ที่เที่ยวใน Pozzuoli: ทำอะไรดี เที่ยวไหนดี | เอ็กซ์พีเดีย

Un primo importante momento di confronto sul tema bradisismo si è svolto tra l’amministrazione comunale di Pozzuoli e le associazioni di categoria del commercio, dell’artigianato e delle pmi.

La settimana santa in Penisola Sorrentina: le processioni prima e dopo ...

La Sala Consiliare del Comune di Sant’Agnello ospiterà, mercoledì 9 aprile 2025 alle 18:30, la presentazione del libro “Le processioni della Settimana Santa nella Penisola Sorrentina e Capri” del Cap. Bruno Balsamo.

Il Maestro Roberto De Simone compie 90 anni

Al teatro di Forcella, che inaugurò dopo la ristrutturazione, regalò l’ultimo suo lavoro teatrale. Il Trianon Viviani ricorda con profondo dolore e commozione il maestro Roberto De Simone.

Roberto De Simone per la Giornata Mondiale della Marionetta – Associazione  Nazionale Critici di Teatro

Roberto De Simone, musicista, compositore, regista, musicologo e antropologo che ha segnato in modo indelebile la cultura napoletana e italiana, è morto nella serata di ieri, 6 aprile 2025. Il maestro si è spento nella sua casa, circondato dall’affetto dei suoi cari.

Locandina Caccia alle Uova 2025 1

A grande richiesta torna, per il secondo anno consecutivo, la “Caccia alle Uova” per i bambini al Parco della Gentilezza di via Iommela Piccola, nel Comune di Sant’Agnello. Considerata la grande partecipazione registrata alla prima edizione, quest’anno le date saranno due: venerdì 11 e sabato 12 aprile 2025 a partire dalle ore 16:00.

MANUEL ÁNGEL CANDELAS COLODRÓN – Clásicos Hispánicos

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università di Vigo ed esperto di poesia barocca presenterà il suo libro Nápoles en la literatura española de los siglos XVI y XVII, presso la sede partenopea dell’istituto di lingua e cultura spagnola (via Chiatamone, 6G). L’incontro, ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, sarà introdotto da Ana Navarro, direttrice dell’Instituto Cervantes.

Donazione al CAM di ARTIGIANI '96 - Casoria - il Tacco di Bacco

Da Venerdì 11 Aprile dalle ore 18.00, presso la CAM Factory, sarà presentata l’opera ARTIGIANI ’96 di Ciriaco Campus, installazione fotografica donata da Lorenzo Riccardo, che arricchisce la collezione permanente del CAM_Contemporary Art Museum.

Affido Culturale: il Pio Monte della Misericordia promuove un museo aperto,  inclusivo e relazionale - Nano TV

Il progetto Affido Culturale, attivo dal 2020 e oggi in una nuova fase di consolidamento ed espansione, si conferma un modello innovativo di accesso alla cultura, con l’obiettivo di coinvolgere famiglie, minori e contesti educativi in percorsi di partecipazione attiva e di crescita sociale.

Per un Terzo Cinema al Modernissimo di Napoli | Intervista

E’ programmata per martedì 8 aprile 2025 alle ore 21.15, al Multicinema Modernissimo di Napoli, la proiezione de L’ora dei forni - 2. Atto a favore della liberazione 3. Violenza e liberazione (Argentina, 1968) seconda e terza parte dell’opera di Octavio Getino e Fernando E. Solanas, nell’ambito della rassegna cinematografica Manifesti per un cinema libero - I dannati della terra

12-13 aprile Mostra d'Oltremare

Amanti degli animali, preparate guinzagli e crocchette: questo fine settimana, sabato 12 e domenica 13 aprile, la Mostra d’Oltremare ospita l’edizione napoletana di Quattrozampeinfiera, il più importante evento italiano dedicato al mondo pet.

La labneh, il cous cous e i dolma tra i piatti serviti agli oltre 100 ospiti del primo Pranzo di Comunità, inteso come viaggio tra Culture e Sapori del Mediterraneo, che si è svolto in un suggestivo cortile del Real Albergo dei Poveri.

Castellammare - Una nuova luce sulla Biblioteca del Gesù: visita del  Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino | StabiaChannel.it - Libera  Informazione

Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L’invito è stato rivolto da Filomena D'Auria, Coordinatrice dell’Associazione Preti Semplici di Gesù e Maria, incaricata della valorizzazione e promozione del patrimonio artistico e culturale delle chiese del Centro Antico affidate ai Preti Semplici.

Dei figli - Teatro Nuovo Napoli, 10-13 aprile 2025

“Una delle grandi mutazioni antropologiche del nostro tempo riguarda la cronicizzazione dell’adolescenza”. A partire da questo assioma dello psicanalista Massimo Recalcati, Mario Perrotta conclude il suo percorso di indagine dentro le relazioni familiari, con la meta finale Dei figli, in scena da giovedì 10 aprile 2025 alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 13), al Teatro Nuovo di Napoli.

Da giovedì 10 aprile: Arca Azzurra presenta “Aquile Randagie – credere  disobbedire resistere” di e con Alex Cendron, al Teatro Elicantropo di  Napoli - Terronian Magazine

Il solstizio d’inverno è il giorno più freddo e buio dell’anno, ma è anche l’attimo in cui la luce inizia la sua rimonta quando sembrava che il buio avesse vinto per sempre. Una leggenda narra che proprio in questa notte il santo cavaliere sconfisse il drago, ed è ambientata la storia narrata in Aquile Randagie - credere disobbedire resistere di e con Alex Cendron, in scena da giovedì 10 aprile 2025 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 13) al Teatro Elicantropo di Napoli, per la regia di Massimiliano Cividati.

Giochi Matematici Bocconi 2025 - Cardinal Ragonesi

Prestigiosi riconoscimenti per gli alunni dell’IC Castellabate, dai “Giochi matematici d’autunno” dell’Università Bocconi al podio conquistato dall’orchestra dell’indirizzo musicale nel concorso“Una Fiaba tra i Murales”.