- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 438
di Gennaro Savio
Oggi la nostra famiglia e tutta la comunità di Forio sono in lutto. Poco fa, all’età di 86 anni, è venuto a mancare mio suocero Domenico Barone, per tutti Mimì. Lavoratore instancabile e generoso, si è distinto per la sua straordinaria professionalità in svariati settori del mondo del lavoro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 509
Il mondo è diventato una piccola sfera dove un avvenimento, anche nella più remota regione, può provocare ripercussioni globali. Cosa determina quindi il nostro presente e cosa dobbiamo attenderci dal futuro?
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 545
Per cinque giorni – DA LUNEDÌ 9 A VENERDÌ 13 OTTOBRE 2023 – la città di Napoli si trasforma nell’epicentro delle attività conclusive e restitutive di MUTA/MENTI PER “ADOLEGGENTI”, originale progetto di Reading Literacy ideato e curato dall’Associazione culturale Kolibrì in partenariato con Andersen, Agita e molte altre realtà associative e istituzionali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 420
E' stata conferita stamattina, martedì 26 settembre, nella basilica di san Giovanni Maggiore, da Roberto Tottoli, Rettore dell’Università degli studi di Napoli L’Orientale, la laurea magistrale honoris causa in “Lingue e Comunicazione Interculturale in Area Euromediterranea” (LM-38) a Vinicio Capossela.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 456
Con l’apertura al pubblico di una residenza teatrale riprende, dal 30 settembre prossimo, “il Teatro delle Persone”, il progetto della fondazione Trianon Viviani di arte, partecipazione e socialità aperto alla comunità e al territorio, ideato e diretto dal regista e pedagogista Davide Iodice.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 524
Nel quartiere napoletano di Fuorigrotta una insegnante di 59 anni è stata aggredita all'interno di una scuola dell'infanzia in via Cariteo 46. La docente sarebbe stata aggredita dai genitori di un alunno. Trasportata all'ospedale San Paolo, la donna ha ricevuto le cure del caso: per lei choc emotivo e contusione cranica, è stata giudicata guaribile in 5 giorni. Sull'episodio stanno indagando i carabinieri della compagnia di Bagnoli.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 571
Sarà il premio Nobel Giorgio Parisi a celebrare all'università Federico II di Napoli la giornata nazionale dedicata alle Tecnologie Quantistiche. L’appuntamento è giovedì 28 settembre 2023, alle 15.30 nell’aula magna del complesso federiciano di Scampia: il professore Parisi, Nobel per la Fisica 2021, terrà il seminario "Come può tornarci utile la Scienza".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 518
È stata prorogata fino al prossimo 9 gennaio la mostra dell’artista Mimmo Paladino (Paduli, 1948) dedicata a Pulcinella in corso al Palazzo Reale di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 969
È tutto pronto per la quinta edizione di SUDeFUTURI, il meeting internazionale organizzato dalla Fondazione Magna Grecia, guidata dal Presidente Nino Foti, in programma a Castellabate e Paestum (Sa) da giovedì 28 a sabato 30 settembre.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 545
Si terrà a Napoli la prossima tappa del Casting Tour di Zecchino d'Oro in cui tutti i bambini e le bambine che vogliono provare a diventare solisti dell'edizione 2024 dello Zecchino d'Oro potranno esibirsi con una delle più belle canzoni dello Zecchino d'Oro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 506
Al via il 29 settembre 2023 il fitto programma di eventi della ‘Notte dei ricercatori STREETS' Federico II che prevede attività in varie sedi dell'Ateneo con la partecipazione di numerosi scienziate e scienziati federiciani.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 522
Rilancio, riorganizzazione, ristrutturazione dei reparti e tanta formazione. Le sfide della chirurgia partenopea, gli obiettivi e le attività in corso dopo l’emergenza covid. Saranno questi i temi al centro del congresso Napoli Surgery che si terrà il 27 ed il 28 settembre 2023 presso l’aula magna della Scuola di Medicina di Scampia - Centro congressi Università degli Studi di Napoli Federico II.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 557
“Orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione della nona edizione di ‘Ricomincio dai Libri’, la Fiera del libro di Napoli che nel passato week end ha portato 20mila persone presso l’Archivio di Stato di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 526
Da Tony Esposito a Peppe Servillo, dal mezzosoprano Raffaella Ambrosino a PeppeOh, da Paolo Caiazzo a Cosimo Alberti e poi Patrizio Rispo, Carlo Faiello, Triotarantae, Mario Brancaccio e tanti altri.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 533
In arrivo quattro serate speciali organizzate e finanziate dal Servizio Cultura del Comune di Napoli al Lido comunale di Bagnoli che a giugno lo stesso Comune di Napoli con il Servizio Tutela Mare ha ripristinato e riaperto, dopo anni, con pedane in legno, docce, spazio per l’elioterapia, e ad agosto ha attrezzato con ombrelloni gratuiti grazie ai finanziamenti per il Welfare.
Pagina 158 di 163