Intitolazione del Belvedere del Castello Aragonese di Baia a Maurizio  Valenzi sabato 16 novembre. - Fondazione Valenzi

Il Belvedere adiacente alla rampa di accesso del Castello Aragonese di Baia sarà intitolato dal Sindaco di Bacoli Josi Della Ragione alla memoria di Maurizio Valenzi.

iSiMob lancia iSiTraffico per migliorare la mobilità urbana e promuovere  città sostenibili.

iSiMob, innovativa startup nata dalle menti brillanti dell'Università degli Studi di Napoli “Federico II”, presenta iSiTraffico, una piattaforma tecnologica all'avanguardia che promette di trasformare il modo in cui viviamo le nostre città.

Villaricca, Sicurezza stradale: sentenza che segna una svolta |

“La sentenza odierna segna una rivoluzione sulla responsabilità dei dirigenti degli enti sulla responsabilità della manutenzione delle strade locali”.

Presentato il libro di Alberto Alovisi “Che vita ragazzi…che vita!”

di Harry di Prisco

Il racconto di una vita movimentata che è ricco di aneddoti che hanno come scenario una Napoli ormai scomparsa Un pomeriggio da ricordare, ricco di affetti ed emozioni, in occasione della presentazione della nuova edizione del libro “Che vita ragazzi…che vita!” (Edizioni Luca Torre) del giornalista e scrittore Alberto Alovisi, direttore delle testate giornalistiche online News Express.it e Terronian Magazine.

MOSTRA - "Golfo mistico" di Assunta Saulle dal 22 novembre al 22 dicembre a  Napoli

Si inaugura venerdì 22 novembre alle ore 18, nella rinascimentale Sacrestia del Vasari del Complesso Monumentale - Sant'Anna dei Lombardi a Napoli, la mostra “Golfo Mistico” di Assunta Saulle.

È la storia di una, cento, mille storie che provando a divenire diventano vita e seminano vita in chi le ascolta Montedidio di Erri De Luca, in scena, nell’adattamento di Annamaria Russo da sabato 16 novembre 2024 alle ore 19.30 (in replica domenica 17) negli spazi de Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli, con Nico Ciliberti e Zac Alderman.

Fabio Brescia in scena Sabato 11 Marzo 2023 - Insolitaguida Napoli

Sabato 16 Novembre 2024 ore 21:00 sul palco del caratteristico teatro del centro storico di Napoli in scena Fabio Brescia con il suo nuovo spettacolo Perle Rare.

Castellammare. Progetto Sicurezza: oltre 100 veicoli fermati e 82 persone  identificate - Il bilancio delloperazione che ha visto impegnati Polizia  Municipale e Carabinieri | Il Corrierino

Oltre 100 i veicoli fermati dagli agenti della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia nell'ambito del "Progetto Sicurezza", che ha previsto la presenza di pattuglie in città fino alle ore 24 nelle giornate di venerdì e sabato.

Sole e mare calmo hanno caratterizzato la giornata inaugurale, prettamente estiva, della 38ª edizione del Navigare in corso al molo Luise di Mergellina sino a domenica 17. L’organizzazione dell’Associazione Filiera Italiana della Nautica, ancora una volta, ha presentato un parterre di eccellenza con tutti i più importanti cantieri nazionali e partenopei.

Castellammare: Continuano gli interventi di sanificazione in Villa Comunale  - Vicinanza: Lintervento si inserisce in un programma più ampio che  interesserà la città fino a dicembre | Il Corrierino

"Proseguono gli interventi di sanificazione e derattizzazione su tutto il territorio di Castellammare di Stabia.

Gli omaggi a MARIO SCARPETTA, ANGELA LUCE ed ENNIO MORRICONE - Napoli - il  Tacco di Bacco

Il Trianon Viviani propone quattro giorni di omaggi dedicati a tre grandi figure del mondo del teatro e della musica.

Matilde Serao. Passione e Rivoluzione nel Giornalismo Italiano - Distanti  ma unite

Matilde Serao non si è mai definita femminista, ma tutto in lei ha sempre parlato di emancipazione della donna. Un pensiero che va oltre la militanza politica o sociale, e che diventa una chiave di lettura del mondo.

 

Al Bano dopo 10 anni torna a Napoli con un grande concerto - Napolitan.it

Il giorno stesso del concerto, il 14 novembre, si terrà un pranzo speciale con l’artista presso la Tenuta Il Gruccione a Pozzuoli, uno degli sponsor del concerto.

Ascanio Celestini - Mare di Libri

Ascanio Celestini porta in scena, da giovedì 14 novembre 2024 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 17) al Teatro Nuovo di Napoli, Rumba. L’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato, presentato da Fabbrica, Fondazione Musica Per Roma e Teatro Carcano.

Libro parlato Lions APP - Centro Servizi alla Persona “Domenico Sartor”

Il giorno 13 Novembre - si legge nel comunicato - ore 11:00, presso la Sala Martiri di Nassiriya, Centro direzionale di Napoli isola F13 piano 21, si terrà la conferenza stampa sul “Libro Parlato” Lions.