Archivio 2011


CASERTA - ANGELICA PIZZUTO NEL CONSIGLIO NAZIONALE UGL - 2011-11-02 07:57:47
Si è concluso con l’elezione di Marco Marini il congresso nazionale della UGL Autonomie. Il neo segretario era a capo di un’unica lista composta da giovani sindacalisti che si prefiggono rappresentare il mondo del lavoro ed il domani del sindacato. La mission è quella di semplificare l’operato della federazione puntando su una struttura sindacale snella e qualificata in grado di dotarsi di efficaci coordinamenti tra le varie strutture delle istituzioni.
SPORT - CALCIO: CASSANO, TRA AMICI E SPERANZE - 2011-11-02 07:52:41
Dopo lo choc successivo alla notizia dell’attacco ischemico transitorio, per Antonio Cassano, ieri, è stato il giorno dell’ottimismo. Oggi, invece, sarà quello della «chiarezza», con i primi bollettinimedici che verranno emessi dal Policlinico diMilano, dove Fantantonio è ricoverato, da domenica, nel reparto di neurologia. A restituire la speranza, un’ipotesi delle ultime ore: l’ictus ischemico accusato dal fantasista di Bari vecchia potrebbe essere dovuto a una semplice anomalia cardiaca: il Pfo, acronimo di «pervietà del forame ovale». Una patologia comune che, secondo i medici, interessa il 30% della popolazione. Curabile con un piccolo intervento e tramite l’assunzione di farmaci anticoagulanti. In questo caso, sarebbero proprio i farmaci la chiave di volta per capire il futuro della carriera del rossonero.
MEDICINA & SALUTE - UNA NUOVA GIOVINEZZA PER LE CELLULE DEI CENTENARI - 2011-11-02 07:47:04
La cura di giovinezza per centenari comincia all’Istituto di genomica funzionale dell’Università di Montpellier, dove il dottor Jean-Marc Lemaître e la sua équipe hanno appena dimostrato che l’invecchiamento — cellulare, per adesso — non è un fenomeno irreversibile: gli scienziati francesi sono riusciti a riprogrammare in vitro alcune cellule di età avanzata trasformandole in «staminali pluripotenti indotte », cioè restituendo la capacità di suddividersi e moltiplicarsi a vecchie cellule — donate da uomini di 74, 92, 94, 96 e persino 101 anni—solitamente degradate e vicine alla fine.
NAPOLI - IL KILLER MASCHERATO DA STREGA NELLA NOTTE DEI DOLCETTI - 2011-11-02 07:45:16
Di solito i killer di camorra per non essere riconosciuti vanno ad ammazzare con in testa il casco integrale. Quando non si muovono con le moto, capita che si limitino a calarsi un cappellino sulla fronte e tirarsi su il bavero della giacca, come quello che fu ripreso dalle telecamere di un bar del rione Sanità, e il filmato è ancora rintracciabile su Youtube.
INTERNI - PD, ANCORA FUOCO INCROCIATO SU RENZI - 2011-11-02 07:40:20
Spente le luci della stazione Leopolda, il centrosinistra si interroga sul «fattore Renzi». Dal Pd continua il fuoco amico sul sindaco di Firenze, protagonista del «Big Bang» di idee che per tre giorni ha portato alla ribalta cento giovani e cento proposte per cambiare l’Italia. Rosy Bindi, presidente del Pd, stronca il «tardo blairismo in salsa populista» di Renzi e Pier Luigi Bersani prova a contrastare lo sfidante opponendo ai «rottamatori » del sindaco i suoi giovani «ricostruttori».
ECONOMIA - COSA SUCCEDE SE UN PAESE VA IN DEFAULT - 2011-11-02 07:38:53
Chiunque può fare default, cioè fallire. Può essere insolvente un individuo, ma anche una famiglia, oppure un’azienda, un ospedale, una banca, un Comune e pure uno Stato. I conti sono in rosso (le spese superano le entrate) e non si riesce più a pagare i creditori. Ovviamente cambia la scala degli effetti. Se a essere sopraffatto dai debiti è un singolo cittadino, lascerà da saldare l’affitto, le rate dell’auto, il finanziamento della banca... Se fallisce un’azienda, il peso ricadrà su dipendenti e fornitori.
