PONTECAGNANO - MARE NOSTRUM: IL MEDITERRANEO CHE DANZA EMOZIONI, SOGNI E RESISTENZE NEL PENULTIMO ATTO DELLA RASSEGNA
- Dettagli
Penultimo appuntamento con Mare Nostrum – Il Mediterraneo che danza, la rassegna ideata e diretta da Claudio Malangone che, portando la danza contemporanea nei luoghi della cultura della Campania, continua a intrecciare storia, identità e linguaggi del presente.
SALERNO – RISARCIMENTO MILIONARIO PER MALASANITÀ: OLTRE UN MILIONE DI EURO AI FAMILIARI DI UN UOMO DEL NAPOLETANO
- Dettagli

CULTURA - GEMELLAGGIO RELIGIOSO E CULTURALE TRA ACERENZA E SANT’ARPINO
- Dettagli
Sabato 25 ottobre 2025, nella sala del Museo diocesano di Acerenza, in provincia di Potenza, avrà luogo la presentazione del libro “Polline di Dio- San Canio(ne) fra leggenda e storia” di Giuseppe Dell’Aversana. Il volume edito dalla Pro Loco di Sant’Arpino, sarà il volano per un gemellaggio culturale e religioso fra Acerenza e Sant’Arpino nel nome di San Canione, evangelizzatore atellano venerato come patrono sia di Acerenza sia dell’intera arcidiocesi con il nome di Canio.
PONTECAGNANO FAIANO - RASSEGNA DI DANZA CONTEMPORANEA “MARE NOSTRUM”
- Dettagli
Domenica 19 ottobre 2025 il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano dedica un’apertura straordinaria serale fino alle 23.30, con ingresso gratuito, all’ultimo appuntamento a Pontecagnano Faiano della rassegna di danza contemporanea “Mare Nostrum”.
NAPOLI - “ACCOGLIERE AD ARTE” CELEBRA LUCA GIORDANO A 320 ANNI DALLA SCOMPARSA
- Dettagli
Dal 18 ottobre al 29 novembre 2025 la città di Napoli diventa palcoscenico e racconto dell’arte di Luca Giordano, uno dei massimi protagonisti della pittura barocca, celebrato a 320 anni dalla sua scomparsa con l’ottava edizione di “Accogliere ad Arte”, progetto realizzato a cura di Progetto Museo con il contributo della Regione Campania (Progetto finanziato con D.G.R.C. n. 41 del 05 febbraio 2025 - Piano di Promozione Culturale anno 2025).
NOCERA INFERIORE - IMPIANTO DI PACEMAKER "LEADLESS" PER VIA GIUGULARE
- Dettagli
Nella scorsa settimana, per la prima volta in Italia, e per la terza volta in Europa, presso l’Unità Operativa Complessa di Cardiologia del presidio ospedaliero di Nocera Inferiore, diretta dal dr. Antonello D’Andrea, l’equipe di elettrostimolazione, coordinata dal dr. Gianluca Manzo, ha impiantato un pacemaker “leadless” (senza fili) per via giugulare, seguito in regime di Day Hospital, con successiva immediata mobilizzazione del paziente, e con la sua dimissione nella stessa giornata.Il pacemaker senza fili (o “leadless”) è un sistema di stimolazione cardiaca miniaturizzato e senza elettrocateteri.
CASERTA - L’EX PRESIDENTE DELLA PROVINCIA ANGELO DI COSTANZO ADERISCE ALLA LEGA
- Dettagli
“Benvenuto al sindaco Angelo Di Costanzo, politico di lungo corso e dalla grande esperienza amministrativa di cui ha dato evidente dimostrazione nel corso degli anni.
CASERTA - MALTEMPO E CADITOIE INTASATE, DEL ROSSO SOLLECITA IL COMUNE: “RIPRENDERE SUBITO IL PROGRAMMA DI PULIZIA"
- Dettagli
L’ex consigliere comunale e coordinatore cittadino della Lega torna a denunciare gli allagamenti che colpiscono la città e chiede chiarezza sui fondi stanziati.
CASTELLAMMARE DI STABIA - APPROVATA IN GIUNTA L'ISTITUZIONE DEL PARCHEGGIO NELL’AREA MERCATO DI VIA VIRGILIO
- Dettagli
Diventa permanente il parcheggio all'interno dell'area del mercato ortofrutticolo di via Virgilio a Castellammare di Stabia. Dopo la sperimentazione della scorsa estate, la Giunta guidata dal sindaco Luigi Vicinanza ha deciso di istituzionalizzare e rendere permanente l'utilizzo come parcheggio dell'area che ospita il mercato ortofrutticolo, nelle giornate e nelle ore in cui non si svolge il mercato. Un luogo strategico, a poche centinaia di metri dal centro città e dalla Villa Comunale.
BENEVENTO - PRESENTAZIONE DEL LIBRO “UNA ESECUZIONE MEMORABILE” DI ALESSANDRO CAMPI
- Dettagli
L’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Delegazione Sannio annuncia la presentazione del volume di Alessandro Campi, Una esecuzione memorabile. Giovanni Gentile. Il fascismo e la memoria della guerra civile (Le Lettere, 2025). L’incontro si terrà lunedì 20 ottobre 2025, alle ore 18:30, presso la Sala dell’Antico Teatro di Palazzo Paolo V (Corso Garibaldi 145, Benevento).
Pagina 1 di 420