Mostra d'Oltremare, il complesso espositivo di Napoli - Eventi Napoli

Il 2024 è stato un anno da record per la Mostra d’Oltremare. Più di due milioni di persone hanno premiato l’offerta del polo multifunzionale napoletano e hanno scelto di partecipare a fiere, eventi, congressi, concorsi e spettacoli, di godere degli spazi all’aperto e approfittare della piscina per refrigerarsi durante l’estate in città.

 

Motovedetta CP 549 attrezzi vietatidi Harry di Prisco

I cenoni di Natale e Capodanno sono archiviati, se siamo sopravvissuti lo dobbiamo anche a chi prima delle feste natalizie ha controllato la genuinità degli alimenti in modo che potessimo trascorrere in serenità questi giorni dedicati alla famiglia.

Al Teatro Nuovo di Napoli, il regista Carlo Cerciello porta in scena "Le  Troiane" da Euripide

La programmazione del Teatro Nuovo di Napoli inaugurerà il nuovo anno, giovedì 9 gennaio 2025 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 12) con lo spettacolo Le Troiane (in guerra per un fantasma) da Le Troiane, Ecuba e Elena di Euripide, adattamento di Sartre e riscrittura di Seneca, per la regia di Carlo Cerciello.

Il Presidente Giovanni D’Avenia: “Oltre mille bambini negli ospedali pediatrici della Campania ricevono doni per l’Epifania grazie a un’iniziativa che unisce speranza e generosità”

Fratelli d'Italia, il 2 luglio raccolta firme a Persichello - Cremonaoggi

Continua negli stadi italiani la vessazione dei tifosi partenopei, e degli operatori della stampa/comunicazione. Infatti si stigmatizza l’atteggiamento di certi steward a ridosso della tribuna stampa dello Stadio Franchi di Firenze nei confronti di operatori della comunicazione di una nota emittente partenopea (Canale 21 giornalista Manuel Parlato).

Peppe Barra - BloggingArt

La terza edizione della rassegna Soave sia il Vento si conclude martedì 7 gennaio 2025, alle ore 20.30 presso il Teatro Tasso, a Sorrento, con un evento di rara intensità artistica: La Cantata dei Pastori, scritta da Peppe Barra e Lamberto Lambertini e interpretata dallo stesso Barra, uno degli ultimi grandi maestri del canto e del teatro italiano del Novecento.

Belluno, tornano le ronde «autorganizzate» contro i furti in due frazioni  di Arsiè - CorrieredelVeneto.it

Tenera ed indulgente la sentenza nei confronti del 21enne incensurato che lo scorso 27 dicembre, armato di coltello, si presentava alla Caserma dei Carabinieri di Afragola, nel napoletano, e per dare sfogo alla sua rabbia a seguito di un litigio, in stato di agitazione tentava di forzare la porta di ingresso per poi lanciare sassi e pigne contro le finestre dell’edificio ed infine aggredire i Carabinieri all’atto dell’arresto per violenza e minaccia a pubblico ufficiale.

4or Solis String Quartet di 4or Solis String Quartet su Amazon Music -  Amazon.it

A Sant’Agnello torna il Mercatino di artigianato e prodotti tipici locali. Per l’ultima volta quest’anno, via Diaz e piazzetta Angri, immerse nell’atmosfera natalizia, si popoleranno di creazioni artistiche e alimenti genuini, accompagnando la passeggiata con l’animazione degli artisti di strada e assaggi di vin brûlé e cioccolata calda. Il Mercatino curato dalla Pro Loco di Sant’Agnello, insieme a realtà locali, sarà aperto dalle 16:30 sia sabato 4 che domenica 5 gennaio, giornata in cui, dalle 17:00 alle 19:00, i più piccoli potranno incontrare la befana con i suoi doni.

Origini e storia del Tricolore Italiano | Algor Cards

Il Comune di Striano celebra i 228 anni del tricolore italiano. Martedì 7 gennaio l’amministrazione comunale omaggerà la bandiera d’Italia con un evento organizzato insieme all’associazione culturale “Caduti per la patria”.

Radici e oltre” al Teatro Serra arte e vita in uno 'scherzo' - Juliet Art  Magazine

Al Teatro Serra di Napoli “Radici e oltre”. Da un’idea di Gianni Genovese, l’amore per una vita da artista in uno ‘scherzo’ musicale. Testo e regia di Laura Pagliara – Marika in ‘Un Posto al Sole’ – in scena con Emanuele Iovino e il fisarmonicista Nino Conte. Disegno luci Diego Sommaripa. Foto Rosa Sanzone. Dal 10 al 12 gennaio (venerdì ore 21:00, sabato ore 19:00, domenica ore 18:00) a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 347.8051793.

TRIANON VIVIANI, INIZIO DEL NUOVO ANNO TRA MUSICA DAL VIVO E LETTERATURA -  BelvedereNews

Prende il via la seconda parte della stagione teatrale “Live in Napoli” al Trianon Viviani con nuovi spettacoli e concerti all’insegna della musica dal vivo e un nuovo appuntamento con la rassegna “Pietre miliari”.

Pino Daniele

Venerdì 10 gennaio, ore 17, presso la fondazione Stati Uniti del Mondo (Sala Palestina) in via Depretis 130 Napoli, si svolgerà la prima presentazione del libro "Pino Daniele, Napoli e l'anima della musica: dal Mascalzone latino a Giogiò" di Pietro Perone, Edizioni San Paolo.

Castellammare e la magia della musica classica: concerto dell'Epifania al  Teatro Karol - Evento imperdibile domenica 5 gennaio: ingresso gratuito  fino ad esaurimento posti | Il Corrierino

La magia della musica classica incontra l’emozione delle colonne sonore in un evento unico e imperdibile: il Concerto dell’Epifania, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Castellammare di Stabia, nell’ambito del Cartellone di Eventi della Città Metropolitana di Napoli, ed in programma domenica 5 gennaio 2025 a partire dalle ore 19.00 presso il Teatro Karol (Via Salvatore Allende, 4).

Foodyear 2025: la seconda edizione dell'Anno dei Sapori sta per arrivare -  Made in Pompei

“C’è più gusto a chilometro zero”: è questo lo slogan della seconda edizione del calendario narrativo Foodyear. L’Anno dei Sapori comincerà sabato 4 gennaio 2025 alle ore 9:45, in occasione della presentazione dell’iniziativa editoriale alla stampa. L’incontro si terrà allo Yacht Club Marina di Stabia sito in Via de Gasperi n. 313 a Castellammare di Stabia (Napoli).

YUKU E IL FIORE DELL'HIMALAYA - Cinema Teatro Cesare Caporali

Una divertente e coloratissima avventura per tutta la famiglia - in vista dell'imminente festività dell'Epifania - attraversata da scatenati numeri musicali, un inno all'amicizia e alla natura come gioie della vita. È YUKU E IL FIORE DELL’HIMALAYA il musical d’animazione della Trent Film che dà l’avvio alla rassegna di cinema per le famiglie al TK di Castellammare di Stabia, realizzata con il coordinamento artistico di Angelo Curti, ed inserita nella più ampia proposta artistica YOUNG a cura di Casa del Contemporaneo con Le Nuvole.