- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 571
Al terzo appuntamento della rassegna “Binario Rosa” nel suggestivo Anfiteatro sul mare del Museo Ferroviario di Pietrarsa va in scena, Domenica 24 settembre 2023 - ore 21 - lo spettacolo "Pompei" con Rosaria De Cicco, di Nicola Le Donne e Mario Autore.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 508
Martedì 26 settembre alle ore 11 nella basilica di san Giovanni Maggiore, rampe san Giovanni Maggiore, sarà conferita da Roberto Tottoli, Rettore dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale, la laurea magistrale honoris causa in “Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea” (LM-38) a Vinicio Capossela. Dopo l’apertura della cerimonia ci saranno i saluti di Giuseppe Cataldi, direttore del dipartimento di Scienze umane e sociali, la Laudatio di Anna Mongibello, docente di Lingua e Linguistica inglese, infine la Lectio magistralis del neodottore Vinicio Capossela.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 536
L’indicazione è sintetica e al tempo stesso rassicurante: «Qui trovi Gioacchino». Ecco l’avviso che accoglie i clienti dell’ufficio postale di Corso Meridionale, 54, a Napoli. Quel foglio rivela una piccola storia di accoglienza e inclusione. Dietro uno degli sportelli, infatti, lavora Gioacchino Lepore, presidente regione Campania dell’Ente Nazionale Sordi, che conosce la lingua dei segni italiana (LIS) e la utilizza per dialogare con le persone non udenti che hanno bisogno di svolgere qui diverse operazioni.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 543
Indagare i percorsi musicali del mandolino in un viaggio ideale tra Napoli e la Spagna: ecco l’obiettivo del duo di virtuosi Raffaele La Ragione e Andrea De Vitis, rispettivamente mandolino e chitarra, che, venerdì 22 settembre, si esibiranno in “Oltremare. Dalla Scuola napoletana all’Europa”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 439

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 527
Si parlerà di "Ricerca e Formazione nella Società della Transizione Digitale" nel corso della giornata nazionale promossa dal CINI, il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica, con la partecipazione delle università campane.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 582
Nella giornata di sabato il Palazzo Reale di Napoli aprirà per la prima volta al pubblico il Deposito arredi nello spazio denominato Foriera, in occasione delle GEP (Giornate Europee del Patrimonio.)
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 595
Mercoledì 27 alle 16, nella Basilica di San Giovanni Maggiore, rampe san Giovanni Maggiore, in occasione dell’80° anniversario delle Quattro giornate di Napoli, l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” ha organizzato il convegno scientifico internazionale “Le quattro giornate di Napoli ottant’anni dopo”, a cura di Diego Lazzarich docente di Storia delle dottrine politiche a L’Orientale, Dipartimento di Scienze Sociali e Umane. Il convegno si terrà alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio MATTARELLA.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 561
Il presidente Giovanni Pinto e il direttore artistico Marisa Laurito comunicano che la conferenza stampa di presentazione del programma di attività 2023|24 de il Teatro delle Persone che si terrà martedì 26 settembre 2023 – ore 16 nel teatro Trianon Viviani.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 518
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso dell’intensificazione delle attività di controllo economico del territorio finalizzate al contrasto dei traffici illeciti, ha sottoposto a sequestro 1.200 kg di tabacchi lavorati esteri e tratto in arresto due contrabbandieri, entrambi di nazionalità italiana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 925
Un documentario per riscoprire l’artista, ma anche l’anima di un gigante del pensiero, della poesia e della canzone, profondamente originale e umano: Antonio De Curtis. Dietro il grande Totò, mirabolante attore e fantasmagorico artista capace di grandi metamorfosi, si celava un mondo dalla ricchezza straordinaria, fatto di centinaia di composizioni in versi e decine di canzoni.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 534
L'episodio avvenuto I all'Istituto Tecnico "Marie Curie" di Ponticelli e che ha coinvolto un giovane studente di 15 anni è gravissimo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 609
L’edizione 2023 di Pizza a Vico si terrà dal 24 al 26 settembre 2023, nel suggestivo scenario di Vico Equense, è stata presentata presso il complesso turistico, Le AXIDIE, con la partecipazione di: Giuseppe Aiello, Sindaco della Città di Vico Equense Michele Cuomo, presidente Associazione Pizza a Vico, Giosuè De Simone, Presidente del Consorzio di tutela del Provolone del Monaco Dop, Beatrice Rosa Russo, Dirigente dell’ Istituto Alberghiero F. de Gennaro, Felice Casucci Assessore al Turismo della Regione Campania, Rosario LOPA, Portavoce della Consulta Nazionale per l’Agricoltura e Turismo. La presentazione è stata moderata da Ferdinando Manzo, Giornalista.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 495
Boom di richieste di partecipazione, tanto da spingere gli organizzatori a pensare già ad una seconda edizione, del primo corso pratico di "Impianto e gestione degli accessi vascolari: Midline, PICC, PORT, CVC e cateteri per dialisi", che vede come Responsabile Scientifico il Dott. Francesco Imperatore ed il patrocinio dell'Asl Napoli 2 Nord e che si terrà in due distinti momenti, partendo dall'Hotel Serapide di Pozzuoli, dove il 22 settembre, dalle ore 14.15 è prevista la parte teorica con il convegno che vedrà la partecipazione di diversi primari di anestesia degli ospedali italiani. Seguirà poi la parte pratica che si svolgerà direttamente in sala operatoria, presso l'ospedale San Giovanni di Dio di Frattamaggiore (NA).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 531
Prosegue il Progetto Culturale “Stabia D’Amare”. Oggi ore 18 alla Reggia di Quisisana altro grande evento incluso nel cartellone degli eventi metropolitani.
Pagina 175 di 179