- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 999
Il 13 dicembre Benevento ha ospitato Futuro Remoto, l’evento di divulgazione scientifica promosso da Città della Scienza, che ha attirato circa mille studenti delle scuole elementari, medie e superiori della città e del territorio circostante.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 995
Si terrà, infatti, sabato 7 dicembre 2024 alle ore 20,30 l’ultimo appuntamento con lo spettacolo “527 Riccardo, il Sovrano”, scritto e diretto da Pier Paolo Palma con Georgia de’ Conno, Eugenio Delli Veneri e Pier Paolo Palma con le musiche di Massimo Varchione e Eugenio Delli Veneri.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 986
Venerdi 13 dicembre 2024, dalle 17.30 alle 19.30, nella sala consiliare della Rocca dei Rettori di BENEVENTO, LA PRESENTAZIONE DEL SAGGIO DI AMINA BISOGNO, psicologa, psicoterapeuta e didatta SIPI, dal titolo "L'infanzia temuta.Il corpo e la famiglia nella psicodiagnosi dei bambini".
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 949
Grazie ai suoi studi sull’analisi dei sistemi elettrici in presenza di dati incerti il professor Alfredo Vaccaro, docente dell’Università del Sannio, ha ricevuto la nomina a IEEE Fellow, uno dei riconoscimenti più prestigiosi dell’Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE), la più grande organizzazione professionale tecnica del mondo dedicata all’avanzamento della tecnologia a beneficio dell’umanità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 923
Per il sesto concerto della rassegna itinerante di musica antica "...dove la musica incontra il suo tempo..." si potrà vivere una esperienza rara per i nostri territori partecipando al concerto Ars Antiqua e Nova a Firenze e Napoli nel medioevo previsto per sabato prossimo, 7 dicembre, alle 20.00, a Sant'Agata dei Goti, nella chiesa dell'Annunziata.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 901
Domenica 15 dicembre 2024 alle ore 17, presso il Teatro De La Salle (già Teatro De Simone) di Benevento, prenderà il via la ventunesima edizione de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 915
“Il grande progetto per la potabilizzazione della diga di Campolattaro, presentato meno di un anno fa in pompa magna da De Luca e Salvini, sembra essersi arenato. Come riportato da organi di stampa, il progetto da oltre 700 milioni, affidato per la validazione a una grande azienda del settore, non decolla. Restano bloccati 500 milioni di fondi Pnrr, Fsc e Fondo opere indifferibili oltre ai fondi stanziati dalla Regione. L'impianto potrebbe portare acqua ai territori del Beneventano e del Casertano sia per la parte irrigua e idroelettrica che per rispondere alle impellenti richieste di acqua potabile.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1006
Prosegue la stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio. Si terrà, infatti, sabato 23 novembre 2024 alle ore 20,30 il terzo appuntamento con lo spettacolo “0perina_elettr0_meccanica”, di e con Enzo Mirone.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 1165
Domani, mercoledì 20 novembre 2024, alle ore 16:00, presso l'Aula 2 di Palazzo De Simone in Piazza Arechi II, a Benevento, si terrà il seminario "Oltre il velo: la condizione giuridica della donna in Iran", un appuntamento organizzato dall'Università degli Studi del Sannio per approfondire le complesse dinamiche giuridiche, sociali e culturali che caratterizzano la vita delle donne iraniane.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1149
Lunedì 18 novembre, alle ore 12.30, presso Palazzo San Domenico, l’Università degli Studi del Sannio e Plastic Free Onlus sigleranno un importante accordo di collaborazione per intensificare l’impegno nella lotta contro l’inquinamento da plastica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 967
Il 22 novembre Futuro Remoto approda a Benevento con 51 eventi che celebrano la scienza, l’innovazione e la sostenibilità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 996
È stato recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista Physical Review Letters uno studio innovativo sulla manipolazione della luce, frutto del lavoro di un team internazionale composto da Alessandra Contestabile e Carlo Rizza dell’Università de L’Aquila, Maria Antonietta Vincenti dell’Università di Brescia, Giuseppe Castaldi e Vincenzo Galdi dell’Università del Sannio, e Michael Scalora del Combat Capabilities Development Command dell’U.S. Army.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 948
Venerdì 15 novembre, alle ore 10:30, la Commissione Speciale Aree interne del Consiglio regionale della Campania, terrà un’audizione esterna presso il Centro Sociale comunale di Castelpoto, Benevento.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 989
Dal 9 al 10 novembre a Castelvenere, il comune più “vitato” d’Italia, torna il “Novello in Festa”, evento promosso dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 861
Prosegue la stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio. Si terrà, infatti, sabato 9 novembre 2024 alle ore 20,30 il secondo appuntamento con lo spettacolo “LA MATASSA”, (liberamente ispirato a “Filumena Marturano” di Eduardo de Filippo) scritto da Nicola Mariconda per la regia di Massimiliano Foà, con Nicola Mariconda e Rossella Massari, musiche originali di Cordovani.
Pagina 12 di 35