ECONOMIA - ECCO QUANTO COSTA LA CRISI DEI MERCATI FINANZIARI - 2011-11-02 07:36:46
Premessa: per quanto possa suonare assurdo in questi giorni, quasi una boutade con lo spread del Btp decennale a 442 punti base sul corrispondente Bund tedesco, il consensus è che il debito italiano sia stato gestito abbastanza bene in questi ultimi anni. Primo: la duratamedia, tecnicamente la duration del debito, è di 7 anni, più alta e dunque virtuosa di quella degli altri Paesi dell’euro. Secondo: com’è noto l’avanzo primario ha permesso di non aumentare il monte degli interessi che paghiamo ogni anno sugli oltre 1,9 trilioni di debito, già pari a 70 miliardi.
DAL MONDO - GRECIA, PAPANDREU SILURA I VERTICI MILITARI - 2011-11-02 07:34:57
In piena guerra, Winston Churchill non chiedeva il parere dell’opinione pubblica — diceva più di un commentatore politico ieri mattina ad Atene. Nel pomeriggio era chiaro che, in effetti, George Papandreou, il primoministro greco, difficilmente sarebbe passato alla storia, a differenza del leader britannico, come il vincitore della sfida della vita, salvare la Grecia dal fallimento e dall’espulsione dall’euro. Il suo annuncio, sorprendente, di volere tenere un referendum popolare sul nuovo piano di salvataggio della Grecia, deciso dai leader della Ue solo pochi giorni fa, ha per ora prodotto un risultato catastrofico: la drammatica crisi finanziaria che Atene e l’Europa stanno combattendo da quasi due anni è diventata pienamente politica.
INTERNI- NEL CAOS DELLA POLITICA C'E' CHI PARLA DI UN GOVERNO SOSTENUTO DA TUTTI - 2011-11-02 07:32:45
Nella giornata più nera per le Borse e i Btp italiani arriva l’appello agli imprenditori, firmato da Italia- Futura di Luca Cordero di Montezemolo, «per voltare pagina con un governo che raccolga dietro di sé un amplissimo schieramento di forze politiche». Insomma, si propone alle imprese — che risponderanno in serata ponendo un aut aut al premier Silvio Berlusconi—un governo di salute pubblica, l’unico in grado di condurre in porto «un piano di salvataggio del Paese».
INTERNI - E' L'ORA DELLE SCELTE, BERLUSCONI POTREBBE SORPRENDERE TUTTI - 2011-11-02 07:30:55
L’unica certezza di Berlusconi è che «al Quirinale non c’è un capo dello Stato intento a ordire trappole». Tuttavia la fiducia che ancora gli accorda Napolitano è a tempo, e di tempo il Cavaliere non ne ha più. Indebolito dalle piazze finanziarie internazionali, accerchiato dalle manovre nei palazzi romani, e senza un accordo nel vertice d’emergenza convocato in serata, il premier ha trascorso la giornata meditando il varo di «misure choc» per salvare il Paese e il suo governo, entrambi a rischio default. Non c’è dubbio che gli «interventi straordinari» sui quali sta ragionando «mi fanno venire l’orticaria solo a pronunciarli».
INTERNI - PRODI: MOMENTO DRAMMATICO, SERVE CREDIBILITA' - 2011-11-02 07:28:43
Un documento a più mani per lanciare l’allarme: «Il momento è drammatico ed esige l’adozione di provvedimenti immediati e quantitativamente adeguati a fronteggiare l’emergenza». Per spiegare quali sono i rischi ai quali l’Italia va incontro: «Ogni ritardo può avere conseguenze irreversibili per l’intero Paese, e le nostre banche per prime potrebbero uscirne depauperate e paralizzate nella loro essenziale funzione di finanziamento delle imprese produttive».
