- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 584

Le confessioni di un influencer al tempo dei social. Con “Capolavoro” il Teatro Serra di Napoli, ospita un’abrasiva riflessione sulla contemporaneità. Scritto e diretto da Gennaro Esposito, con Enrico Disegni.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 594

Sono partiti lo scorso 6 gennaio i saldi invernali in Campania, ma come sottolineano molte sigle datoriali e dei consumatori, non si nota una grande euforia, e soprattutto l’emozione dello shopping che, purtroppo, pare non accompagni nemmeno il turismo di massa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 599

Da Versailles a Schönbrunn, dal Quirinale al Principato di Monaco, le residenze reali europee associate (ARRE) si incontreranno al Palazzo Reale di Napoli l’11 e 12 gennaio per confrontarsi sul tema della coesistenza di diversi istituti all’interno delle regge che rappresentano una larga parte della storia del nostro continente.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 675

“TRE MESI IN LIBRERIA” è il titolo della rassegna letteraria organizzata dalla napoletana Libreria S.I. di Paolo De Martino in collaborazione con la Jack Edizioni che accompagnerà i lettori dal mese di gennaio e fino alla primavera 2024.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 580

Con migliaia di visitatori, in linea con gli ottimi risultati ottenuti durante tutto il 2023, si chiude il mese di attività ed eventi speciali tenutisi durante le festività a Città della Scienza, che dall’8 dicembre al 7 gennaio ha visto la partecipazione di famiglie, turisti e ragazzi alla scoperta del museo interattivo del corpo umano CORPOREA, del Planetario e di tante attività all’insegna, come sempre, della scienza e del divertimento.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 605

Da venerdì 12 gennaio, il Trianon ospita le ultime repliche del dittico di atti unici “‘O cafè ‘e notte e ghiuorno” (Caffè di notte e giorno) e “‘Nterr’ ‘a ‘Mmaculatella” (Scalo marittimo), che ha aperto la rassegna del mese di gennaio dedicata a Raffaele Viviani.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 596
Tutto pronto per la quarta edizione del “Carnival in Casalnuovo”, l’iniziativa carnevalesca della Città di Casalnuovo, con carri allegorici e sfilata in maschera che si svolgerà dal 10 febbraio al 13 febbraio 2024 con l’arrivo a Piazza Municipio alle ore 17.00 del sabato 10 febbraio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 599

Il Natale del Commissario Ricciardi approderà con tutte le sue suggestioni sul palcoscenico del Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli, sabato 13 gennaio 2024 alle ore 21.00 (replica domenica 14), in Per mano mia di Maurizio de Giovanni, con Paolo Cresta, nell’adattamento di Annamaria Russo e la regia di Paolo Cresta.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 1047

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 555

L'Epifania, manifestazione di Gesù come figlio di Dio è un momento di rinascita e di speranza che riflette l'importanza della fede e del risveglio spirituale” Con queste parole Padre Domenico Aiuto, parroco di Santa Brigida, ha sintetizzato il valore cristiano del giorno della Befana, che ha visto la partecipazione dei cavalieri e delle dame dell'Ordine Militare del Santissimo Salvatore e di Santa Brigida di Svezia con mantello e insegne (nella foto), provenienti dalla Puglia, dal Piemonte e dalle varie province della Campania:
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 631

La programmazione del Teatro Elicantropo di Napoli inaugurerà il nuovo anno, giovedì 11 gennaio 2024 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 4 febbraio) con il debutto, in prima assoluta, dello spettacolo Le Troiane (in guerra per un fantasma) da Le Troiane, Ecuba e Elena di Euripide, adattamento di Sartre e riscrittura di Seneca, per la regia di Carlo Cerciello.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 643

Venerdi 12 gennaio 2024 presso il PAN - Palazzo delle Arti di Napoli in via dei Mille, 60 nella sala Di Stefano, ci sarà Roberta Gatani l’autrice del libro "Cinquantasette giorni: ti porto con me alla Casa di Paolo".
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 585

- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 617
Al Teatro dei Piccoli, nella Mostra d’Oltremare, è in programma sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024 (ore 11) per la festa della Befana, un grande classico della letteratura universale per l’infanzia.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 586

Venerdì 5 gennaio, alle 21, al Trianon si apre la rassegna del mese di gennaio dedicata a Raffaele Viviani con il dittico di atti unici “‘O cafè ‘e notte e ghiuorno” (Caffè di notte e giorno) e “‘Nterr’ ‘a ‘Mmaculatella” (Scalo marittimo).
Pagina 173 di 211
 
											

