- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 281

L’intesa siglata da d’Ippolito e Diana è finalizzata alla realizzazione di iniziative condivise nei campi della formazione, della cultura e della partecipazione civica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 201

I lavoratori del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani del Comune di Curti incroceranno le braccia venerdì 14 novembre 2025. A proclamare lo sciopero è stata la Funzione Pubblica Cgil di Caserta, che rappresenta gli operatori impegnati nel settore dell’igiene ambientale per la società WM Magenta, gestore del servizio comunale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 215

«La volontà dei cittadini è ormai chiara: c’è voglia di una Campania amica della bicicletta, di un territorio più sano e di città più umane. Non ne possiamo più di queste classifiche che ci mettono agli ultimi posti in Italia per qualità della vita. È ora di voltare pagina».
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 207

Torna per il 3° anno il concerto nel cimitero di Caserta, una occasione per conoscere un episodio di grande interesse storico-architettonico della nostra città da valorizzare per il grande potere evocativo e la spiritualità che testimonia, come accade già da molti anni in altre grandi città in Italia e in Europa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 205

Una domenica di intensa partecipazione e profonda commozione ha animato, a Casale di Carinola, il monumentale Convento di San Francesco, risalente al XIII secolo, dove si è svolta la XXXVIII edizione del Premio “Professore Giuseppe Moscati”. L’evento, dedicato al medico santo di Benevento, ha ancora una volta coniugato scienza, fede e solidarietà, riconoscendo il valore di coloro che operano al servizio dell’uomo e della vita.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 162

Il Liceo Statale 𝐀.𝐌𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧𝐢 , scuola polo della Inclusione e CTS della Provincia, da sempre punto di riferimento per le scuole del territorio e in prima linea per un'educazione che sia davvero per tutti, ha accolto una giornata speciale di formazione e informazione sui 𝐁𝐄𝐒 (𝐁𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢) 𝐞 𝐬𝐮𝐢 𝐃𝐒𝐀 (𝐃𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨), un vero e proprio tavolo di confronto aperto tra scuola, eccellenze del settore, famiglie e istituzioni. L’iniziativa si svolgerà mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nell’Aula magna del liceo casertano, e rappresenta un importante momento di confronto con esperti edcoperatori del settore provenienti da varie istituzioni scolastiche che fanno riferimento al CTS del territorio, il Liceo Manzoni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 142

Caserta Decide accoglie con grande soddisfazione la riapertura del Parcheggio Pollio, che torna finalmente a gestione comunale. Un risultato importante, frutto di anni di battaglie civiche e politiche per la tutela dei beni pubblici e contro ogni tentativo di privatizzazione.
Negli ultimi anni, il nostro movimento ha denunciato con forza i rischi legati al project financing, presentando un esposto all’ANAC che ha portato allo stop dell’operazione: un passaggio fondamentale, citato anche nella relazione di scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni mafiose.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 144

Con grande soddisfazione annunciamo che la Biblioteca “Ing. P. Guida”, gestita dall’ETS Il Giardino Segreto di Roccaromana (CE), è risultata vincitrice del prestigioso Premio MĀNEANT – edizione 2025, istituito dalla Fondazione San Bonaventura e assegnato nell’ambito del meeting nazionale SBAM – Incontri Ravvicinati… dedicato a biblioteche, archivi e musei.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 215

Un prestigioso riconoscimento è stato conferito ad Adele Vairo, dirigente scolastico del Liceo Manzoni di Caserta, insignita del Premio alla Carriera “Labore Civitatis” con la seguente motivazione: “Cultura, solidarietà, sentimento civile, rigore morale. Valori che non temono il confronto del tempo. Sono universali, come la testimonianza di chi crede e vive sostenendoli con impegno e convinzione.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 257

È Micaela Tempesta da Napoli a vincere il 21° “Premio Bianca d'Aponte”, il contest riservato a cantautrici in programma al teatro Cimarosa di Aversa il 24 e 25 ottobre 2025 con la direzione artistica di Ferruccio Spinetti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 311
![]()
La Fondazione Real Sito di Carditello comunica che il IV Reggimento dei Carabinieri a Cavallo - a causa delle avverse condizioni meteorologiche, che prevedono intense piogge fino alla domenica dell’evento - ha deciso di rinviare, a data da destinarsi, la manifestazione equestre “Cavalli & Cavalieri”, inizialmente in programma domenica 26 ottobre 2025 nel Real Sito di Carditello.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 316

"Sono felice di aver firmato la mia candidatura al Consiglio Regionale della Campania con 'Noi Moderati', che ha dimostrato fin da subito trasparenza e concretezza.Un passo che nasce dall’amore per la mia terra e che ho fatto insieme ai miei conterranei. Siamo tutti convinti che con l'impegno e l'onestà si possa raggiungere traguardi finora disattesi."
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 187

Il 22 ottobre l’area di Villa Giaquinto è stata ufficialmente chiusa per l’avvio dei lavori di riqualificazione previsti dal progetto finanziato con i fondi del PNRR.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 241

“Occorre una comunicazione trasparente e puntuale sull’utilizzo delle piste ciclabili e sullo stato dei lavori che stanno interessando la città di Caserta”. È quanto chiede Maurizio Del Rosso, coordinatore cittadino della Lega Caserta, che ha presentato ai Commissari Prefettizi una richiesta formale per l’attivazione di una campagna informativa dedicata alla mobilità sostenibile urbana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 239

“Castelli in Aria” è l’iniziativa che trasforma il sogno in un’esperienza collettiva di bellezza e partecipazione. L’evento coinvolge i comuni di Pietramelara, Vairano, Roccaromana, Riardo e Pietravairano che insieme costituiscono la cosiddetta Valle dei 5 Castelli, riferendosi a delle antiche fortificazioni rimaste sul territorio.
Pagina 5 di 142

