A Procida Maria Rosaria De Stefano presenta il suo romanzo “Quando il tempo  è cattivo” - Napoli Village - Quotidiano di Informazioni Online

Imperdibile presentazione per l’opera prima di Maria Rosaria De Stefano che presenterà il libro “Quando il tempo è cattivo”, pubblicato dalla Giannini Editore nella collana La Cisterna. L’appuntamento è previsto per venerdì 29 agosto alle ore 19,00 presso l’Associazione Vivara, via Marcello Scotti 24, Procida. Dialogheranno con l’autrice: lo scrittore Sergio Zazzera e Tiuna Notarbartolo giornalista e direttrice del Premio Elsa Morante.

Italia sempre più green: la svolta sostenibile passa anche dal guinzaglio

Avere un cane è sempre più una scelta responsabile e consapevole. L’indagine condotta dall’Osservatorio QuattrozampeinFiera durante l’edizione napoletana per esplorare lo stile di vita di chi vive con un amico a quattro zampe. I risultati rivelano un’attenzione crescente verso la sostenibilità ambientale, soprattutto tra i pet lover del Sud Italia. L’88,13 per cento dei partecipanti possiede un cane, segno che la convivenza con gli animali domestici è ormai parte integrante della quotidianità.

CASAMICCIOLA TERME. IL NETTO NO DEL GEOLOGO ANIELLO DI IORIO: “IL CRATERE  FUNNULILLO NON DIVENTI UNA DISCARICA” - Positanonews

di Gennaro Savio
Nei giorni scorsi con un dettagliato servizio giornalistico abbiamo denunciato il concreto rischio che nel Bosco della Maddalena di Casamicciola Terme, già nel passato teatro dello scempio ambientale di Stato compiuto per la costruzione della Caserma Forestale, il cratere vulcanico Funnulillo diventi una discarica dei fanghi derivanti dalla catastrofica alluvione del 26 novembre 2022 per farne un parcheggio. Un servizio giornalistico che sui social ha sollevato l’indignazione popolare.

Il nuovo spettacolo di Paola Minaccioni inaugura "Pomigliano Teatro  Festival 2025", nel Cortile interno del Palazzo del Comune di Pomigliano  d'Arco - Napoli a Teatro

Un gatto randagio, due ratti burberi e una città addormentata, è questo l’universo di Micia Nera e i conti pomiglianesi di Imbriani, uno spettacolo ironico e poetico di Nello Provenzano, in scena, mercoledì 27 agosto 2025 alle ore 21.00 nel Cortile interno del Palazzo del Municipio, secondo appuntamento programmato dal Pomigliano Teatro Festival 2025. In caso di condizioni metereologiche avverse, lo spettacolo, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, si sposterà nell’Aula Consiliare.

Brusciano si prepara a vivere la 150ª edizione della storica Festa dei Gigli in onore di Sant’Antonio di Padova, tradizione che dal 1875, anno in cui il Santo Taumaturgo volse il suo sguardo miracoloso sulla piccola comunità contadina, unisce fede, cultura e musica popolare.

Castellammare
Un uomo di origini indiane, completamente ubriaco, ha bloccato la circolazione in Piazza Principe Umberto I a Castellammare di Stabia, creando pericolo per automobilisti e passanti. Solo l'intervento degli agenti della Polizia Municipale ha evitato il peggio.

 

Capri punta sul turismo accessibile: parte la mappatura dei locali senza  barriere - Capri Press

Capri. L’isola azzurra fa un passo importante verso l’inclusione. L’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – in collaborazione con il Comune di Capri, ha avviato un progetto per promuovere il turismo sociale privo di barriere, un turismo realmente accessibile a tutti.

Nuovo romanzo per Roberta Scotto Galletta, presenta a Procida: "Una cosa  buona" | ILMONITO

Evento da non perdere con Roberta Scotto Galletta, che presenterà a Procida presso la Marina di Chiaiolella il suo ultimo libro “Una cosa buona”. L’appuntamento è fissato per sabato 23 agosto alle ore 19,30. Il libro è pubblicato dalla Giannini Editore nella nota collana Sorsi. Dialogano con l’autrice: l’assessore alla Cultura del Comune di Procida Michele Del Leccese, i filosofi Eliana De Sanctis e Marco Neri.

GENNARO SAVIO: “COSTONE PERICOLANTE E SPIAGGIA RIDOTTA, DICIAMO BASTA A  DISASTRO CAVA DELL'ISOLA” - Tgyou24.it

di Gennaro Savio
Nella serata di giovedì 14 agosto un cittadino di Forio ci ha inviato un video allarmante sullo stato di pericolo in cui continua a versare il costone della spiaggia di Cava dell’Isola. Video che abbiamo immediatamente pubblicato il giorno dopo sui social alle prime ore dell’alba di Ferragosto e che è subito diventato virale.

Sono da record i numeri in provincia di Napoli legati al progetto Polis di Poste Italiane. Avviato due anni fa con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale nel nostro Paese, contribuendo al superamento del divario digitale tra grandi e piccoli centri e sostenendo il rilancio delle comunità periferiche con il recapito “a domicilio” dei servizi della pubblica amministrazione, Polis punta a rendere semplice e veloce l’accesso a una serie di documenti e di incombenze burocratiche con un’offerta all’avanguardia molto apprezzata dai cittadini.

Agerola cresce: presenze turistiche +7,5% da gennaio a metà agosto

Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio – 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024.

Reportweb - Cultura - A Sant'Agnello musica, talk e degustazione dedicati  alla "Polpetta di San Rocco" dai 21 ingredienti

Sabato 23 agosto alle ore 20:00 al Largo Recanzo, nel rione Maiano del Comune di Sant’Agnello, si terrà una serata culturale dedicata alla tradizionale “Polpetta di San Rocco”, prodotto tipico dell’arte culinaria locale, composta da 21 ingredienti, con il caratteristico sapore agrodolce.

A Brusciano, lunedì 18 agosto 2025, è stata effettuata l’alzata della prima borda, quella del Giglio Ortolano 1875, uno dei sei obelischi partecipanti alla processione gigliante della 150esima edizione della Festa dei Gigli di Brusciano in Onore di Sant’Antonio di Padova. L’arrivo del legno è stato scortato dal festoso corteo dei numerosi sostenitori della compagine biancorossa allietati dalle artistiche sonorità della “World Music Band” diretta da Michele Saccone con le eccellenti partecipazioni del tastierista Sergio Parrella e del sassofonista Maurizio Saccone orgoglioso padre di Michele.

Castellammare - In un bene confiscato nasce un info point e sportello di  accesso sociale | StabiaChannel.it - Libera Informazione

Un bene confiscato alla criminalità sta per tornare a disposizione dei cittadini e diventa presidio di legalità e inclusione. Accadrà in via Plinio a Castellammare di Stabia, a pochi metri dall’ufficio postale, dove alcuni spazi al pian terreno di uno stabile ospiteranno un info point e sportello di accesso sociale, con servizi dedicati al Terzo settore e attività di facilitazione digitale rivolte ai cittadini, in particolare agli anziani. 

Napoli: controlli della Guardia di Finanza, sanzionate 11 autorimesse -  Ottopagine.it Napoli

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, in concomitanza con l’avvio della stagione estiva, ha disposto un rafforzamento del dispositivo di prevenzione e contrasto ai fenomeni di illegalità economicofinanziaria, nell’area metropolitana partenopea e, in particolare, nelle località ad alta vocazione turistica.