The Music of Hans Zimmer, con l'orchestra sinfonica Lords Of The Sound -  Mentelocale Web Magazine

The Music of Hans Zimmer è un concerto sinfonico in cui Lords of the Sound, l’Orchestra sinfonica di Kiev diretta dal Maestro Shahrokh Fathizadeh, tra le più affermate e rinomate in Europa, eseguirà dal vivo tutte le sue musiche.

Brusciano Il Teatro Popolare Napoletano compie 30 anni. (Antonio Castaldo)

Il 17 novembre 2024 alle ore 18.00 al Teatro Umberto di Nola metteranno in messa in scena “Il telefono la mia croce!”, una commedia in tre atti di Paola Riccora; Adattamento e cura di a cura di Antonio Giorgino; Impianto luci e scene di Michele Napolitano; Direttore di scena, Michele Di Maio; Assistente alla regia, Imma Giorgino; Regia di Antonio Giorgino. Il 23 novembre 2024 alle ore 21.15 al Teatro Don Bosco di Varazze per la Rassegna “Emozioni d’Autunno” e poi nel gennaio 2025 sarà a Rovigo.

800 anni della Federico II: gli eventi – Oggi Quotidiano

Aiutare gli studenti che frequentano la scuola secondaria superiore a trovare il proprio talento, a capire quali sono le proprie predisposizioni e attitudini per trovare il loro posto nel mondo. Questo l'obiettivo della manifestazione 'Alice nell'Università delle Meraviglie: un viaggio tra fiction e realtà nel sistema universitario', Giornata nazionale dell'orientamento universitario che si è svolta nel complesso federiciano di San Giovanni a Teduccio gremita di studenti.

E’ in programma venerdì 15 e sabato 16 novembre all’Hotel Excelsior di Napoli la settima edizione del “VulvaForum”, il congresso medico nazionale che chiama a raccolta da tutta Italia decine di ginecologi, dermatologi e altri esperti specialisti della salute intima della donna. Responsabile scientifico, promotrice e organizzatrice dell’evento è Paola Salzano, ginecologa e presidente del Congresso insieme con la ginecologa Alessandra Graziottin e il dermatologo Pietro Lippa.

Avanti !! Campania : il 10 novembre la festa regionale . - BelvedereNews

Avanti! Campania. Questo il titolo della Festa regionale dell’Avanti! che si terrà domenica 10 novembre presso l’Aula Consiliare a Pomigliano D’Arco (NA)

Tavola Strozzi, la più antica fotografia della città di Napoli | Napoli  Turistica

Tre città unite da un’unica vocazione portuale ed un forte rapporto col mare per analizzare il nesso tra sviluppo urbanistico, cartografia e pittura di veduta, sia come testimonianza, sia come interpretazione delle trasformazioni urbane e paesaggistiche.

La Corte - Foqus Fondazione Quartieri Spagnoli

Dal 11 al 17 Novembre 2024 si terrà a Napoli la ventunesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio, diretta artisticamente da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano; Festival organizzato dall’associazione Movies Event, con il coordinamento di Giuseppe Collela e con il contributo della Regione Campania tramite il fondo regionale per il cinema e l’audiovisivo.

Gruppo Megamark su LinkedIn: #gruppomegamark #supermercatidok #innovazione  | 18 commenti

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di economia, commercio e gestione aziendale: lunedì prossimo 11 novembre, presso la biblioteca comunale di via Firenze ad Afragola, si terrà l’attesa presentazione del nuovo libro di Gaetano Graziano, intitolato "Supermercati - tra passato, presente e futuro".

La radio compie 100 anni!

La Radio compie 100 anni ma è il media più giovane che esista. Sono tutti d’accordo i relatori, tutti esperti del settore, che hanno preso parte al convegno ‘Suoni e visioni della Radio 2024: 100 anni di emozione tra passato, presente e futuro’ che si è svolto nella suggestiva cornice del complesso federiciano di San Marcellino.

LA RASSEGNA - "Platealmente - Dal libro alla scena", incontro con lo  scrittore Sergio Rizzo al Teatro Karol a Castellammare di Stabia

Il giornalista Sergio Rizzo - già autore del bestseller La casta, scritto insieme a Gian Antonio Stella - torna nel suo ultimo lavoro IO SO’ IO. Come i politici sono tornati a essere intoccabili, edito da Solferino, a trattare di trasparenza, responsabilità e cambiamento nella politica.

Casalnuovo, Zuccando è un trionfo: oltre 750 bambini iscritti ai laboratori

Un successo travolgente per l’iniziativa Zuccando, con oltre 750 bambini iscritti ai laboratori e che ha coinvolto migliaia di persone, dimostrando ancora una volta l'importanza di iniziative che uniscono la comunità.

Alice nell'Università delle Meraviglie': Orientamento alla Federico II -  ExPartibus

'Alice nell'Università delle Meraviglie': un viaggio tra fiction e realtà nel sistema Universitario. DOMANI, 6 novembre 2024, dalle 9.30, nell'aula Magna del complesso universitario federiciano di San Giovanni a Teduccio, Giornata Nazionale dell'Orientamento Universitario dedicata a studenti e studentesse degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado.

Castellammare, scuola Carducci aperta di pomeriggio: Una risposta a bambini  e famiglie - Il risultato grazie ad un progetto sperimentale | Il Corrierino

L’Amministrazione Comunale di Castellammare di Stabia, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, lancia un progetto sperimentale per assicurare un servizio continuativo e completo ai bambini che frequentano la scuola dell’infanzia paritaria comunale Carducci.

Etnoragù, Esposito racconta l'incontro di civiltà tra clichè e pregiudizi –  Corriere dell'Irpinia

“Narrare significa creare” diceva Fernando Pessoa. Raccontare ricrea la realtà, svelandone nuovi volti. Un atto potente e difficile. Come raccontare Napoli.

Al Teatro Serra, il viaggio iniziatico di “Iside e la Luna” - Napoli  Village - Quotidiano di Informazioni Online

Al Teatro Serra di Napoli è di scena “Iside e la Luna” una storia ispirata all’esoterismo e alla cultura antica. Una produzione ‘Teatro Nudo’ scritta e diretta da Francesca Esposito, in scena con Carmela Ioime e Adriana D’Agostino. Voce e tammorra Enzo Tammurriello Esposito.