- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1434
Come ormai noto il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che prevede un corposo e organico pacchetto di investimenti e riforme, si articola in 6 Missioni principali:
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1456
Con il Messaggio n. 1667 del 23 aprile 2021 l'Inps fornisce istruzioni operative per il riconoscimento delle tutele di cui all’articolo 26 del decreto-legge n. 18/2020 nei confronti dei lavoratori dipendenti del settore privato aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia riconosciuta dall’INPS (c.d. "lavoratori fragili").
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 1490
Il campano Rosario Santanastasio è stato riconfermato Presidente Nazionale di Archeoclub d’Italia con il 94% dei consensi. Nato a Napoli 51 anni fa, Rosario Santanastasio è geologo, esperto di Geoarcheologia avendo sviluppato studi, ricerche e pubblicazioni nel settore con gruppi di lavoro coadiuvati da Università e Soprintendenze in ambiente emerso e sommerso. Santanastasio ha acquisito una rilevante esperienza nel settore subacqueo e partecipato a campagne di rilievo nel settore geologico e archeologico con enti di ricerca.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 1465
“Draghi chiarirà, nelle prossime ore in Parlamento, i contenuti di queste riforme e i singoli cronoprogramma, i cosiddetti dettagli del Recovery Plan?
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 1556
di CLEMENTINA LEONE
"I libri devono essere un’ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi" diceva il grande "Franz Kafka", infatti, gli stessi sono come una finestra aperta sul mondo. Grazie a loro possiamo non solo viaggiare senza pagare il biglietto, ma anche provare delle emozioni uniche che lasciano il segno.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 1502
«L'articolazione della governance del Recovery Plan, tra governo, regioni ed enti locali, elaborata a tavolino e prescindendo dalla realtà, sembra preludere, nella fase delicatissima dell'attuazione e dei controlli, allo stesso caos istituzionale, verificatosi, da un anno ad oggi, sulle misure di contenimento della pandemia, sulle misure economiche di emergenza, sulla campagna vaccinale e sulle riaperture. Caos, purtroppo, ancora in atto». Lo dichiara il segretario generale di Unimpresa, Raffaele Lauro.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1471
Seconda settimana per ‘Fruit and Salad Smart Games’ il format didattico-formativo che promuove il consumo di ortofrutta nelle scuole primarie promosso dalle organizzazioni di Produttori Alma Seges, A.O.A. Asso Fruit Italia e Terra Orti. Un progetto che in questa seconda edizione si presenta ancora ancora più interessante, con la partecipazione alle video-interviste talk di nuovi esperti provenienti dal campo dell'alimentazione, medico, agronomico, ambientale, sportivo, gastronomico.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 1823
di CARLA CAPUTO
La giusta attenzione alla componente umana. È l'urgenza rimarcata dagli associati del sindacato "Itamil Esercito" che, in una nota diffusa a mezzo stampa, hanno voluto porre l'attenzione sull'importanza di questo aspetto ritenuto "principio essenziale ed insostituibile per l'organizzazione militare".
