- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 161
Al Palazzo Reale di Napoli si festeggia il Natale, non solo con il maestoso albero decorato sullo scalone d’Onore e con il presepe settecentesco, ma anche con aperture straordinarie diurne e serali, visite guidate e iniziative speciali per ampliare l’offerta di visita.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 124
Con il Mercatino di Natale e Alessandro Gassmann prenderà il via il 7 dicembre la settima edizione di Natale in Reggia, la manifestazione organizzata dal Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con il Centro MUSA e con il MAVV e patrocinato dalla Città metropolitana di Napoli e dal Comune della Città di Portici, che si concluderà il 6 gennaio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 108
Prenderà il via venerdì 8 dicembre 2023 alle ore 20.00, al Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli, Apriamo le porte al Natale, un programma interamente dedicato alle imminenti festività, che si snoderà attraverso parole, musica, tradizioni, suggestioni e ritualità, fatte di storie, di persone, di momenti belli e unici da condividere.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 118
I ragazzi con autismo di ‘Tulipano art friendly’, modello di wellfare culturale del Tulipano coop sociale, e gli studenti del liceo statale ‘E. Pascal’ di Pompei delle Scienze Umane, accompagnati dal dirigente scolastico Filomena Zamboli e dalle docenti Carmela Carillo e Annamaria Forcellino, sono stati i protagonisti del laboratorio di progettazione partecipata promosso dal Parco archeologico di Pompei in collaborazione con la cooperativa Il Tulipano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 92
In merito alla partecipazione del Comune di Castellammare di Stabia alla Conferenza dei Servizi convocata da EAV su “Raddoppio Linea Circumvesuviana Torre Annunziata -Castellammare di Stabia sulla soppressione dei due punti di via Cosenza e via Grotta san Biagio attraverso la realizzazione del sottopasso di via Cosenza e conseguenti opere compensative, si precisano le eccezioni esposte dal Rappresentante delegato dalla Commissione Straordinaria:
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 77
Poste italiane ha incontrato oggi, 5 dicembre, le associazioni dei consumatori della Campania nell’ambito di un ciclo di incontri che toccherà diverse regioni d’Italia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 123
Al via la personale di pittura “Un presepe Pop” di Cristoforo Russo presso la Galleria Arte Barbato (Scafati-Corso Nazionale, 327). La mostra con la critica del docente universitario Rosario Pinto, sarà visitabile gratuitamente per tutte le festività natalizie.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 91
“Natali erranti - parole e suoni dal mondo”, alla sua seconda edizione, è una rassegna di teatro e musica, diretta artisticamente da Rosalba Di Girolamo, che racconta storie di viaggi che diventano forieri di valore, e non di dolore, e dello stretto legame che intercorre tra viaggio e rinascita, lo spirito più profondo del Natale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 90
La cena di beneficenza in programma il 14 dicembre 2023 al ristorante “La Gare” di Pompei.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 102
Si svolgerà giovedì 7 dicembre, alle ore 18.30 alla Mostra d’Oltremare, la cerimonia inaugurale della seconda edizione del Christmas Village 2023.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 89
Sarà il Teatro Nuovo di Napoli a ospitare, sabato 9 dicembre 2023 alle ore 19.00 (in replica domenica 10 alle ore 18.30) il debutto di Sagoma - monologo per luce sola di Fabio Pisano per e con Nando Paone, con la regia e luci a cura di Davide Iodice.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 89
Al Teatro Serra di Napoli, si fa satira sulle relazioni e la paura di rimettersi in gioco dopo una separazione con «La stranissima coppia» testo scritto da Diego Ruiz che ha riscosso un grande successo in tutta Italia, nel nuovissimo allestimento prodotto dall’Associazione culturale «Viva Flegrea», che debutta nello spazio culturale di Fuorigrotta in Via Diocleziano 316, con Noemi Giangrande e Diego Consiglio che ne cura anche la regia. Dal 15 al 17 dicembre (venerdì e sabato ore 21:00, domenica ore 18:00).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 144
Un RACCONTO PERSONALE, come quelli che capitano in treno, in fila alle poste, in una sala d’attesa… ogni volta che qualcuno ha voglia di ascoltare e si trova a scoprire quanto è diversa dalla nostra la vita degli altri, e quanto simili alle nostre sono le emozioni, i bisogni e l’istinto che la guidano.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 89
Il Complesso di Santa Chiara in Napoli con la sua imponente Basilica ed il suo celebre Chiostro maiolicato, monumento tra i più visitati in Europa, si prepara ad un Natale speciale aprendo i suoi spazi ad iniziative artistiche e culturali per mostrare la bellezza del luogo ed aprirsi ad un messaggio di pace universale seguendo l’esempio di san Francesco.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 106
Martedì 5 dicembre, alle ore 11, nella Cappella degli Illustrissimi della Cattedrale di Napoli (Via Duomo, 147), si terrà la conferenza stampa di presentazione della rassegna natalizia “Luce di Napoli”, per raccontare i luoghi dell’arte con aperture serali straordinarie e visite guidate inedite al Duomo di Napoli, alla Cappella e al Museo del Tesoro di San Gennaro e all’antica Cappella del Tesoro Vecchio, e appuntamenti speciali con concerti e presepe vivente, per tutto il mese di dicembre.
Pagina 2 di 199