- Dettagli
- Visite: 561

"La cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande". Questa celebre citazione di Hans Georg Gadamer, filosofo tedesco, continua ad avere un grande valore anche se ai giorni nostri spesso si tende ancora a mettere la stessa agli ultimi posti.
- Dettagli
- Visite: 518
Tutto pronto a Palazzo Migliaresi, nel Rione Terra di Pozzuoli, per la seconda edizione del Premio letteratura Comica Paolo Villaggio. Giovedì 21 ottobre alle 11 si svolgerà la cerimonia di premiazione degli studenti delle scuole medie superiori che hanno aderito al bando presentando testi umoristici per il teatro o la tv. Una giuria specializzata, presieduta da Elisabetta Villaggio, figlia del grande artista Paolo Villaggio, assegnerà i premi.
- Dettagli
- Visite: 569
Si presenta venerdì 22 ottobre 2021 alle ore 18,00 nella Corte dell’Arte alla Fondazione Quartieri Spagnoli FOQUS, in via Portacarrese a Montecalvario 69 Napoli, “La vita è una partita doppia – Storia di Angelo e del Teatro Nuovo di Napoli” di Angelo Montella, edizioni Liguori.
- Dettagli
- Visite: 517
Dopo la partecipazione alla quattordicesima edizione di X Factor Italia, durante la quale ha conquistato giudici e pubblico, ed il successo ottenuto con le sue precedenti release – “Ci hai perso tu” e “Laissez-faire” – la brillante ed energica cantautrice capitolina Sarai torna con “Gif”, acronimo di “Guardarti in faccia” (The Bluestone Records/Believe Digital), il suo nuovo singolo.
- Dettagli
- Visite: 397
Dopo il successo dell’esposizione sorrentina, “Gocce d’Acqua” arriva a Sant’Anastasia, presso il Santuario della Madonna dell’Arco, luogo di culto risalente ai primi anni del ‘600, caratterizzato dall’antico rito di pellegrinaggio dei cosiddetti “Battenti” o “Fujenti”.
- Dettagli
- Visite: 431
E dopo una pausa responsabile riprende la programmazione degli eventi serali dell'APS al Teatro dei Lazzari Felici. Ogni volta uno spettacolo differente ma sempre all'insegna della napoletanità e del divertimento.
- Dettagli
- Visite: 424
E' appena arrivato in libreria "Antologia teatrale. Atto secondo", testo a cura di Antonia Lezza, Federica Caiazzo, Emanuela Ferrauto (Liguori Editore, Napoli, 2021). Il volume può considerarsi la continuazione o, piuttosto, il completamento del volume precedente per la sua linea progettuale che conferma il ruolo e il valore del testo scritto, la sua tradizione e conservazione.
- Dettagli
- Visite: 559
- Dettagli
- Visite: 458
Grande successo per la terza edizione dell'Artkeys Prize, il premio internazionale di arte contemporanea organizzato dall'Associazione Blow Up.
- Dettagli
- Visite: 454
Gaia Aprea venerdì 15 (in scena fino a domenica 17 ottobre) apre la stagione 2021-22 del teatro Sannazaro con LA MAÎTRESSE spettacolo, in prima nazionale, liberamente tratto daMemorie di una maîtresse americanadi Nell Kimball. La Aprea ha curato la riduzione del testo, ne è la protagonista ed ha curato la regia.
- Dettagli
- Visite: 520
Con cinque appuntamenti dal 14 ottobre al 16 dicembre la tredicesima edizione della rassegna di letteratura internazionale Strane coppie, intitolata Tell the musicideata e condotta dalla scrittrice Antonella Cilento, indagherà il fitto rapporto intrecciato in diverse epoche tra stili e linguaggi della letteratura, della poesia e della musica.
- Dettagli
- Visite: 462
Si presenta giovedì 14 ottobre 2021 ore 18 alla Mondadori di via Luca Giordano 73/A Napoli l’ultimo romanzo di Anita Curci, L’Inverno di Ramona Adler edizioni Phoenix Publishing. A discuterne con l’autrice, Chiara Tortorelli e Giovanni Canestrelli tra le letture di Enrica Buongiorno. Modera Ida Palisi.
- Dettagli
- Visite: 600
Per la programmazione della Fondazione Ravello il 2021 è stato ed è un anno in cui una serie di anniversari hanno dato lo spunto e l’opportunità per una serie di eventi. Nel cartellone della 69esima edizione del Ravello Festival sono stati diversi gli appuntamenti in omaggio a figure indelebili della storia.
- Dettagli
- Visite: 478
- Dettagli
- Visite: 413
E’ quanto emerge dalla prima edizione di Stilnovia 2021, in corso a Lacco Ameno fino al 5 ottobre. Allestimenti green, uso di materiale riciclato e abiti cuciti interamente in Italia a Km zero. E tanto lavoro agile e aperto ai giovani: Stilnovia ha partners e collaboratori in tutto il mondo
Sottocategorie
Pagina 43 di 64