- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 256
di Harry di Prisco
La sicurezza stradale in tutte le sue forme il tema principale della manifestazione dal 12 al 14 settembre alla Mostra D’Oltremare di Napoli
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 249
Un percorso "narrativo-musicale" alla scoperta delle radici e delle evoluzioni della canzone napoletana, con la partecipazione straordinaria di Peppe Vessicchio, direttore d'orchestra e compositore, e Raffaele Di Mauro, musicologo e docente di Storia della musica. "Il Canto di un Regno – Forme, vocalità e tipicità musicali della canzone napoletana" è un progetto che si propone di esplorare il ricco patrimonio musicale di Napoli, città "cantante" per eccellenza e crocevia di culture.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 211
La mostra si terrà dall’8 al 30 marzo 2025 a Forio all’interno della Villa “La Colombaia”, residenza ischitana di Luchino Visconti. Decine di fotografie scattate dai pellegrini incontrati lungo il percorso, raccontano le sensazioni e le emozioni vissute dal campione paralimpico in un mese e mezzo di eroico cammino fatto su di una sola gamba con l’ausilio delle stampelle. Mille chilometri macinati a denti stretti, tra dolori lancinanti e borsiti, con il nobile obiettivo di raccogliere fondi per l’acquisto di macchinari utili ad alleviare le sofferenze di chi è stato colpito da gravi disabilità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 171
Sono 39 i nuovi alberi messi a dimora nelle ultime settimane a Castellammare di Stabia. Il progetto, voluto dall'Amministrazione comunale per il verde urbano, prevede l’inserimento di specie arboree adatte al contesto urbano, contribuendo al miglioramento della qualità dell’aria e del decoro cittadino.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 159
Le Sirene, sedendo in un bel prato, / Mandano un canto dalle argute labbra, / Che alletta il passeggier”: è il XII libro dell’Odissea a rivelare, nella superba traduzione di Ippolito Pindemonte, il mito generativo di Partenope, futura Neapolis e attuale Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 208
Sono 27 le eccellenze tra personaggi, Enti e Istituzioni che saranno premiate il 6 marzo al Circolo Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli durante la 29esima edizione del Premio “Tutore del Patrimonio e delle Tradizioni”, a partire dalle 18.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 203

- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 628
Nella suggestiva cornice dell’Istituto Denza, il Carnevale ha assunto un’aura di straordinaria eleganza e raffinatezza grazie all’evento esclusivo “CARNIVAL EXPERIENCE – UNA NOTTE AL MUSEO”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 224
Il 19 Marzo alle ore 21, per il decimo anno al Palapartenope si terrà il memorial dedicato a Pino Daniele – Je sto vicino a te. Quest’anno non solo si ricorderà Pino Daniele a dieci anni dalla sua scomparsa ma sarà una festa per celebrare i 70 anni che il Nero a Metà, avrebbe compiuto proprio, il 19 Marzo, giorno del suo compleanno ed onomastico.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 233
Giovedì 6 marzo dalle ore 18 alle 20 al Circolo Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli la 29esima edizione del Premio “Tutore del Patrimonio e delle Tradizioni” organizzato dall’Associazione Internazionale Regina Elena Odv.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 260
Stretta sugli alloggi comunali occupati da ex custodi e dai loro familiari. L'azione di recupero delle indennità di occupazione avviata dal Comune di Castellammare di Stabia è stata citata dalla Corte dei Conti della Campania come esempio di buona pratica amministrativa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 702
Debutta al Teatro Serra di Napoli “Le clementi” trilogia di testi brevi di Maria Porzio a cura di Hirondelle sulle donne nella Bibbia il primo dei quali, “L’immacolata” è “Migliore Spettacolo” alla Golden Crown di MaxArt&Co e “Migliore Testo” e “Migliore Spettacolo” al Festival “InCorti da Artemia” dell’omonimo centro romano, gemellato con lo spazio flegreo. Dal 7 al 9 marzo in Via Diocleziano 316 (venerdì ore 21:00, sabato ore 19:00, domenica ore 18:00). Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 347.8051793.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 291
Lo Studio Associato Maior: “Transazione stragiudiziale per un 50enne della provincia di Napoli, vittima di grave infezione del sito chirurgico”
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 401
Tariffazione frazionata a partire dalla seconda ora di sosta su tutte le strisce blu del territorio di Castellammare di Stabia, agevolazioni per i residenti possessori di auto elettriche, e l'individuazione di 16 stalli rosa riservati alle donne in gravidanza.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 285
A conclusione delle festività carnevalesche, Villa di Donato presenta a Napoli il format “L’arte presa per la gola” ideato e curato dalla giornalista e storica dell’arte Fabiana Mendia che mercoledì 5 marzo 2025 alle 20.30 sarà la protagonista di Carnevale e Quaresima. Rapporti tra cibo e peccato, santità e potere insieme con Claudio di Palma per la lettura di testi critici e letterari.
Pagina 18 di 164