INTERNI - NAPOLITANO TENTA UN'ULTIMA MEDIAZIONE - 2011-11-02 07:27:15
Prendere tempo significherebbe perdere tempo, cosa che nessuno può più permettersi. Comincerà dunque oggi stesso, al Quirinale, un giro di consultazioni per «verificare» le prospettive di una «larga condivisione delle scelte» che l’Europa (e non solo l’Europa) si attende con urgenza dall’Italia. Giorgio Napolitano l’ha lasciato intendere nel comunicato con cui ieri sera ha spiegato che vuole «verificare » — perché è «suo dovere» — le condizioni affinché si concretizzi la risposta anticrisi del nostro Paese. Lasciando intendere che, se non dovessero essere prese subito le misure necessarie e tutto andasse a rotoli, si sentirebbe le mani più libere.
DAL MONDO - LA BORSA DI TOKYO APRE IN RIBASSO - 2011-11-02 07:16:09
La Borsa di Tokyo ha aperto la seduta in ribasso dell' 1,31%, sull'onda dei timori che un referendum sulle misure anticrisi in Grecia possa rendere più complicata la soluzione della crisi dell'indebitamento in Europa. In apertura, l'indice Nikkei 225 dei titoli guida perdeva 115,60 punti, a 8.719,92 punti.
DAL MONDO - LIBIA, SAADI GHEDDAFI TEME PER LA SUA VITA - 2011-11-02 07:15:48
Saadi Gheddafi, figlio dell'ex colonnello libico, ha chiesto all'Interpol, tramite il suo legale, di annullare il mandato d'arresto nei suoi confronti, poiché le nuove autorità libiche, a suo dire,non sarebbero in grado di istituire un giusto processo. Saadi,uomo d'affari ed ex calciatore professionista, è scappato in Niger quando le nuove forze libiche presero Tripoli. C'è il dubbio che "il mio cliente possa essere ucciso come suo padre se fosse consegnato alla Libia", ha detto il legale.
IL SANTO DI OGGI - COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI - 2011-11-02 07:10:52
La commemorazione dei fedeli defunti appare già nel secolo IX, in continuità con l’uso monastico del secolo VII di consacrare un giorno completo alla preghiera per tutti i defunti. Amalario, nel secolo IX, poneva già la memoria di tutti i defunti successivamente a quelli dei santi che erano già in cielo. E’ solo con l’abate benedettino sant’Odilone di Cluny che questa data del 2 novembre fu dedicata alla commemorazione di tutti i fedeli defunti, per i quali già sant’Agostino lodava la consuetudine di pregare anche al di fuori dei loro anniversari, proprio perché non fossero trascurati quelli senza suffragio.
ARTE & SPETTACOLO: PROCIDA: VIAGGIO SULL'ISOLA DEL 'POSTINO' - 2011-11-02 00:00:00
Il premio “Location d’a…mare” al film “Passione”, il concerto di Mimmo Maglionico e M’Barca Ben Taleb e la cerimonia di inaugurazione della prima segnaletica turistica in Campania evocativa dei film girati a Procida hanno chiuso l’ottava edizione del progetto “Viaggio sull’isola del Postino” promosso dall’assessorato al turismo del Comune di Procida e dall’assessorato regionale al turismo della Campania. 21 giorni di proiezioni, incontri, concerti, spettacoli teatrali, premiazioni hanno consacrato Procida a regina del turismo autunnale nel golfo di Napoli.
PENSIERI & PAROLE - GABRIELLA GUIDI GAMBINO COMMENTA IL SUO LIBRO - 2011-11-01 20:30:00
E’ stata un grande successo la presentazione del libro “L’Ultima passeggiata” ed. Mursia, di Gabriella Guidi Gambino, presso la Galleria 20Artspace-Roma. L’autrice ha voluto commentare con un breve ma intenso scritto questa splendida esperienza. "Il romanzo parte da un delitto per approdare altrove. Non sono una scrittrice di gialli. Non sono un giudice cui spetta dare una condanna e una pena In questo romanzo mi ci sono trovata per caso, per un vecchio libro di delitti e passioni avuto da un amico. E sono state le parole del giurista Capograssi a darmi la partenza.
