- Dettagli
- Visite: 500
Oggi, 25 novembre, a Salerno, presso lo storico Salone dei Marmi di Palazzo di Città, si è tenuta la XXIV Giornata della Scuola Medica Salernitana.
- Dettagli
- Visite: 1141
Sensazioni, il nuovo progetto musicale di Luigi Petruzzi, è un album di 16 brani strumentali al pianoforte ispirato all'acqua. Il suono delle onde e l'infinito movimento del mare, riflettono l'atmosfera dell'album e descrivono la sorgente della nostra vita tra mille note e mille gocce, il cui brano inizia e finisce con il suono del mare di Paestum registrato in presa diretta dal compositore.
- Dettagli
- Visite: 458
DI CLEMENTINA LEONE
"L’amore è un potere attivo dell’uomo; un potere che annulla le pareti che lo separano dai suoi simili, che gli fa superare il senso di isolamento e separazione, e tuttavia gli permette di essere se stesso e di conservare la propria integrità. Sembra un paradosso, ma nell’amore due esseri diventano uno, tuttavia restano due". Queste meravigliose parole ricche di significato di"Erich Fromm" psicologo, psicoanalista, filosofo ed accademico tedesco, racchiudono la vera essenza di questo sentimento.
- Dettagli
- Visite: 497
Nel giorno della patrona Santa Caterina Alessandrina, nella mattinata del 25 novembre, a Palazzo di Città, verranno consegnati i Premi Internazionale Scuola Medica Salernitana ad Antonio Giordano e Annamaria Colao per la ricerca scientifica, ad Antonio Molfese per la Storia della Medicina, al violinista Giuseppe Gibboni, all’attore Yari Gugliucci, a Valentino Mercati per la sostenibilità sociale dell’impresa scientifica e a Bruno Ravera premio alla carriera.
- Dettagli
- Visite: 520
Il 25 novembre, alle ore 17,30, la docente, scrittrice, commediografa Lucia Callisto presenterà l'opera "Irma Splendor", edita dalla casa editrice 2000diciassette edizioni fondata da Maria Pia Selvaggio, a Firenze. Con la direzione artistica di Serena Dandini, conduttrice televisiva (RAI), scrittrice e autrice televisiva italiana, l'autrice prenderà parte al festival "L'Eredità delle donne", kermesse dedicata alle donne impegnate nei processi di pace, contro ogni violenza, a cominciare da quella di genere.
- Dettagli
- Visite: 457
Enzo D'Alò presenta a Napoli il suo ultimo film "Mary e lo spirito di mezzanotte". Il regista, sceneggiatore e animatore napoletano interverrà alla conferenza stampa di giovedì 23 novembre (ore 12) al cinema Metropolitan (in via Chiaia 149) insieme a Titta Fiore e Maurizio Gemma, rispettivamente Presidente e Direttore della Film Commission Regione Campania.
- Dettagli
- Visite: 484
Ispirato a “Voi non sapete cosa è l’amore” di Raymond Carver, il dibattito sugli stereotipi legati al dualismo di genere diventano coreografia.
- Dettagli
- Visite: 638
Una kermesse dedicata alla rinascita delle donne, ferite da una violenza o da un tumore al seno, che non smettono mai di combattere.
- Dettagli
- Visite: 431
XXXIII DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Mt 25, 14-30 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: un uomo, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. Ad uno diede cinque talenti, ad un altro due, ad un altro uno, a ciascuno secondo la sua capacità, e partì.
- Dettagli
- Visite: 493
Una parata di stelle del balletto internazionale, provenienti dai maggiori teatri del mondo, dal San Carlo al Mariinskij di San Pietroburgo, dalla Scala di Milano all’Opéra national du Capitole di Tolosa e l’Opera di Roma. Parallelamente una schiera di ballerini, i più promettenti della Campania dai 12 anni in su.
- Dettagli
- Visite: 420
L'agenda settimanale inerente al periodo 20 - 26 novembre 2023,in programmazione nei teatri di pertinenza del Circuito Teatro Pubblico Campano.
- Dettagli
- Visite: 538
Sarà presente anche il Comune di Amalfi al primo Forum Nazionale sul Turismo Sostenibile dei Siti Patrimonio dell’Umanità, in programma oggi, lunedì 13 novembre 2023 con inizio alle ore 10, a Castelbrando, sulle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
- Dettagli
- Visite: 480
È il novembre del 1973 quando un 45 giri fa capolino nei negozi di dischi di tutta Italia. Ed è subito “Champagne”: la voce di Peppino di Capri cattura i cuori degli spettatori di “Canzonissima”, la popolare trasmissione televisiva della Rai che vede esplodere il brano firmato da Mimmo di Francia, Depsa e Sergio Iodice.
- Dettagli
- Visite: 436
XXXII DOMENICA TEMPO ORDINARIO
Mt 25, 1-13 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio;
- Dettagli
- Visite: 630
Durante la scorsa stagione, la prima con la mia direzione artistica – dichiara Gianni Sallustro – ho percepito che il pubblico vuole assistere a spettacoli di generi diversi e in questa ottica ho ideato il cartellone di quest’anno. Alla stagione vera e propria affianchiamo le Serate d'autore in cui ci saranno sia autori contemporanei che drammaturghi del passato. L'altra novità sono le Serate d'onore, momenti spettacolari proposti da importanti artisti della tradizione partenopea e non solo.
Sottocategorie
Pagina 43 di 47