Booble News - Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l' area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980.

Lina Sastri all'Acacia con “Voce e notte”: «Questa volta spoglio la canzone  napoletana»

Lina Sastri è la protagonista, al teatro Sannazaro da venerdì 7 alle 21.00 a domenica 9 febbraio alle 18.00, di “Voce ‘e notte”.

Mostra Roberto Pane fotografo tra architettura, città, paesaggio | In Ateneo

Sarà inaugurata martedì 4 febbraio, alla Federico II, presso l'ambulacro di Palazzo Gravina, ad Architettura, la Mostra ‘Roberto Pane fotografo tra architettura, città, paesaggio. La digitalizzazione dell'Archivio’ curata da Alessandro Castagnaro e Andrea Pane, che rimarrà aperta fino al 14 marzo 2025.

Onoreficenze della Repubblica: Mattarella premia anche Maria Trapanese

Un riconoscimento alla dedizione e al coraggio: la Presidente de "La Bottega dei Semplici Pensieri" ODV premiata da Mattarella per il suo impegno nell’inclusione lavorativa dei giovani con disabilità.

Al Trianon Viviani, settimana con Francesca Marini, Lorenzo Hengeller e ...

De Silva e il trio Malinconico in “Pietre miliari”, Gegè Telesforo e il suo nuovo album,   Mvula Sungani con il balletto sulla lingua franca del Mediterraneo e i NeaCo’ nelle contaminazioni della canzone napoletana. Da giovedì 6 a domenica 9 febbraio. Particolarmente articolata la programmazione della settimana del Trianon Viviani, che propone quattro appuntamenti tra musica, danza e letteratura.

Sono in corso da questa mattina, sabato 1 febbraio, interventi di trattamento endoterapico su alcune palme presenti nella Villa Comunale di Castellammare di Stabia, al fine di contrastare l’infestazione da punteruolo rosso.

Maschio Angioino: biglietti, orari e informazioni utili per la visita -  Campania.info

Alle ore 16 del 21 febbraio è previsto il finissage della mostra “Ritratto Sonoro” con la Fondazione Valenzi, l’Associazione Alessandro Scarlatti e l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Fino a questa data la mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 17.

El escritor Andrés Neuman, en UNIR: "Para narrar la pandemia hay que ...

L’Istituto Cervantes di Napoli inaugura la XIV edizione del corso di traduzione letteraria per l’editoria con Andrés Neuman. Il poeta, scrittore e traduttore argentino, naturalizzato spagnolo, sarà protagonista mercoledì 5 febbraio alle ore 16.30 dell’incontro dal titolo “La traduzione è un altro originale: dialogo con lo scrittore Andrés Neuman“.

Scuola di Danza Classica Napoli - GiuliArt Academy di Giulia Visone

Presso l' Istituto Denza di Napoli in scena, sabato 1 marzo 2025 alle ore 19:00, “Carnival Experience – Una Notte al Museo”, una straordinaria festa in maschera che promette di regalare un’esperienza unica e immersiva tra musica, spettacolo e divertimento.

Sant'Agnello. Agevolazioni Tari per le famiglie in difficoltà

Il Comune di Sant’Agnello, con Delibera di Consiglio n.9/2024, ha istituito un apposito fondo di solidarietà a cui i cittadini in difficoltà possono accedere per ricevere un rimborso parziale del pagamento dell’imposta TARI del 2024.

Nuovo bando 2024 dell'Agritech Academy dell'Università degli Studi di  Napoli Federico II - Agritech Center

Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione dell'Agritech Academy, percorso di alta formazione promosso dall'Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con le Imprese e i Centri di Ricerca del Centro Nazionale per le Tecnologie dell'Agricoltura - Agritech.

Torna il 'Fantasy day film festival 2025' - Notizie - Ansa.it

Il Fantasy Day, la manifestazione ideata dall’Associazione Culturale ALTANUR dedicata al mondo del Fantastico e con l’obiettivo di promuovere la Campania come “Centro Culturale del Fantasy”, ha finalmente annunciato le date di quest’anno. Si svolgerà il 6, 7 e 8 giugno 2025 in Villa Bruno a San Giorgio a Cremano, e anche stavolta dedicherà ampio spazio al Cinema con la terza edizione del Fantasy Day Film Festival.

Napoli, nuovo maquillage per la Basilica della Pietrasanta in occasione  della mostra Impressionisti e la Parigi fin de siècle - Ulisse online

La Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta si rifà il trucco. La prestigiosa sede della mostra Impressionisti e la Parigi fin de siècle, in corso a Napoli fino al 27 aprile, si arricchisce da oggi di un nuovo elemento strutturale amovibile, che unisce estetica e funzionalità: un pavimento flottante, in vetro trasparente, esteso per 23 metri quadri e posizionato al centro della navata principale e sotto l’alta cupola, a protezione del prezioso rosone e pavimento maiolicati settecenteschi, restaurati in anni recenti.

Stazione Campi Flegrei - Napoli | Gabriele Romano | Flickr

È stato siglato l’Accordo di Programma (AdP) per la trasformazione della parte Ovest della città di Napoli, riguardante l’intero l’ambito della stazione FS di Napoli Campi Flegrei. Tra gli obiettivi, il potenziamento infrastrutturale, lo sviluppo del nodo intermodale, la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie di proprietà del Gruppo FS Italiane e la realizzazione di nuovi spazi universitari.

Anatomia di un'ingiustizia: il processo a Mario Landolfi - Napoli - il  Tacco di Bacco

 

Il 31 gennaio, nella Sala Catasti dell’Archivio di Stato di Napoli, il libro inchiesta “Anatomia di un’ingiustizia. Il processo a Mario Landolfi” (Guida Editori, pp. 220, 18 €) del giornalista Luca Maurelli, sarà al centro del dibattito sul sistema giudiziario italiano e sulla riforma della giustizia del governo Meloni che sta muovendo i primi passi in Parlamento.