SALERNO - UN CARTELLONE ALL'INSEGNA DELLE RISATE AL TEATRO ''LA PROVVIDENZA'' - 2011-11-01 20:00:00
Al suo tredicesimo anno di attività il teatro La Provvidenza presenta un cartellone tutto all’insegna delle commedie brillanti e delle risate. Dal 30 novembre 2011 al 29 marzo 2012 il palco di Vallo della Lucania (SA) sarà calcato, infatti, da alcuni tra gli attori televisivi e teatrali più amati dal pubblico anche giovanile. Sono Nando Paone, Adele Pandolfi, Gino Rivieccio, Giacomo Rizzo, Antonio Catania, Miriam Mesturino, Nini Salerno, Gianluca Ramazzotti, Raffaele Pisu....
INTERNI - ANTONIO DI PIETRO: 'LAVORIAMO UNO PER TUTTI E TUTTI PER UNO' - 2011-11-01 19:30:00
Stiamo ballando sul ponte del Titanic. Se le cose continuano così, i nostri figli si chiederanno in futuro cosa facevamo noi mentre la nave andava a picco. Anche stamattina le cifre della borsa sono il bollettino di una guerra che stiamo perdendo, e ancora ieri lo spread, a 400 punti, era descritto come insopportabile. Oggi siamo a quota 437.
AVERSA - CIARAMELLA: TRE NUOVE SALE OPERATORIE AL 'MOSCATI' - 2011-11-01 19:00:00
Nel corso dell’ultima riunione del Comitato di rappresentanza dei Sindaci dell’Asl di Caserta, presieduta dal primo cittadino di Aversa, Mimmo Ciaramella si è discusso del bilancio dell’azienda sanitaria locale, con il responsabile Franco Balivo e della realizzazione delle tre nuove sale operatorie presso il ‘Moscati’ di Aversa. Presente all’incontro anche il direttore generale Paolo Menduni ed i sindaci di Mondragone, Achille Cennami, di Curti, Domenico Ventriglia, di Piedimonte Matese, Enzo Cappello, e di Marcianise, Antonio Tartaglione.
COSTUME & SOCIETA' - PER LA VISITA AI DEFUNTI IN 500 MILA NEI PAESI D'ORIGINE - 2011-11-01 18:30:00
Sono quasi mezzo milione gli italiani che si sono spostati dalla propria residenza andare a dormire nei paesi di origine per onorare la festività di ognissanti con la tradizionale visita ai defunti. E' quanto emerge dalle elaborazioni Coldiretti sulla base dell'indagine dell'Istituto ACS Marketing Solutions che evidenzia il legame con una ricorrenza che resta tra le più radicate della tradizione nazionale.
DAL MONDO - REGOLE RIFORME E SVILUPPO: POSIZIONE DELL UE IN VISTA DEL G20 - 2011-11-01 18:00:00
All’appuntamento di Cannes del 3 e 4 novembre l’Ue si presenta con intenti comuni, avendo abbozzato una sorta di strategia condivisa. Almeno nelle enunciazioni. Il fatto poi che la presidenza di turno del G20 sia affidata a un paese comunitario (la Francia) carica l’Europa di una responsabilità in più. È quanto hanno affermato il presidente del Consiglio Ue, Herman Van Rompuy, e quello della Commissione, José Manuel Barroso, nella lettera congiunta del 30 ottobre e indirizzata a tutti i componenti dell’assise delle maggiori economie mondiali.
COSTUME & SOCIETA' - IL 30 % DEGLI ITALIANI NON LAVORA - 2011-11-01 17:30:00
A settembre 2011 gli occupati sono 22 milioni e 911 mila, in diminuzione dello 0,4% (-86 mila unita') rispetto ad agosto. Il calo riguarda sia la componente maschile sia quella femminile. Nel confronto con l'anno precedente l'occupazione resta sostanzialmente invariata. Il tasso di occupazione si attesta al 56,9%, in diminuzione sia nel confronto congiunturale (-0,2 punti percentuali) sia in termini tendenziali (-0,1 punti percentuali). Lo comunica l'Istat.
