OLIVETO CITRA - INIZIA CON I COLORI DELL'EUROPA LA 38.MA EDIZIONE DEL PREMIO SELE D'ORO
- Dettagli
Giovedì 1 settembre, alle ore 18.30, presso l’Auditorium Comunale ”Sandro Rufolo” di Oliveto Citra (SA), si apre il Sele Teatro Fest, Festival di Teatro Contemporaneo ed Impegno Civile e Sociale, coordinato dall’Associazione Culturale Teatro Dei Dioscuri, col patrocinio della UILT Campania e dell’Agita.
NAPOLI - AL TEATRO SERRA RIAPRONO I LABORATORI DI FORMAZIONE
- Dettagli
Il primo appuntamento della stagione è mercoledì 7 settembre alle ore 19:30 presso lo spazio di Fuorigrotta (in Via Diocleziano n. 316, adiacente l’Osservatorio Vesuviano) con i laboratori di formazione rivolti a ragazzi dai 12 ai 15 anni, professionisti e semplici appassionati.
CAMPAGNA - TUTTO PRONTO PER AFTER 'A CHIENA JAZZ
- Dettagli
Grande attesa per After ‘a Chiena Jazz, una tre giorni dal 26 al 28 agosto ospite della città di Campagna, nell’ambito della XXXV edizione di ‘A Chiena – intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020, rigenerazione urbana, politiche per il Turismo e la Cultura, nell’ambito del programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale –festival diretto da Antonello Mercurio.
SALA CONSILINA - VASSALLO(M5S):IL TRIBUNALE VA RIAPERTO. ANCHE COSÍ SI COMBATTE LA CRIMINALITÁ"
- Dettagli
di NICOLA ARPAIA
"Il Vallo di Diano non può restare l'unico territorio in Italia ad avere la sede del tribunale in un'altra regione. Quasi undici anni sono trascorsi dalla chiusura del Tribunale di Sala Consilina, unico annesso fuori regione (con quello più piccolo di Lagonegro).
CAPRI - 3 SETTEMBRE APPUNTAMENTO CON LA MOSTRA SECRET GARDENS
- Dettagli
Apre sabato 3 settembre 2022 alle ore 18.30 per la prima volta a Capri il grande progetto site- specific dell’artista Franca Pisani dal titolo “Secret Gardens”. Un corpus di cento opere, in gran parte inedite e realizzate appositamente per questa occasione espositiva, dove il linguaggio della pittura e della scultura traggono ispirazione da quello della scienza.
MONDRAGONE - VIA ALLA SECONDA EDIZIONE DEL PIZZA FESTIVAL
- Dettagli
di HARRY DI PRISCO
“Una bella sorpresa!” quella che attende i visitatori del Pizza Festival di Mondragone. Visto il grande successo della precedente edizione, Mondragone ripropone un nuova e più arricchita kermesse che aprirà i battenti domenica 28 e che per tre giorni vedrà affiancati maestri pizzaioli e star dello spettacolo che attenderanno i loro beniamini.
SALERNO - FABULA 2022: ECCO IL CARNET DI OSPITI APRONO IL 28 GLI ATTORI DI MARE FUORI
- Dettagli
Distinguere la vita reale dalla vita da set, comprendere la magia del fenomeno della risata, il potere del confronto, della riflessione e il peso della notizia attraverso i media, apprezzare il valore della parola, che quando incontra lo spartito diventa musica e si fa messaggio sociale, e poi imparare dai grandi maestri del teatro, del cinema e della televisione costantemente in bilico tra verità e finzione.
LUOGOSANO - SEQUESTRATA DALLE FIAMME GIALLE UNA DISCARICA ABUSIVA
- Dettagli
Nell’ambito del piano di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei traffici illeciti, i finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, nella mattinata del 19 agosto hanno individuato e sottoposto a sequestro un intero fabbricato abbandonato nel comune di Luogosano, illecitamente adibito a discarica abusiva.
SALERNO - PARTE IL "LIMEN", FESTIVAL DEI GIOVANI E DELLE CULTURE
- Dettagli
Dopo i successi delle scorse edizioni del Limen Salerno Festival, con oltre 500 presenze giornaliere con la capienza limitata dalle normative Covid-19, decine di realtà imprenditoriali ed associative coinvolte e più di 30 esibizioni live, l’Associazione Limen è pronta a dare vita all’edizione 2022 del festival dei giovani e delle culture, la terza edizione.
INTERNI - ELEZIONI. UNA CLASSE POLITICA PRIVA DI SENSO DELLA REALTÀ. UN FUTURO PIENO DI INCOGNITE
- Dettagli
di RAFFAELE LAURO*
1. LA ROULETTE RUSSA DELLE CANDIDATURE
Si è conclusa alla disperata e “in articulo mortis”, sui tempi, la roulette russa delle candidature e la battaglia all’ultimo sangue per i collegi cosiddetti “sicuri”, che hanno suscitato indignazione e provocato nausea anche a stomaci di ferro, abituati a digerire le porcherie dei bassifondi della politica, nonché accresciuto il discredito della classe politica. Non tanto per la legittima aspirazione di quei pochi che vorranno contribuire, in ossequio al mandato che riceveranno nelle urne, all’attività parlamentare della nuova legislatura per spirito repubblicano, forti di solide esperienze, maturate nel corpo sociale, e di idonee competenze.
Pagina 4 di 147