PONTECAGNANO - AL MUSEO ARCHEOLOGICO NUOVO APPUNTAMENTO DEL CICLO DI INCONTRI “COLTIVARE IDEE”
- Dettagli

Giovedì 13 novembre 2025 alle ore 17.00 presso il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano si terrà il nuovo appuntamento del ciclo di incontri “Coltivare idee”, organizzato nell’ambito del progetto “Disseminazioni. Indagini artistiche e archeologiche del vivente nel paesaggio degli Etruschi di frontiera” della Direzione regionale Musei nazionali Campania sostenuto da Il Museo Rigenera, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
NAPOLI - AL VIA LA STAGIONE 2025/2026 DEL TEATRO DEI PICCOLI
- Dettagli

Il Teatro dei Piccoli riapre le sue porte con i primi eventi della stagione 2025/2026, confermandosi uno spazio unico in Italia interamente dedicato alle nuove generazioni. Situato alla Mostra d’Oltremare di Napoli, il teatro propone circa 150 giornate di programmazione tra spettacoli teatrali e concerti per l'infanzia con selezioni musicali ispirate alle danze dal mondo, alla primavera, ai cartoni animati e al gioco.
NAPOLI – SI PRESENTA IL NUOVO ALBUM “ATHAZAGORAPHOBIA VOL. 1” DI EMILIO CARRINO
- Dettagli

Sarà disponibile a partire da venerdì 14 novembre, in streaming e download sulle principali piattaforme musicali, “Athazagoraphobia vol. 1”, il nuovo album di Emilio Carrino, accompagnato dal singolo “Athazagoraphobia”, brano manifesto del concept album di undici tracce che esplora la memoria, la perdita, il desiderio di connessione e il bisogno di lasciare un segno.
CASTELLAMMARE DI STABIA - BLITZ CONTRO IL CLAN D'ALESSANDRO: 11 ARRESTI
- Dettagli

La Polizia di Stato, su disposizione della DDA di Napoli, ha arrestato 11 persone legate al clan D’Alessandro. L’indagine conferma la piena operatività della camorra stabiese, oggi alla terza generazione, tra estorsioni, traffico di droga e infiltrazioni economiche nella Penisola Sorrentina.
POMPEI - CONVEGNO INTERNAZIONALE QUANTUM NEXUS – TIMELESS ENTANGLEMENT
- Dettagli

Dal passato al futuro, i nuovi scenari scientifici per la vulcanologia, la finanza e le comunicazioni, prefigurati dalla Seconda rivoluzione della fisica quantistica, saranno oggetto del convegno internazionale Quantum Nexus – Timeless Entanglement.
NAPOLI - CONVEGNO A TAVOLA CON L'ARTE A PALAZZO REALE
- Dettagli

Nell’ambito degli eventi celebrativi dei 2500 anni dalla fondazione di Neapolis, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli e il Palazzo Reale di Napoli promuovono il convegno A tavola con l’arte.
VALLO DI DIANO - PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CARMELO BUFANO
- Dettagli

Documenti, fatti, storie, resoconti delle attività tecniche e commissariali regionali, incontri, convegni, articoli di stampa, adesioni, delibere, atti amministrativi. Tutto questo nel nuovo libro di Carmelo Bufano “La mia proposta di legge per la istituzione del Comune Vallo di Diano mediante Referendum popolare”.
SALERNO - ROBERTO RECCHIONI, VINCENZO MARRA E OREN AMBARCHI GLI OSPITI DELLA QUINTA GIORNATA DI LINEA D’OMBRA FESTIVAL
- Dettagli

Si muove lungo le direttrici del fumetto e dell’impegno civile la quinta giornata (mercoledì 12 novembre) della trentesima edizione di Linea d’Ombra Festival, curato per la direzione artistica da Peppe D’Antonio e Boris Sollazzo.
NAPOLI - IL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI AVELLINO DOMENICO AIROMA PROTAGONISTA DEL SECONDO INCONTRO SULLA LEGALITA' ALL'ISTITUTO PONTANO
- Dettagli

Proseguono gli incontri sulla legalità all'Istituto Pontano di Napoli: dopo l'incontro con Paolo Siani e Pietro Perone nel ricordo di Giancarlo Siani, il giornalista ucciso dalla camorra, gli studenti avranno l'opportunità di incontrare, venerdì 14 novembre, il Procuratore della Repubblica di Avellino Domenico Airoma, vicepresidente del “Centro Studi Livatino”, che terrà una lezione su "Consapevolezza delle proprie azioni: legalità come strumento di libertà e non come limite".
ERCOLANO - TERZO APPUNTAMENTO DE I GRANDI ANNIVERSARI A VILLA CAMPOLIETO
- Dettagli

Nuovo incontro - negli spazi della monumentale VILLA CAMPOLIETO di Ercolano (NA), epicentro del Miglio d’Oro campano - della seconda edizione della rassegna culturale I GRANDI ANNIVERSARI, promossa dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane con il Patrocinio del Ministero della Cultura.
Pagina 1 di 451