AVERSA - INTERVENTO EDUCATIVO DI FORMAZIONE DI UNA CITTADINANZA ATTIVA' - 2011-11-01 17:00:00
Trasformare l'ora di educazione civica da lezione meramente frontale a intervento educativo di formazione di una cittadinanza attiva. È ciò che ha pensato il prof. Fortunato Allegro, docente di storia e filosofia presso il liceo scientifico "E.Fermi" di Aversa e presidente dell’Associazione Culturale “Convergenze”.
NAPOLI - LA MODELLA NANCY GABRIELE FESTEGGIA IL COMPLEANNO - 2011-11-01 16:30:00
Festa in grande stile per la modella partenopea Nancy Gabriele, la quale ha festeggiato il compimento della maggiore età presso il suggestivo ed elegantissimo sky-bar ristorante “Beluga”, sito all’ultimo piano dell’Hotel Romeo di via Marina. Nancy, presentatasi indossando uno sfavillante abito verde, oltre a sfilare e fare cataloghi per varie ditte, l’anno scorso è stata la valletta della trasmissione tv “Extra Time Zona Napoli”.
NAPOLI - AL PALASPORT DI NAPOLI CON TORRONE E VITTORIA SI FESTEGGIA HALLOWEEN - 2011-11-01 16:00:00
Al Palasport di Napoli che per l'occasione è stato battezzato Palscherzetto va in scena l'ennesima vittoria del Napoli Basketball con il prodotto tipico del giorno, il Torrone Artigianale Partenopeo. Nuova vittoria del Napoli Basketball e nuovo prodotto tipico del territorio donato alla delegazione della Perugia con assaggi anche tra il pubblico presente ieri sera, nella giornata di Halloween al Palabarbuto di Fuorigrotta battezzato per l'occasione Palascherzetto.
SPORT - MAURINO CON LO SPORTIVART ALLE 'FALDE DEL KILIMANGIARO' - 2011-11-01 16:00:00
Atleti casertani star anche in TV. E’ il caso di Lucio Maurino, che ha collezionato in una settimana due presenze sui canali della Rai: l’altra domenica alla seguitissima trasmissione pomeridiana “Alle falde del Kilimangiaro” condotta da Licia Colò e nella seguente settimana, in qualità di personaggio da indovinare, nella trasmissione “I soliti ignoti” condotta da Fabrizio Frizzi.
SALERNO - SANTESE(PID) NOMINA RESPONSABILE AREA AGRO-NOCERINO-SARNESE - 2011-11-01 15:30:00
Il commissario provinciale del Pid di Salerno, Renato Santese, comunica di aver provveduto a nominare quale responsabile del partito per l’area dell’agro nocerino-sarnese l’imprenditore, nonché vicepresidente della Nocerina, Giuseppe Villani. «Ho riconosciuto nella figura di Villani quella di un uomo da sempre impegnato in politica e in grado di convogliare intorno al Pid persone di alta competenza, professionalità ed onestà intellettuale, al fine della continua crescita di un partito che già ha raccolto numerosi consensi in provincia di Salerno».
PENSIERI & PAROLE - L‟ADOLESCENTE NELLA SCUOLA - 2011-11-01 15:00:00
L‘adolescente sente il bisogno di essere valorizzato soprattutto in questo periodo, caratterizzato da incertezze sulla propria identità psicologica e dalla ricerca di esperienze che favoriscono l‘autoconoscenza. La valorizzazione si realizza attraverso i giudizi positivi e quele forme di incoraggiamento che tramettono disponibilità, attenzione, fiducia, mentre si è attenti a certe affermazioni che rappresentano una sorta di segnali indiretti.
INTERNI - SOVRAFFOLAMENTO E DISSERVIZI NEI PRONTO SOCCORSO - 2011-11-01 14:45:00
Che, a parte sempre più rare esempi di buona amministrazione e brillanti servizi agli ammalati e pazienti, la sanità a livello nazionale segua il passo della crisi in cui sta affondando il Paese, questo e' sotto gli occhi di tutti i cittadini. Da ogni angolo d'Italia, infatti, giungono continue segnalazioni e denunce, fatti di cronaca sempre più frequenti che riguardano la drammatica situazione in cui versano gli ospedali nostrani.


Showing 1831 to 1860 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com