- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 413
di Gennaro Savio
A Bacoli, con una cerimonia molto sentita e partecipata, in occasione dei 115 anni dalla nascita il belvedere di Via Castello è stato intitolato all’ex Sindaco di Napoli Maurizio Valenzi il quale, durante il proprio mandato, favorì la chiusura dell'orfanotrofio militare ubicato presso il Castello Aragonese di Baia che ospitava i figli dei caduti della Grande Guerra.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 448
“Etnoragù” per due. Doppio appuntamento con il cortometraggio, scritto e diretto da Cristiano Esposito, al cinema ‘La Perla’, a Napoli in Via Nuova Agnano 35, martedì 19 novembre: ore 17:00 presentazione con il cast e il critico Giuseppe Borrone e 18:15 proiezione per gli abbonati.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 445
“Come ogni anno, ormai dal 2018, la Fondazione Pro in occasione della giornata Internazionale dell’Uomo patrocinata dall’Unesco, il 19 novembre celebra l’Androday.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 346
Giovedì 21 novembre 2024 alle ore 11,30, presso la sede dell'Istituto di Cultura Meridionale (Palazzo Arlotta, via Chiatamone 63, Napoli) si terrà la cerimonia della tredicesima edizione del Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 374
Il ciclo di appuntamenti della rassegna “Il Valore dell’Esperienza” ospiterà – MARTEDÌ 26 NOVEMBRE 2024 alle ore 16.30 negli spazi della Sala Eventi “Vincenzo Cozzolino” della sede partenopea dell’Associazione 50&PIÙ (in Via Cervantes, 55 - Napoli) – Elena Anticoli de Curtis, nipote del grande Antonio de Curtis, il leggendario TOTÒ, con una presentazione de “Il Principe Poeta”, volume che raccoglie, per la prima volta, tutte le poesie e tutti i testi delle canzoni del principe-poeta.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 365
Grande attesa domani per la presentazione dell’ultimo libro del medico Vincenzo D.Esposito: “Vaccinologia innata” verrà presentato domani presso la sala conferenze della parrocchia Santa Maria della Libera, via Belvedere al quartiere Vomero di Napoli. Pubblicato dalla Giannini Editore, è il volume numero 21 della nota collana Sorsi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 503
Proseguono senza sosta le operazioni di controllo sul territorio da parte di Carabinieri e Polizia Municipale a Castellammare di Stabia. Il "Progetto Sicurezza" è continuato anche nella serata di sabato con il presidio del territorio da parte di uomini dell'Arma e agenti della Polizia Locale fino alle 3 del mattino.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 482
Il Prefetto di Napoli, S.E. Michele Di Bari, ha avuto un colloquio telefonico con il Sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, in merito a quanto accaduto nel plesso Catello Salvati dell’Istituto Comprensivo "2 Panzini".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 470
Aveva ventisette anni, faceva il pescatore e vendeva pesce al mercato. In dieci giorni riuscì a regalare un sogno ai napoletani, un sogno bello da far paura, tanta paura che i suoi stessi concittadini decisero di distruggere il sogno e quel folle che aveva permesso loro di sognarlo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 488
Babbo Natale prenderà casa presso il Parco delle Chiocciole, di Via Paolo Borsellino a Casalnuovo di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 428
Da venerdì 22 a domenica 24 novembre, le tre serate di spettacolo del teatro della Canzone napoletana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 527
E' stato pubblicato sul sito del Comune di Castellammare di Stabia l'avviso per partecipare alla Manifestazione di interesse voluta dall'Amministrazione guidata dal sindaco Luigi Vicinanza per la realizzazione del cartellone di eventi natalizi 2024-2025 dal titolo "La Luce di Stabia" che si svolgerà dal 7 dicembre 2024 al 19 gennaio 2025, un progetto che mira a rendere il Natale stabiese un’esperienza unica di cultura, tradizione e innovazione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 389
Un cittadino italiano di 53 anni ha seminato il panico tra i passanti sul lungomare di Napoli arrivando a scaraventare sugli scogli un ignaro passante colpevole solo di essersi trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 395
MARK SHERMAN è, senza dubbio, uno dei più straordinari vibrafonisti della scena musicale internazionale e uno dei più incredibili musicisti al mondo: il sessantasettenne vibrafonista, compositore, pianista e produttore newyorchese sarà a Napoli in concerto come ‘special guest’ di un imperdibile live del collettivo musicale campano CAPPUCCIO COLLECTIVE SMOOTH, che vedrà protagonista – come ospite speciale – anche il sassofonista americano Eric Daniel.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 518
L’evento è stato organizzato dall’Arciconfraternita dei Pellegrini e ha registrato la partecipazione del sindaco Manfredi e della sua vice Lieto.
Pagina 74 di 194