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1740
di ROSSELLA RETTURA
Si respira, ovunque un clima di terrore, d’incertezza e di paura. L’effetto domino rischia di far saltare l’intera economia del Paese. Il Coronavirus ha già determinato uno scenario drammatico sul terreno economico e sociale, ma la politica da “provinciale”, adottata dal Governo Conte, con le sue “bombe di carta”, è stata di una piccineria repellente.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1494
La tutela del consumatore e la sua salute, prima di tutto. Cresce l’attenzione per la sicurezza alimentare ancora di più se ha a che fare con le allergie e con i bambini.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1507

- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1434
“Il disegno di legge “Disposizioni per la realizzazione di interventi strategici per la tutela dell’ambiente e lo sviluppo ecostenibile del territorio”, che prevede una capillare rete di supporto ai processi di pianificazione strategica nazionale e regionale sui temi della tutela del territorio e del paesaggio, dello sviluppo ecosostenibile e della rigenerazione urbana, nonché del recupero e riuso del patrimonio edilizio esistente, costituisce una visione organica e sistemica di ciò che il Paese ha bisogno, motivo per cui noi geologi ne auspichiamo una rapida approvazione”.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 821
È un momento d’oro per la bicicletta, sia in termini di vendite (2.010.000 bici vendute nel 2020, + 17% vs il 2019, dati Ancma), sia per l’andamento in crescita del cicloturismo: l’esigenza del distanziamento sociale, una maggiore attenzione all’ambiente, il desiderio di spazi e di vacanze all’aria aperta, oltre che gli incentivi per l’acquisto hanno creato un terreno fertile per il mercato delle due ruote e, più in generale, per la cosiddetta mobilità dolce.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 866
"Come più volte auspicato da Unimpresa, il premier Draghi, prima del compimento dei cento giorni dall'esordio del suo governo, è uscito da un preoccupante letargo e ha tracciato, finalmente, una prima rotta concreta per fuoriuscire dalla iniziale confusione della campagna vaccinale generale e per ancorare tutte le decisioni governative alla crescita e allo sviluppo: dalla manovra di scostamento del bilancio di 40 miliardi alle proiezioni ottimistiche del DPF e alla nomina dei commissari per l'avvio dei cantieri delle programmate grandi opere pubbliche.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 694
La prima infanzia e' il periodo di massima plasticita', quello in cui si edificano le basi per l'eta' adulta, e soprattutto quello "in cui e' possibile individuare i precursori delle funzioni superiori, siano esse cognitive, comunicative, sociali e, per dirlo in un'unica parola, adattive.
Pagina 16 di 24
- GIUGLIANO - L'EUROPARLAMENTARE VALENTINO GRANT INTERVIENE A SUPPORTO DEL SINDACO NELLA VICENDA SPINOSA DEI CAMPI ROM
- NAPOLI - MARESCA: "PERSI 50 MILIONI DI EURO DEL PNRR PER L'AMMODERNAMENTO DELLA RETE IDRICA"
- NAPOLI - ARMATO: "CAPODICHINO RISORSA INDISPENSABILE PER IL TURISMO NOSTRANO"
- NAPOLI - INAUGURATA LA MOSTRA DAL TITOLO " DON CHISCIOTTE TRA NAPOLI, CASERTA E IL QUIRINALE: I CARTONI E GLI ARAZZI"
- CASTELLAMMARE - SI PRESENTA IL VOLUME "GLI OCCHI BLU DI NUNZIA"
- CERRETO SANNITA - TORNA LA MANIFESTAZIONE "BUONGIORNO CERAMICA"
- MARIGLIANO - PARTE IL PROGETTO DI ARREDO URBANO "SU COL MURALES"
- MADDALONI - AL VILLAGGIO DEI RAGAZZI INAUGURATO IL MERCATO DEI PRODOTTI AGRICOLI A CHILOMETRO ZERO
- TORRE ANNUNZIATA - SEQUESTRI PER INDEBITA PERCEZIONE DI CONTRIBUTI ASSISTITI DA GARANZIA STATALE PREVISTI DAL DECRETO "LIQUIDITA'"
- NAPOLI - AGRITECH: UNA RISPOSTA ALLA CRISI ALIMENTARE ED ENERGETICA
- REGIONE - INIZIATIVE SPECIALI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI
- PENSIERI & PAROLE - PORTICI, TRA ELEZIONI COMUNALI, SOCIAL, SINONIMI E CONTRARI
- NAPOLI - A SAN DOMENICO MAGGIORE SI PRESENTA IL VOLUME "PASOLINI, IL POETA CORSARO"
- AMALFI - PRIMA CANDIDATA DEL SUD ITALIA ALLA FAO PER I SISTEMI AGRICOLI DI RILEVANZA MONDIALE
- CAPRI - A RICCARDO MUTI IL PREMIO FARAGLIONI 2022
I.S.E.T.
ENTE DI ALTA FORMAZIONE
REGIONE CAMPANIA
