone di Amalfi. Ingresso Libero
- Dettagli
- Visite: 723

La 72esima edizione del Ravello Festival, sotto la direzione artistica di Maurizio Pietrantonio, è giunta al giro di boa e propone al suo pubblico, nel primo degli appuntamenti agostani, domenica 4 agosto (ore 19), il recital del pianista Francesco Libetta.
- Dettagli
- Visite: 869

Venerdì 9 Agosto al via il Premio Capri Danza International 2024 con le stelle della danza internazionale pronte ad illuminare la splendida Certosa di San Giacomo, offrendo al pubblico caprese un prezioso spettacolo.
- Dettagli
- Visite: 647

Prosegue il Maiori Festival con il concerto "Universi paralleli" dell'Orchestra Giovanile Mediterranea di sassofoni venerdì 2 agosto (ore 21) nei Giardini di Palazzo Mezzacapo.
- Dettagli
- Visite: 663

Da Bruxelles a Cariati (Calabria), Salerno, Agropoli e Scario per la Campania, Jazz Sailor, la ricerca creativa del musicista salernitano Angelo Gregorio, continua il suo viaggio e con la formula della conferenza concerto propone un nuovo storytelling articolato su quattro originali eventi estivi che uniscono la passione per il mare e la musica jazz.
- Dettagli
- Visite: 686

Quarta serata della XXI Edizione del Positano Teatro Festival di Gerardo D’Andrea, diretto da Antonella Morea dedicata al teatro e all’omaggio a Enzo Moscato.
- Dettagli
- Visite: 659

Nell'ambito della 54ª edizione del Giffoni Film Festival, si è tenuta la presentazione della dodicesima edizione di Cinefrutta, il Festival della sana alimentazione.
Sottocategorie
Pagina 33 di 62

